- Focus: Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.034
- +3.12%
02 giugno 2023 ore 08:07 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Saras è uno dei principali operatori europei nella raffinazione del petrolio ed è attivo anche nel settore della produzione di energia elettrica. Direttamente ed attraverso le proprie controllate, il gruppo vende e distribuisce prodotti petroliferi nei mercati italiano e spagnolo, ma anche in altri paesi europei ed extra europei. Inoltre produce e vende energia elettrica attraverso le controllate Sarlux Srl (impianto IGCC - Integrated Gasification Combined Cycle), che utilizza in carica i residui pesanti della raffinazione per trasformarli in energia elettrica contribuendo per oltre il 45% al fabbisogno energetico della Sardegna) e Sardeolica Srl (parco eolico) con 57 aerogeneratori ed un potenza installata di 126MW. Il gruppo offre poi servizi di ingegneria industriale e di ricerca scientifica per il settore petrolifero, dell’energia e dell’ambiente attraverso la controllata Sartec. In particolare la raffineria di Sarroch, situata sulla costa a Sud-Ovest di Cagliari, è una delle più grandi del Mediterraneo per capacità produttiva e per complessità degli impianti, collocata in una posizione strategica al centro del Mediterraneo. Con una capacità di lavorazione di 15 milioni di tonnellate all’anno (Indice di Nelson pari a 11,7). Saras Trading infine si occupa sia dell’acquisto di tutte le materie prime per la raffineria sia della vendita dei prodotti finiti, svolgendo anche un’attività di trading per gli scambi dei prodotti petroliferi. (Fonte: sito società)
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
S.S. 195 Sulcitana, Km 19 09018 Sarroch Italia
Tel: 070 90911
Fax: 070 900209
E-mail: ir@saras.it
www.saras.it
Azioni
ORDINARIE | 951.000.000 |
Totale | 951.000.000 |
Principali azionisti
Angel Capital Management | 10.01 |
Massimo Moratti Sapa | 20.01 |
Mercato | 41.66 |
Platinum Investment Management Ltd. (gestione risparmio) | 2.84 |
Stella Holding | 10.01 |
Urion Holdings (Malta) Ltd | 3.01 |
Urion Holdings (Malta) Ltd | 12.46 |
loading...
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 15.777.146 | 8.561.324 | 5.184.875 | 9.369.093 |
EBITDA | 1.170.350 | 277.021 | -87.079 | 252.789 |
EBIT | 965.635 | 78.496 | -341.111 | 54.092 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 416.916 | 9.334 | -275.516 | 26.154 |
RISULTATO NETTO | 416.916 | 9.334 | -275.516 | 26.154 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 608.362 | 206.025 | -57.377 | 224.851 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 1.212.374 | 793.718 | 784.522 | 1.058.839 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 223.718 | -498.580 | -550.831 | 23.790 |
Commento
RISULTATI 2021 – Così come aveva risentito nel 2020 del drastico calo della domanda di prodotti della raffinazione e dei relativi margini, nel 2021 Saras ha beneficiato della tendenza opposta registrando un balzo dei ricavi e il ritorno a margini reddituali positivi. Il giro d’affari è così balzato del 65,1% a 8.561,3 milioni. Le quotazioni petrolifere medie sono del resto passate da 382 $/ton nel 2020 a 671 $/ton nel 2021 per la benzina e da 362 $/ton nel 2020 a 579 $/ton nel 2020 per il diesel. Oltre a questo il prezzo unico nazionale dell’energia elettrica è balzato da 39 euro/MWh a 125 euro/MWh. I ricavi da vendita prodotti petroliferi sono saliti del 64,8% a 7.927,6 milioni e quelli da cessione energia elettrica del 73% a 628,8 milioni. Ovviamente anche i costi per consumi di materie prime sono balzati del 51,4% a 7.183,6 milioni, e quelli per servizi sono più che raddoppiati da 368,8 a 862,3 milioni, sempre per il forte incremento dei prezzi delle utilities. Per contro, il costo del personale è sceso del 12% a 142 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 1.687 a 1.572 unità), mentre gli altri costi operativi sono aumentati dell’11,6% a 171,4 milioni. Includono, per 156,9 milioni, l’accantonamento per gli oneri relativi all’applicazione della Direttiva 2003/87/CE (Emission Trading). Così, complessivamente, l’ebitda è passato da un valore negativo per 87,1 milioni a uno positivo per 277 milioni (su base comparabile, valutando le rimanenze petro
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
OMV Ag | 35.555 | 16.550 | 2.093 | 1.258 |
Neste Oil Oyj | 15.148 | 11.751 | 1.771 | 712 |
Hellenic Petroleum Sa | 9.222,3 | 5.782 | 337,4 | (396) |
Valero Energy Corporation (mn $) | 113.977 | 64.912 | 930 | (1.421) |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo Saras è uno dei principali operatori europei nella raffinazione del petrolio ed è attivo anche nel settore della produzione di energia elettrica. Direttamente ed attraverso le proprie controllate, il gruppo vende e distribuisce prodotti petroliferi nei mercati italiano e spagnolo, ma anche in altri paesi europei ed extra europei. Inoltre produce e vende energia elettrica attraverso le controllate Sarlux Srl (impianto IGCC - Integrated Gasification Combined Cycle), che utilizza in carica i residui pesanti della raffinazione per trasformarli in energia elettrica contribuendo per oltre