- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.08
- -1.52%
02 ottobre 2023 ore 13:02 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Racing Force Group è attiva nel settore delle attrezzature per la sicurezza negli sport motoristici, in particolare di prodotti come caschi, tute, guanti, scarpe, ma anche sedili, cinture di sicurezza, rollbar, volanti, estintori e sistemi di comunicazione.I prodotti sono commercializzati con i seguenti marchi: OMP, Bell Helmets, ZeroNoise e Racing Spirit.I prodotti Motorsport vengono utilizzati da piloti professionisti e team dalla F1 ai campionati mondiali di Rally, Karing e Rally-Raid.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Bazzano, 5 16019 Ronco Scrivia Italia
Tel: 010 96501
Fax:
E-mail: media@racingforce.com
www.racingforce.com
Azioni
ORDINARIE | 25.699.198 |
Totale | 25.699.198 |
Principali azionisti
Altri azionisti | 7.47 |
GMP Investments Holding Ltd | 5.40 |
Mercato | 30.12 |
Saye | 57.01 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 58.873 | 46.674 | 33.733 | 0 |
EBITDA | 11.655 | 7.901 | 5.362 | 0 |
EBIT | 8.813 | 5.511 | 2.846 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 7.549 | 4.168 | 1.437 | 0 |
RISULTATO NETTO | 7.549 | 4.168 | 1.437 | 0 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 10.250 | 6.420 | 3.741 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 36.487 | 29.918 | 8.486 | 0 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -7.756 | -3.520 | -21.219 | -0 |
Commento
Risultati 2021 - Racing Force, quotata all’Euronext Growth Milan dal 16 novembre 2021, ha chiuso il 2021 con un forte incremento di ricavi e soprattutto margini. Il giro d’affari è infatti balzato del 38,4% a 46,7 milioni, di cui 33,1 riferiti ad abbigliamento per piloti (+52,9%), 12,1 a componenti per auto (+12,6%) e 1,5 ad altre attività (+10,7%). Per quanto riguarda i canali di vendita, 32,5 milioni sono stati generati da distributori (+35,5%), 9,7 da team e case automobilistiche (+63,3%) e 4,5 da altri (+17,2%); considerando invece le aree geografiche, 30 milioni sono stati realizzati nell’area EMEA (+37,5%), 11,1 nelle Americhe (+33,1%) e 5,6 nell’area APAC (+56%). Solo tre Paesi (Italia, Regno Unito e USA) generano ciascuno una quota superiore al 10% del giro d’affari, mentre il resto si suddivide in circa 80 Paesi. Il costo del venduto è salito in misura superiore al fatturato (+43,2% a 19,5 milioni), per effetto di una maggiore incidenza dei costi di trasporto sugli acquisti dovuto all’incremento delle tariffe a livello internazionale: ne è comunque derivato un utile lordo industriale in aumento del 35,1% a 27,2 milioni. Le spese generali e amministrative sono salite del 30,3% a 14,1 milioni (di cui 9,2 riferiti al costo del personale, in aumento del 28,8% del resto in presenza di un numero di dipendenti passato da 309 a 413 unità); i costi per consulenze sono poi balzati del 61% a quasi 2,2 milioni e le spese di viaggio sono passate da 79.000 a 358.000 euro. Le spese
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Racing Force Group è attiva nel settore delle attrezzature per la sicurezza negli sport motoristici, in particolare di prodotti come caschi, tute, guanti, scarpe, ma anche sedili, cinture di sicurezza, rollbar, volanti, estintori e sistemi di comunicazione.I prodotti sono commercializzati con i seguenti marchi: OMP, Bell Helmets, ZeroNoise e Racing Spirit.I prodotti Motorsport vengono utilizzati da piloti professionisti e team dalla F1 ai campionati mondiali di Rally, Karing e Rally-Raid.