Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Omer

ISIN IT0005453748

Crea notifica Crea notifica
2.96 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.05
  • +1.72%
Variazione
2.91 Chiusura precedente
3.05 Apertura
3.08 Massimo
2.89 Minimo
17 Numero contratti
+20% Var% inizio anno
2.51 - 3.12
Variazione anno in corso

27 settembre 2023 ore 21:10 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il gruppo OMER è attivo nella progettazione e produzione di componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, destinati all’allestimento di metropolitane, treni regionali e ad alta velocità. In particolare è specializzato nella produzione di interiors ferroviari, ovvero rivestimenti interni destinati a tutte le aree del veicolo, di cabine per moduli sanitari (toilet module-cabins), nonché di componentistica esterna carrozza, come le carenature (fairings) e le ante porta (doors). Gli stabilimenti industriali sono situati a Carini (PA) e a Sterling Heights a Detroit (Michigan).

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via della Moscova, 18   20121   Milano   Italia
Tel: 091 8680667
Fax:
E-mail: investor.relations@omerspa.com
www.omerspa.com


Fatturato (in Euro) 58.429
Reddito netto (in Euro) 8.339
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 239

La società in sintesi

Il gruppo OMER è attivo nella progettazione e produzione di componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, destinati all’allestimento di metropolitane, treni regionali e ad alta velocità. In particolare è specializzato nella produzione di interiors ferroviari, ovvero rivestimenti interni destinati a tutte le aree del veicolo, di cabine per moduli sanitari (toilet module-cabins), nonché di componentistica esterna carrozza, come le carenature (fairings) e le ante porta (doors). Gli stabilimenti industriali sono situati a Carini (PA) e a Sterling Heights a Detroit (Michigan)

Azioni

ORDINARIE28.750.000
Totale28.750.000

Principali azionisti

Giuseppe Russello0.26
Halfa Srl (Giuseppe Russello 60% e Vincenza Russello 40%)73.57
Mercato26.00
Vincenza Russello0.17

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI58.42954.25142.2190
EBITDA14.23815.71910.5940
EBIT11.28813.7838.7350
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO8.33910.2216.8280
RISULTATO NETTO8.33910.2216.8280
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]10.75212.0368.4290
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO48.58140.20122.0110
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA9.59018.739-4.846-0

Commento

Risultati 2021 - OMER ha chiuso il 2021, primo esercizio post quotazione, con risultati in forte aumento rispetto ai dati 2020 pro-forma che tenevano conto delle scissioni immobiliari che hanno determinato il trasferimento di due impianti alle società Omer Immobiliare Srl e BETHA Srl (i due impianti sono stati poi locati ad OMER), oltre all’acquisizione di Omer NA e alla cessione di Omer Tech, in realtà avvenute nel 2021. In tale ambito i ricavi caratteristici sono balzati del 28,5% a 54,3 milioni grazie al proseguimento dei contratti acquisiti negli anni precedenti, soprattutto per i clienti Hitachi e Alstom/Bombardier. Dal 31 maggio 2021 vi è poi il contributo della controllata OMER North America Corp. Anche gli altri proventi sono saliti del 24,9% a 687.000 euro, mentre la variazione positiva delle rimanenze è passata da 3,4 a 2,1 milioni. I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura decisamente inferiore ai ricavi (+17,5% a 19,2 milioni), così come il costo del personale (+17,6% a 13,1 milioni, in presenza però di un numero di dipendenti passato da 238 a 221 unità). I costi per servizi sono saliti del 23,6% a 7,8 milioni, voce che include 332.000 euro di costi per consulenze legate al processo di quotazione, mentre gli altri costi operativi si sono ridotti del 27,2% a 1,3 milioni. L’ebitda è così balzato del 48,4% a 15,7 milioni (non considerando le consulenze per quotazione avrebbe sfiorato 16 milioni). Dopo ammortamenti in aumento da 1,6 a 1,8 milioni (men

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24