- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.026
- +2.02%
01 marzo 2021 ore 20:38 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Panariagroup produce e commercializza materiale ceramico per pavimenti e rivestimenti, con una focalizzazione sulla fascia alta e di lusso del mercato sia sul mercato interno sia sui mercati esteri. Il gruppo produce con stabilimenti produttivi dislocati: 3 in Italia (a Finale Emilia (Modena), Toano (Reggio Emilia) e Fiorano (Modena), 2 in Portogallo (a Ilhavo e Aveiro) e 1 negli Stati Uniti (a Lawrenceburg) e si posiziona tra i maggiori produttori nazionali ed esteri. I prodotti sono commercializzati attraverso i propri otto brand: Panaria Ceramica, Lea, Cotto D’Este, Blustyle, Florida Tile, Margres, Love Tiles e Bellissimo.Panariagroup rivolge la propria offerta principalmente ai rivenditori (punti vendita al dettaglio) e ai grandi distributori e committenti di grandi opere (centri commerciali, aeroporti) in Italia, Portogallo, Stati Uniti, India; vende in oltre 130 paesi nel mondo attraverso una rete commerciale ampia e capillare.
loading...