- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.03
- +1.28%
20 maggio 2022 ore 21:50 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Piaggio è il primo produttore europeo e uno dei principali operatori mondiali nel settore delle due ruote. La gamma di prodotti offerti comprende scooter, moto e ciclomotori nelle cilindrate da 50 a 1.400cc con i marchi Piaggio, Vespa, Aprilia, Moto Guzzi, Gilera e Derbi, con quasi 384.700 veicoli venduti nel 2019. Opera inoltre nel trasporto leggero a tre e quattro ruote con le gamme di veicoli commerciali Ape e Porter caratterizzati da dimensioni compatte, grande portata ed elevata manovrabilità, contando quasi 98.000 veicoli venduti nel 2020. Il gruppo opera infine attraverso la divisone robotica, un centro di ricerca sulla mobilità del futuro, con sede a Boston. Piaggio è attivo attraverso sei poli industriali, dislocati in Italia (quattro), India e Vietnam, oltre alla joint venture in Cina. Commercialmente è presente in più cento nazioni, in Europa, India, Asia e America.
loading...