Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Pozzi Milano

ISIN IT0005499949

Crea notifica Crea notifica
0.84 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0
  • 0%
Variazione
0.84 Chiusura precedente
0.856 Apertura
0.868 Massimo
0.836 Minimo
23 Numero contratti
-51.01% Var% inizio anno
0.708 - 1.64
Variazione anno in corso

09 dicembre 2023 ore 23:19 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Pozzi Milano è attiva nella realizzazione di collezioni di ‘Themed Tableware’ di livello medio-alto e di articoli da regalo e ricorrenza.Tali collezioni vengono realizzate da un ufficio creativo che genera 25 collezioni ogni anno, creando un concetto di ‘moda tavola’ rivolto ai principali mercati geografici di riferimento. La produzione viene effettuata full-outsourcing utilizzando una rete affidabile di fornitori, localizzati principalmente in Cina, Europa e Italia. La rete di vendita opera principalmente in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Germania e Portogallo e nel 2021 sono stati intrattenuti rapporti con oltre 75 paesi.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Fornaci 4/A-B   25040   Monticelli Brusati   Italia
Tel: 030 6850825
Fax:
E-mail: investor@pozzimilano.it
www.pozzimilano.it


Fatturato (in Euro) 20.039
Reddito netto (in Euro) 1.006
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 26

La società in sintesi

Pozzi Milano è attiva nella realizzazione di collezioni di ‘Themed Tableware’ di livello medio-alto e di articoli da regalo e ricorrenza.Tali collezioni vengono realizzate da un ufficio creativo che genera 25 collezioni ogni anno, creando un concetto di ‘moda tavola’ rivolto ai principali mercati geografici di riferimento. La produzione viene effettuata full-outsourcing utilizzando una rete affidabile di fornitori, localizzati principalmente in Cina, Europa e Italia. La rete di vendita opera principalmente in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Germania e Portogallo e nel 2021 sono stati intratte

Azioni

ORDINARIE34.846.250
Totale34.846.250

Principali azionisti

Alessandro Tienfenthaler0.86
Alvise Gnutti3.44
Cryn Finance Sa - Spf (Rinaldo Denti)8.06
Delia Srl (Guglielmo Di Silvio)5.60
Diego Toscani54.24
Fabio Sanzogni6.59
Gabriele Maifredi1.72
Mercato19.49

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI20.03917.04410.781--
EBITDA2.1901.469800--
EBIT1.6551.253593--
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO1.006588265--
RISULTATO NETTO1.006588265--
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]1.341804472--
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO6.0193.0122.299--
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-2.688-1.647-1.068--

Commento

RISULTATI 2021 - Pozzi Milano, operante nel settore dell’arte da tavola realizzando collezioni di “Themed Tableware” di medio-alto livello e articoli da regalo con il marchio di proprietà EasyLife (da gennaio 2022 viene anche distribuito il marchio WD Lifestyle e inoltre, tramite Pozzi Brand Diffusion, la società offre in licensing i marchi “Pozzi” e “Castello Pozzi”), ha debuttato all’Euronext Growth Milan il 19 luglio 2022. I risultati 2021 sono stati molto positivi, e in particolare i ricavi caratteristici sono balzati del 58,1% a 17 milioni: quelli in Italia sono pressochè triplicati da 1,5 a 4,5 milioni, nell’area UE sono saliti del 45,7% a 7,3 milioni e nel resto del mondo del 24% a 5,3 milioni. Gli altri proventi sono anch’essi saliti del 63,5% a 121.000 euro, per lo più per maggiori contributi in conto esercizio (credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo) e maggiori proventi non ricorrenti. La variazione delle rimanenze è passata da un valore negativo per 439.000 euro a uno positivo per quasi 1,1 milioni. I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura superiore ai ricavi (+96,3% a 9,5 milioni, anche per il più che raddoppio delle spese per dazi e importazioni), così come i costi per servizi (+63% a 5,1 milioni, per effetto di spese di trasporto triplicate da 586.000 euro a 1,8 milioni). Minore l’incremento del costo del personale (+38,1% a 1,6 milioni nonostante un numero di dipendenti stabile a 30 unità, in quanto nel 2020 si era fatto ricorso

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati