- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.003
- +1.88%
22 marzo 2023 ore 00:41 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Tesmec è attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti speciali e soluzioni integrate per la costruzione, la manutenzione e l’efficientamento di infrastrutture relative al trasporto di energia elettrica, dati e materiali quali reti aeree e interrate, e tubi (pipeline). Il gruppo dispone di sei siti produttivi, di cui quattro in Italia, a Grassobbio (Bergamo), Endine Gaiano (Bergamo), Sirone (Lecco) e Monopoli (Bari), uno negli Stati Uniti ad Alvarado (Texas) e uno in Francia a Durtal. Si avvale inoltre di ulteriori tre unità di ricerca e sviluppo in Italia a Fidenza (Parma), Padova, e Patrica (Frosinone). Opera nei settori: Energy (produzione e commercializzazione di macchine e sistemi integrati per la tesatura aerea e interrata di reti elettriche e cavi in fibra ottica, nonché soluzioni integrate per reti intelligenti); Trencher (macchine trencher cingolate per lo scavo a sezione obbligata ad alta potenza destinate alla realizzazione di infrastrutture per il trasporto dati, materie prime e prodotti sia gassosi che liquidi, per lavori in miniere di superficie e opere di sbancamento, macchine da cantiere multifunzione e servizi di consulenza e di scavo); Ferroviario (macchine e sistemi integrati per l’installazione, la manutenzione e la diagnostica della catenaria ferroviaria e per operazioni speciali sulla linea). I prodotti vengono commercializzati e distribuiti a livello mondiale attraverso una presenza sia diretta nei diversi continenti, costituita da società estere e uffici commerciali in USA, Sud Africa, Russia, Quatar, Cina e Francia, sia indiretta, costituita da concessionari e da agenti.Tesmec è uno dei principali produttori mondiali in termini di ricavi nel settore della tesatura di linee elettriche aeree ad alto voltaggio e in quello dei trencher cingolati ad alta potenza per lo scavo in linea a sezione obbligata.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazza Sant'Ambrogio, 16 20123 Milano Italia
Tel: 035 4232911
Fax:
E-mail: ir@tesmec.com
www.tesmec.com
Azioni
ORDINARIE | 606.460.200 |
Totale | 606.460.200 |
Principali azionisti
Azioni Proprie | 0.78 |
Mercato | 46.25 |
Palladio Holding | 5.16 |
TTC Srl (diretta e indiretta) | 47.81 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 194.286 | 170.655 | 200.666 | 194.611 |
EBITDA | 26.781 | 20.480 | 27.208 | 18.758 |
EBIT | 4.334 | -1.362 | 8.133 | 3.513 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 1.195 | -6.828 | 2.967 | 28 |
RISULTATO NETTO | 1.209 | -6.811 | 2.981 | 44 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 23.656 | 15.031 | 22.056 | 15.289 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 72.642 | 69.448 | 46.152 | 43.338 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -121.012 | -104.370 | -118.037 | -77.677 |
Commento
RISULTATI 2021 - Crescita dei ricavi e ritorno all’utile per Tesmec nell’esercizio 2021. Il giro d’affari è salito del 13,9%, passando da 170,7 a 194,3 milioni, e in tale ambito il fatturato del comparto Trencher è salito del 9,8% a 110,3 milioni (nonostante ritardi dovuti alle criticità sulla supply chain e una performance negativa in USA e Australia), quello del comparto Ferroviario del 24,6% a 32,9 milioni (trainato da progetti a più alto valore aggiunto legati ai prodotti di diagnostica e alla transizione energetica) e quello del settore Energy del 16,7% a 51,1 milioni (in particolare il segmento Tesatura ha registrato una crescita del 12,5% a 34,1 milioni e il comparto Energy Automation del 25,9% a 17 milioni). Il portafoglio ordini confermato del settore Energy a fine 2021 ammontava a 98,9 milioni, di cui 80,7 riferiti al segmento Energy Automation, contro un totale di 76,2 milioni al 31/12/2020. Per quanto riguarda l’andamento nelle diverse aree geografiche, il fatturato in Italia è balzato del 49,4% a 48,9 milioni, in Medio Oriente del 39,7% a 13,5 milioni, nei BRIC del 49,1% a 39,4 milioni e in Africa è salito del 2,1% a 12 milioni, mentre nel resto d’Europa è sceso del 13,6% a 49,5 milioni e nelle Americhe del 5,5% a circa 31 milioni. I costi per consumi di materie prime si sono attestati a 78,6 milioni (+1,5%), mentre il costo del personale è aumentato del 15,4% a 56 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 878 a 934 unità), i costi per
PRINCIPALI CONCORRENTI |
---|
mercato dei trencher |
società: |
Mastenbroek |
Trenchtech |
The Charles Machine Works Inc. |
Vermeer |
Wirtgen |
mercato della tesatura |
società: |
Zeck |
TE.M.A. |
Omac |
Sherman and Reilly |
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per segmento | 2021 | 2020 |
Energy | 26,3 | 25,6 |
Trencher | 56,8 | 58,9 |
Ferroviario | 16,9 | 15,5 |
% per area geografica | ||
Italia | 25,1 | 19,2 |
Europa | 25,5 | 33,6 |
Medio Oriente | 7,0 | 5,7 |
Africa | 6,2 | 6,9 |
Nord e Centro America | 15,9 | 19,2 |
BRIC e altri paesi | 20,3 | 15,5 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||
---|---|---|
(`000 euro) | Fatturato | |
2021 | 2020 | |
Tesmec Usa Inc | 26.233 | 33.953 |
Tesmec Rail Srl | 32.093 | 23.483 |
Tesmec Sa (Pty) Ltd | 6.807 | 2.497 |
Marais Technologies Sas | 55.979 | 41.119 |
Condux Tesmec Inc. | 11.280 | 14.194 |
Tesmec Automation Srl | 16.750 | 13.374 |
4 Service Srl | n.d. | 13.873 |
Tesmec Peninsula WLL | 897 | n.d. |
Tesmec Saudi Arabia LLC | 2.609 | n.d. |
loading...
Ultime notizie
The Rock Trading verso l’assemblea tra rabbia e inchieste
di Stefano Elli e Pierangelo Soldavini
Borsa di Milano, chi è più sostenibile? Ce lo dicono tre indicatori
di Vitaliano D'Angerio

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
Superbonus, proroga cessioni dopo il 31 marzo con sanzione di 250 euro - Lab24 / Hai diritto a cessione crediti?
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
La società in sintesi
Il gruppo Tesmec è attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti speciali e soluzioni integrate per la costruzione, la manutenzione e l’efficientamento di infrastrutture relative al trasporto di energia elettrica, dati e materiali quali reti aeree e interrate, e tubi (pipeline). Il gruppo dispone di sei siti produttivi, di cui quattro in Italia, a Grassobbio (Bergamo), Endine Gaiano (Bergamo), Sirone (Lecco) e Monopoli (Bari), uno negli Stati Uniti ad Alvarado (Texas) e uno in Francia a Durtal. Si avvale inoltre di ulteriori tre unità di ricerca e sviluppo in Italia