- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.1
- -0.69%
29 giugno 2022 ore 05:34 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Saes Getters è il leader mondiale nella produzione di getter (affinatori chimici per il vuoto) utilizzati in gran parte nelle applicazioni scientifiche e tecniche dove sono richiesti livelli di impurezze estremamente bassi in aria, gas, liquidi, solidi e vuoto. Saes è presente nel campo dei materiali avanzati quali cristalli ottici, leghe a memoria di forma, metallorganici e getter per MEMS. La struttura è suddivisa in quattro divisioni: Metallurgy. Vacuum Technology, Medical, Specialty Chemicals e Advanced Packaging.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Viale Italia, 77 20045 Lainate Italia
Tel: 02 931781
Fax: 02 93178250
E-mail: investor_relations@saes-group.com
www.saesgetters.com
Azioni
ORDINARIE | 14.671.350 |
RISPARMIO | 7.378.619 |
Totale | 22.049.969 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio (19,81% senza diritto di voto) | 26.58 |
Mercato | 38.98 |
SGG Holding (51,15% diritti voto) | 34.44 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 190.198 | 168.703 | 182.352 | 160.284 |
EBITDA | 34.345 | 27.003 | 36.218 | 22.654 |
EBIT | 22.639 | 16.274 | 26.772 | 15.066 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 13.076 | 4.787 | 19.837 | 232.333 |
RISULTATO NETTO | 13.076 | 4.787 | 19.837 | 232.333 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 24.782 | 15.516 | 29.283 | 239.921 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 253.799 | 238.162 | 252.530 | 341.220 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 1.441 | -38.394 | -19.406 | 123.466 |
Commento
RISULTATI 2021 – Ricavi e soprattutto margini in aumento per Saes Getters nel primo semestre 2021. Il giro d’affari è salito del 12,7% a 190,2 milioni (+14,5% a cambi costanti), ed in particolare i ricavi della Divisione Metallurgy sono scesi dell’1,2% a 62,3 milioni ma solo per l’effetto cambi, senza il quale sarebbero saliti del 2%. L’area è stata trainata dai business Sintered Components for Electronic Devices and Lasers (+19,7% a 8,6 milioni), Security and Defense (+5% a 18,2 milioni), e Healthcare Diagnostics (+16,9% a 5,2 milioni), che hanno sostanzialmente compensato il calo del business Electronic Devices (-22,5% a 13,2 milioni) derivante dal rallentamento della domanda nel mercato dei sensori termici dopo la forte richiesta nel picco della crisi pandemica. I ricavi della Divisione Medical sono saliti del 17,5% (+21,6% a cambi costanti) a 86,4 milioni, grazie alla ripresa degli interventi ospedalieri differibili; quelli della Divisione Specialty Chemicals sono saliti del 37,6% a 16,8 milioni (+38,1% su base organica) per l’incremento delle vendite di materiali avanzati nel business consumer electronics e di quelle di dryer dispensabili per display OLED a matrice passiva e display dei saturimetri. I ricavi della Divisione Advanced Packaging sono invece scesi del 21% a 5,9 milioni per il phase-out dei prodotti metallizzati, mentre quelle dei prodotti laccati sono in crescita anche per l’indisponibilità di alcune materie prime plastiche di cui sono sostitutivi (polimeri)
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per business unit | 2020 | 2019 |
Metallurgy | 37,4 | 35,3 |
Vacuum Technology | 7,4 | 5,8 |
Medical | 43,6 | 46,6 |
Specialty Chemicals | 7,2 | 6,8 |
Advanced Packaging | 4,4 | 5,5 |
% per area geografica | ||
Italia | 2,3 | 2,0 |
Europa | 17,9 | 18,1 |
Nord America | 55,1 | 55,9 |
Giappone | 4,0 | 3,0 |
Corea del Sud | 1,1 | 0,8 |
Cina | 16,1 | 16,6 |
Altri Asia | 2,8 | 2,7 |
Altri | 0,7 | 0,9 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Ricavi | Utile | ||
2020 | 2019 | 2020 | 2019 | |
Saes Getters/USA Inc. (`000 $) | 29.029 | 29.402 | 4.843 | 4.994 |
Saes Getters (Nanjing) Co Ltd ('000 RMB) | 47.819 | 48.067 | 6.485 | 10.534 |
Saes Getters Korea Corp. ('000 Won) | 2.217.000 | 1.711.000 | (255.000) | (358.000) |
Saes Coated Films (ex Metalvuoto) | 7.432 | 10.007 | (2.176) | (2.893) |
Actuator Solutions GmbH | 14.183 | 21.202 | 377 | (2.816) |
Saes Rial Vacuum Srl | 5.636 | 3.428 | 631 | 403 |
Saes Smart Materials Inc. (`000 $) | 20.092 | 24.092 | 5.251 | 6.389 |
Memry Corporation (`000 $) | 75.067 | 83.973 | 9.292 | 13.882 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Saes Getters è il leader mondiale nella produzione di getter (affinatori chimici per il vuoto) utilizzati in gran parte nelle applicazioni scientifiche e tecniche dove sono richiesti livelli di impurezze estremamente bassi in aria, gas, liquidi, solidi e vuoto. Saes è presente nel campo dei materiali avanzati quali cristalli ottici, leghe a memoria di forma, metallorganici e getter per MEMS. La struttura è suddivisa in quattro divisioni: Metallurgy. Vacuum Technology, Medical, Specialty Chemicals e Advanced Packaging.