- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.05
- -1.69%
31 marzo 2023 ore 15:05 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Ratti è attivo nella creazione, produzione e vendita di prodotti per il settore tessile e abbigliamento e detiene la leadership mondiale nella produzione di tessuti in seta di alta qualità. In particolare il gruppo opera nella produzione e commercializzazione di tessuti in seta e altre fibre naturali (cachemire, cotone, lana e lino) stampati, uniti e tinti in filo destinati ai settori dell’abbigliamento femminile, camiceria, cravatteria, intimo, mare ed arredamento e nella realizzazione e distribuzione di prodotti confezionati, principalmente di accessori maschili e femminili (cravatte, sciarpe, foulards). L’attività del gruppo è organizzata in sei poli di business che si caratterizzano per la tipologia di prodotto e struttura commerciale: Ratti Luxe attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti e accessori tessili, quali foulards, scialli, stole, sciarpe, cravatte, per la fascia alta di mercato sia uomo che donna; Rainbow attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti e accessori tessili, quali foulards, scialli, stole, sciarpe e cravatte per la fascia media di mercato per donna e per il segmento del fast fashion; Carnet attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti al dettaglio principalmente presso stilisti, confezionisti e creatori di moda “made to measure”; Studio attivo nella produzione e commercializzazione di accessori tessili, quali foulards, scialli, stole, sciarpe e cravatte nell’ambito dei contratti di licenza e tramite canali di distribuzione alternativi quali accessoristi, uniform e corporate gifting, e-commerce e nuovi retailer; Arredamento attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti stampati, uniti e tinti in filo per l’arredamento; Art attivo nella produzione e commercializzazione di tessuti Wax, oltre alla produzione e commercializzazione di tessuti per cravatteria e relativi accessori per la fascia media di mercato.La produzione è concentrata principalmente nella capogruppo Ratti nella sede di Guanzate (Como), affiancata in Italia dalla fiorentina Marielle Srl (partecipata al 30%) e all’estero dalla controllata rumena S.C. Textrom Srl e dalle tunisine Creomoda Sarl e dalla sua controllata La Maison des Accessoires Sarl. Le altre società del gruppo svolgono prevalentemente attività commerciale.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Madonna, 30 22070 Guanzate Italia
Tel: 031 35351
Fax: 031 3535607
E-mail: investor_relator@ratti.it
www.ratti.it
Azioni
ORDINARIE | 27.350.000 |
Totale | 27.350.000 |
Principali azionisti
DNA 1929 Srl (Donatella Ratti) | 16.52 |
Faber Five Srl (famiglia Favrin) | 34.34 |
Marzotto | 34.34 |
Mercato | 14.80 |
Dati di bilancio
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 78.466 | 71.236 | 116.278 | 109.580 |
EBITDA | 8.799 | 6.201 | 21.163 | 17.636 |
EBIT | 3.975 | 887 | 16.560 | 13.190 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 2.924 | 421 | 12.810 | 10.338 |
RISULTATO NETTO | 2.907 | 428 | 12.889 | 10.454 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 7.432 | 5.027 | 17.321 | 14.791 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 62.729 | 60.214 | 59.653 | 52.134 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -433 | 721 | 2.008 | 2.295 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati in crescita nel 2021 per Ratti. I ricavi sono aumentati da 71,2 milioni del 2020 a 78,5 milioni (+10,2%), trainati della crescita di molte aree di business e in particolare dai poli: Ratti Studio (+51,3% a 11,4 milioni), Carnet (+26,7% a 8,9 milioni), Rainbow (+15,5% a 11,3 milioni) e Arredamento (+33,2% a 4,3 milioni). In lieve flessione invece le vendite del polo Ratti Luxe (-0,9% a 40,7 milioni).Per quanto riguarda l’andamento delle diverse aree geografiche, il giro d’affari è incrementato all’estero, ad eccezione del Giappone (-37,2% a 1,3 milioni) ed è diminuito in Italia (-5,1% a 28,9 milioni). Le vendite sono incrementate nel resto dell’Europa (+29,1% a 34,1 milioni, soprattutto in Francia e Inghilterra), negli USA (+56% a 4,8 milioni) e negli altri paesi (+1,6% a 9,4 milioni). Gli altri ricavi sono incrementati da 1,4 a 2 milioni (+39,4%). I costi per consumi di materie prime sono balzati del 30,6% a 24,7 milioni e i costi per servizi sono saliti del 21,3% a 18,3 milioni, mentre gli altri costi operativi, poco rilevanti, del 6,5% a 3,5 milioni. I costi del personale sono aumentati solo del 2% a 25,6 milioni (in presenza di un numero di dipendenti a fine anno passato da 741 a 711 unità).Ne è complessivamente derivato un Ebitda in progresso da 6,2 a 8,8 milioni (+41,9%). Dopo ammortamenti stabili a 4,5 milioni (-1,6%) e accantonamenti diminuiti da 0,7 a 0,3 milioni, l’Ebit è migliorato da 0,9 a 4 milioni. Poco influente il saldo negativo della
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per area di business | 2021 | 2020 |
Ratti Luxe | 51,9 | 57,7 |
Rainbow | 14,4 | 13,7 |
Carnet | 11,3 | 9,8 |
Art | 1,5 | 2,4 |
Studio | 14,6 | 10,6 |
Arredamento | 5,5 | 4,6 |
Altri | 0,8 | 1,2 |
% per area geografica | ||
Italia | 36,8 | 42,7 |
Europa | 43,4 | 37,1 |
Usa | 6,1 | 4,3 |
Giappone | 1,7 | 2,9 |
Altri Paesi | 12,0 | 13,0 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Ricavi | Utile | ||
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
Creomoda Sarl | 1.045 | 1.019 | (44) | 64 |
Ratti USA Inc. | 285 | 241 | (199) | (188) |
S.C. Textrom Srl | 473 | 474 | 5 | 9 |
La Maison des Accessoires Sarl | 144 | 124 | (20) | (15) |
loading...
Ultime notizie
Olidata torna agli scambi: dopo 7 anni da lunedì il titolo in Borsa
di Redazione Finanza
Tesla vede il record nel primo trimestre, spinta da Usa, Cina e Norvegia
di Alberto Annicchiarico

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
Borse, prosegue il recupero. Frena inflazione in Europa e Usa - Podcast /Banche, tutti i talloni d'Achille
di Flavia Carletti e Paolo Paronetto
La società in sintesi
Il gruppo Ratti è attivo nella creazione, produzione e vendita di prodotti per il settore tessile e abbigliamento e detiene la leadership mondiale nella produzione di tessuti in seta di alta qualità. In particolare il gruppo opera nella produzione e commercializzazione di tessuti in seta e altre fibre naturali (cachemire, cotone, lana e lino) stampati, uniti e tinti in filo destinati ai settori dell’abbigliamento femminile, camiceria, cravatteria, intimo, mare ed arredamento e nella realizzazione e distribuzione di prodotti confezionati, principalmente di accessori maschili e femminili (cravat