- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.05
- +1.72%
27 settembre 2023 ore 21:10 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo OMER è attivo nella progettazione e produzione di componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, destinati all’allestimento di metropolitane, treni regionali e ad alta velocità. In particolare è specializzato nella produzione di interiors ferroviari, ovvero rivestimenti interni destinati a tutte le aree del veicolo, di cabine per moduli sanitari (toilet module-cabins), nonché di componentistica esterna carrozza, come le carenature (fairings) e le ante porta (doors). Gli stabilimenti industriali sono situati a Carini (PA) e a Sterling Heights a Detroit (Michigan).
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via della Moscova, 18 20121 Milano Italia
Tel: 091 8680667
Fax:
E-mail: investor.relations@omerspa.com
www.omerspa.com
Azioni
ORDINARIE | 28.750.000 |
Totale | 28.750.000 |
Principali azionisti
Giuseppe Russello | 0.26 |
Halfa Srl (Giuseppe Russello 60% e Vincenza Russello 40%) | 73.57 |
Mercato | 26.00 |
Vincenza Russello | 0.17 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 58.429 | 54.251 | 42.219 | 0 |
EBITDA | 14.238 | 15.719 | 10.594 | 0 |
EBIT | 11.288 | 13.783 | 8.735 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 8.339 | 10.221 | 6.828 | 0 |
RISULTATO NETTO | 8.339 | 10.221 | 6.828 | 0 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 10.752 | 12.036 | 8.429 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 48.581 | 40.201 | 22.011 | 0 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 9.590 | 18.739 | -4.846 | -0 |
Commento
Risultati 2021 - OMER ha chiuso il 2021, primo esercizio post quotazione, con risultati in forte aumento rispetto ai dati 2020 pro-forma che tenevano conto delle scissioni immobiliari che hanno determinato il trasferimento di due impianti alle società Omer Immobiliare Srl e BETHA Srl (i due impianti sono stati poi locati ad OMER), oltre all’acquisizione di Omer NA e alla cessione di Omer Tech, in realtà avvenute nel 2021. In tale ambito i ricavi caratteristici sono balzati del 28,5% a 54,3 milioni grazie al proseguimento dei contratti acquisiti negli anni precedenti, soprattutto per i clienti Hitachi e Alstom/Bombardier. Dal 31 maggio 2021 vi è poi il contributo della controllata OMER North America Corp. Anche gli altri proventi sono saliti del 24,9% a 687.000 euro, mentre la variazione positiva delle rimanenze è passata da 3,4 a 2,1 milioni. I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura decisamente inferiore ai ricavi (+17,5% a 19,2 milioni), così come il costo del personale (+17,6% a 13,1 milioni, in presenza però di un numero di dipendenti passato da 238 a 221 unità). I costi per servizi sono saliti del 23,6% a 7,8 milioni, voce che include 332.000 euro di costi per consulenze legate al processo di quotazione, mentre gli altri costi operativi si sono ridotti del 27,2% a 1,3 milioni. L’ebitda è così balzato del 48,4% a 15,7 milioni (non considerando le consulenze per quotazione avrebbe sfiorato 16 milioni). Dopo ammortamenti in aumento da 1,6 a 1,8 milioni (men
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo OMER è attivo nella progettazione e produzione di componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, destinati all’allestimento di metropolitane, treni regionali e ad alta velocità. In particolare è specializzato nella produzione di interiors ferroviari, ovvero rivestimenti interni destinati a tutte le aree del veicolo, di cabine per moduli sanitari (toilet module-cabins), nonché di componentistica esterna carrozza, come le carenature (fairings) e le ante porta (doors). Gli stabilimenti industriali sono situati a Carini (PA) e a Sterling Heights a Detroit (Michigan)