Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Trevi Fin Ind

ISIN IT0005422768

Crea notifica Crea notifica
0.2585 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.001
  • -0.39%
Variazione
0.2585 Chiusura precedente
0.264 Apertura
0.264 Massimo
0.2545 Minimo
149 Numero contratti
-18.97% Var% inizio anno
0.244 - 0.558
Variazione anno in corso

25 settembre 2023 ore 06:26 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il gruppo Trevi opera nell’ingegneria del sottosuolo (fondazioni speciali, consolidamenti del terreno, recupero siti inquinati), nella progettazione e commercializzazione di tecnologie specialistiche del settore e nella realizzazione di parcheggi multipiano sotterranei automatizzati. Attualmente il gruppo conta circa 65 società e, anche tramite dealer e distributori, è presente in 90 Paesi. È strutturato in due divisioni integrate verticalmente: Trevi, che realizza opere di fondazioni speciali e consolidamenti di terreni per grandi interventi infrastrutturali (metropolitane, dighe, porti e banchine, ponti, linee ferroviarie e autostradali, edifici industriali e civili) e Soilmec, che progetta, produce e commercializza macchinari, impianti e servizi per l’ingegneria del sottosuolo.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Larga, 201   47522   Cesena   Italia
Tel: 0547 319111
Fax: 0547 319594
E-mail: investorrelations@trevifin.com
www.trevifin.com


Fatturato (in Euro) 556.611
Reddito netto (in Euro) -19.127
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 3.246

Azioni

ORDINARIE312.172.952
Totale312.172.952

Principali azionisti

CDPE Investimenti21.28
Intesa Sanpaolo2.78
Mercato47.43
Polaris Capital Management LLC (gest. risp.)20.30
Sace3.38
Stichting Pitagora4.83

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI556.611479.868456.662593.970
EBITDA63.85142.48445.38742.453
EBIT20.127-5.631553-36.897
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-19.127-52.977241.468-75.802
RISULTATO NETTO-15.177-51.295236.735-77.964
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]15.921-17.358277.955-30.950
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO89.87889.926120.041-222.167
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-251.180-261.823-279.645-736.375

Commento

RISULTATI 2022 - Migliorano i risultati di Trevifin nell’esercizio 2022, sebbene la chiusura sia ancora in rosso a seguito dei pesanti oneri finanziari. I ricavi caratteristici sono saliti del 16% a 556,6 milioni, ed includendo gli altri proventi in diminuzione del 4,5% a 14,1 milioni, il giro d’affari complessivo ha raggiunto 570,7 milioni (+15,4%). In tale ambito i ricavi in Italia sono scesi del 24% a 49,5 milioni, nel resto d’Europa del 47% a 44,6 milioni e in Nord America del 27% a 83,4 milioni; ma per contro in America Latina sono balzati del 61% a 26,2 milioni, in Africa sono saliti del 14% a 79,6 milioni, in Medio Oriente e Asia sono più che raddoppiati da 60 a 166,5 milioni e in Estremo Oriente e resto del mondo sono balzati del 40% a 119,4 milioni. Per quanto riguarda l’andamento dei diversi settori, i lavori speciali di fondazioni (al lordo delle elisioni) sono saliti del 22% a 438 milioni mentre la produzione dei macchinari speciali per fondazioni ha visto una flessione del 5% a 133,3 milioni. La variazione delle rimanenze è passata da un valore negativo per 6,5 milioni a uno positivo per 10,3 milioni. I costi per consumi di materie prime sono però balzati del 23,6% a 222,7 milioni, così come i costi per servizi (+24,7% a 144,8 milioni). Invece il costo del personale è sceso del 3,8% a 123 milioni, in presenza però di un numero di dipendenti lievemente salito da 3.218 a 3.274 unità. Gli altri costi operativi sono aumentati del 5,2% a 36,1 milioni, e gli increment

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24