- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
21 gennaio 2021 ore 12:38 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Reti è tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration. La Società offre servizi di IT Solutions, Business Consulting e Managed Service Provider, realizzati attraverso le principali Key Enabling Technologies (KET). Reti realizza oltre il 90,0% dei ricavi in Italia e vanta un portafoglio di oltre 100 clienti altamente fidelizzati principalmente operanti in diversi settori. Reti opera tramite il “CAMPUS tecnologico” ovvero un laboratorio interno di innovazione tecnologica e ricerca suddiviso in 6 Centri di Competenza: Cloud, Business and Artificial Intelligence, Cybersecurity, Project Management and Business Analysis, ERP e IoT. Parte integrante del “CAMPUS tecnologico” è la Reti Academy, learning provider tramite il quale i talenti vengono formati per diventare professionisti altamente qualificati. La Società ha un notevole orientamento alla sostenibilità e nel 2020 ha pubblicato il primo ESG Report redatto sulla base delle metodologie e dei principi previsti dai Global Reporting Initiative (GRI) Sustainability Standards. La strategia di sostenibilità adottata da Reti si basa su un modello sostenibile fondato sulla promozione della trasformazione digitale e dell’innovazione improntata sulla ricerca e sullo sviluppo grazie al quale l’innovazione viene messa al servizio delle persone, delle comunità e dei territori.
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
Dati odierni
Ultimo | 0.822 |
Data/Ora | 09:19 |
Apertura | 0.822 |
Var% | 0% |
Qta Ultimo | 1500 |
Volumi | 1500 |
N.contratti | 1 |
Controvalore (in migliaia) | 1 |
Quantità acquisto | 10500 |
Prezzo acquisto | 0.8 |
Prezzo vendita | 0.82 |
Quantità vendita | 1500 |
Minimo odierno | 0.822 |
Ora Minimo | 09:19 |
Massimo odierno | 0.822 |
Ora massimo | 09:19 |
Chiusura | 0.82 |
Riferimento odierno | - |
Ufficiale odierno | 0.8129 |
Riferimento precedente | 0.822 |
Ufficiale precedente | 0.822 |
Var% Ape / Rif. prec. | -1.46 |
Fase di mercato | NEG |
Dati anagrafici
Emittente | Reti |
Codice ISIN | IT0005418204 |
Mercato | Milano |
Sottostante indice | - |
Segmento | AIM |
Settore | Tecnologie |
Valuta | EUR |
Lotto minimo | 1500 |
Data Collocamento | 10/09/2020 |
Azioni in circolazione | 12499000 |
Dividendo | - |
Data Dividendo | - |
Ticker | RETI |
Dati storici
Minimo anno | 0.8 |
Data minimo anno | 19/01/2021 |
Massimo anno | 0.848 |
Data massimo anno | 05/01/2021 |
Minimo anno precedente | 0.614 |
Massimo anno precedente | 0.822 |
Quotazione inizio anno | 0.826 |
Variazione inizio anno | -0.48% |
Minimo ultimi 10 anni | 0.614 |
Massimo ultimi 10 anni | 0.99 |
Performance a 1 mese | -0.48% |
Performance a 3 mesi | +15.45% |
Performance a 6 mesi | - |
Performance a 1 anno | - |
Capitalizzazione (mln) | - |
Utile per azione | - |
Yield | - |
Informazioni regolamentate
loading...