- Alleytalks
- Noi non ci SANREMO
- L’alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.05
- +0.37%
19 aprile 2021 ore 20:26 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Toscana Aeroporti è la società di gestione degli scali aeroportuali di Firenze e Pisa. Nasce l’1 giugno 2015 dalla fusione di AdF – Aeroporto di Firenze (società di gestione dello scalo A. Vespucci di Firenze) nella SAT - Società Aeroporto Toscano (società di gestione dello scalo G. Galilei di Pisa), la quale ha conseguentemente mutato la denominazione in Toscana Aeroporti. L’Aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze occupa un’area di circa 115 ettari, situata fra l’autostrada Firenze - Mare e la zona di Castello (a 4 km dal centro cittadino e a 10 da Prato); l’Aeroporto “Galileo Galilei” di Pisa è situato sull’area dell’ex aeroporto militare di San Giusto. L’Aeroporto di Pisa svolge attività di “aviation” (attività di gestione e sviluppo delle infrastrutture aeroportuali) e attività di “handling” (cioè servizi di assistenza a terra) e di “non aviation” svolte o in regime di subconcessione a terzi (ristorazione, attività commerciale di vendita al dettaglio, autonoleggio, backoffice, magazzinaggio, assistenza al traffico aereo, autolavaggio, stazione di servizio carburanti e cambio valute) oppure in regime di concessione diretta (gestione degli spazi pubblicitari, gestione dei parcheggi, gestione del Business Center, Welcome Desk e Sala VIP, biglietteria aerea, agenzia merci).La Convenzione per l’Affidamento quarantennale della gestione totale dell'Aeroporto di Pisa, sottoscritta nel 2006 con l’ENAC, scadrà il 6 dicembre 2046. La gestione dei servizi aeroportuali dell’aeroporto di Firenze, in concessione dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione fino al 10 febbraio 2043, comprende sia attività aeronautiche sia attività non aeronautiche. Le prime includono i servizi di assistenza a terra (handling) prestati alle compagnie aeree (assistenza amministrativa a terra e servizi di carico; assistenza ai passeggeri; assistenza bagagli; assistenza merci e posta; assistenza operazioni in rampa; assistenza per la pulizia e i servizi all'aereo; servizio di handling per l'aviazione generale), i diritti aeroportuali (diritti di approdo; di partenza e di sosta o ricovero per gli aerei; diritti di imbarco per i passeggeri; tassa di imbarco/sbarco merci) e i diritti relativi ai servizi di sicurezza dei passeggeri, del bagaglio a mano e di quello da stiva (determinati in misura fissa e dovuti direttamente dalla compagnia aerea). Le attività non aeronautiche comprendono la subconcessione di aree agli autonoleggiatori, alla società di ristorazione e agli operatori commerciali per l'apertura, all'interno dell'aerostazione, di negozi e attività aperti al pubblico, sul cui fatturato la società percepisce una percentuale; le subconcessioni per l’affidamento a terzi di alcune attività aeronautiche (movimentazione delle merci, catering a bordo, rifornimento di combustibile agli aerei, gestione dell'aviazione generale e l’uso dei banchi check-in attrezzati); l’affitto di aree e locali (principalmente gli spazi all'interno dell'aeroporto affittati alle compagnie aeree a uso uffici, alla banca operativa nell’aeroporto e alla società di gestione dei servizi di catering a bordo degli aeromobili); la biglietteria e la sala VIP; la pubblicità (vendita diretta e indiretta di spazi pubblicitari a terzi).
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
Dati odierni
Ultimo | 13.65 |
Data/Ora | 17:23 |
Apertura | 13.6 |
Var% | +0.37% |
Qta Ultimo | 5 |
Volumi | 878 |
N.contratti | 17 |
Controvalore (in migliaia) | 11 |
Quantità acquisto | 112 |
Prezzo acquisto | 13.3 |
Prezzo vendita | 14 |
Quantità vendita | 144 |
Minimo odierno | 13.45 |
Ora Minimo | 17:19 |
Massimo odierno | 13.65 |
Ora massimo | 17:23 |
Chiusura | 0 |
Riferimento odierno | 13.65 |
Ufficiale odierno | 13.5214 |
Riferimento precedente | 13.6 |
Ufficiale precedente | 13.6 |
Var% Ape / Rif. prec. | 0 |
Fase di mercato | CHI |
Dati anagrafici
Emittente | Toscana Aeroporti |
Codice ISIN | IT0000214293 |
Mercato | Milano |
Sottostante indice | - |
Segmento | MTA 1 |
Settore | - |
Valuta | EUR |
Lotto minimo | 1 |
Data Collocamento | - |
Azioni in circolazione | 18611966 |
Dividendo | 0.501 |
Data Dividendo | 11/05/2020 |
Ticker | TYA |
Dati storici
Minimo anno | 12.9 |
Data minimo anno | 19/02/2021 |
Massimo anno | 14.5 |
Data massimo anno | 22/03/2021 |
Minimo anno precedente | 9.38 |
Massimo anno precedente | 13.6 |
Quotazione inizio anno | 13.7 |
Variazione inizio anno | -0.73% |
Minimo ultimi 10 anni | 9.38 |
Massimo ultimi 10 anni | 19.25 |
Performance a 1 mese | -3.53% |
Performance a 3 mesi | +1.11% |
Performance a 6 mesi | +9.2% |
Performance a 1 anno | +9.2% |
Capitalizzazione (mln) | - |
Utile per azione | 1.435 |
Yield | 4.11 |
Informazioni regolamentate
loading...
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
A Piazza Affari Juve in gol con la Superlega, in una seduta guadagna 200 mln - Bitcoin perde fino al 15% in una notte
di Stefania Arcudi e Flavia Carletti