- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.135
- +3.07%
20 gennaio 2021 ore 12:09 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Pirelli, fondata nel 1872 è stata quotata alla Borsa di Milano dal 1922 al 2015 per le azioni ordinarie e febbraio 2016 per le azioni di risparmio, quando viene delistata a seguito dell’OPA lanciata da Marco Polo Industrial Holding, e, dopo un processo di cambiamento che ha condotto alla separazione delle attività relative ai pneumatici industrial e all’assunzione da parte di Pirelli delle attività consumer di Aeolus, viene ammessa alla quotazione dal 4 ottobre 2017. Pirelli è tra i principali produttori mondiali di pneumatici e fornitore di servizi accessori, specializzato esclusivamente nel mercato Consumer (pneumatici auto e moto) con un posizionamento distintivo sull’alto di gamma (High Value). Pirelli dispone di un portafoglio di circa 6.700 brevetti, ed è presente da un punto di vista produttivo in 12 paesi con 19 stabilimenti, mentre sotto il profilo commerciale è presente in 160 paesi con 16.500 punti vendita. È inoltre fornitore esclusivo della Formula 1 dal 2011, ed ha rinnovato il contratto fino al 2023.
loading...
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Ultime dalla Homepage
Piazza Affari riparte dalla fiducia a Conte: +0,7%. Europa prudente - A2a scatta dopo il piano - Usa: spendere a Wall Street i sussidi statali
di Chiara Di Cristofaro e Paolo Paronetto