Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Unicredit

ISIN IT0005239360

Crea notifica Crea notifica
17.914 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.66
  • -3.55%
Variazione
17.914 Chiusura precedente
18.364 Apertura
18.608 Massimo
17.892 Minimo
31663 Numero contratti
+40.96% Var% inizio anno
13.31 - 20.05
Variazione anno in corso

01 giugno 2023 ore 02:00 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il gruppo Unicredit è uno dei principali gruppi finanziari europei, grazie ad una rete di 3.263 filiali (al 30 giugno 2022) in 13 paesi nel mondo, con una presenza nazionale e internazionale. Il gruppo è organizzato con modello divisionale che si articola su quattro regioni: Italia, Germania, Europa centrale e Europa orientale. UniCredit fornisce i propri servizi attraverso due fabbriche di prodotti, Corporate Solutions e Individual Solutions, in grado di fornire prodotti e servizi a tutti i clienti in tutte le aree geografiche.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Piazza Gae Aulenti, 3 - Tower A   20154   Milano   Italia
Tel: 02 88621
Fax: 02 88622802
E-mail: investorrelations@unicredit.eu
www.unicreditgroup.eu


Fatturato (in Euro) 19.994.000
Reddito netto (in Euro) 6.458.000
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 82.995

La società in sintesi

Il gruppo Unicredit è uno dei principali gruppi finanziari europei, grazie ad una rete di 3.263 filiali (al 30 giugno 2022) in 13 paesi nel mondo, con una presenza nazionale e internazionale. Il gruppo è organizzato con modello divisionale che si articola su quattro regioni: Italia, Germania, Europa centrale e Europa orientale. UniCredit fornisce i propri servizi attraverso due fabbriche di prodotti, Corporate Solutions e Individual Solutions, in grado di fornire prodotti e servizi a tutti i clienti in tutte le aree geografiche.

Azioni

ORDINARIE1.940.777.908
Totale1.940.777.908

Principali azionisti

Allianz Se3.60
Azioni proprie3.07
Blackrock Inc. (gestione risparmio)5.94
Mercato82.68
Parvus Asset Management Europe Limited (Mercadante Edoardo)4.71

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa19.994.00017.441.00016.741.00018.142.000
Utile (Perdita) Netto del Gruppo6.458.0002.096.000-2.785.0003.373.000
Crediti Verso la Clientela524.865.000513.659.000506.012.000524.794.000
Sofferenze Lorde2.572.0004.495.0007.613.00012.491.000
Massa Amministrata844.157.000903.004.000917.946.000842.373.000
Patrimonio netto complessivo63.497.00062.650.00059.942.00061.785.000
Raccolta da Clientela (Totale)596.132.000598.638.000603.274.000569.268.000

Commento

RISULTATI 2021 - Chiusura in utile nel 2021 per UniCredit grazie a minori rettifiche su crediti (su cui nel 2020 aveva gravato la crisi Covid-19). Gli interessi netti sono però scesi del 4,3% a 9.091 milioni, in presenza di minori volumi medi di finanziamenti performing e tassi di mercato sempre piuttosto bassi. Le commissioni nette sono invece salite del 12,5% a 6.703 milioni, soprattutto grazie alle commissioni su investimenti (+23,4% per volumi in miglioramento in Italia e maggiori commissioni della raccolta gestita); quelle di finanziamento sono aumentate del 3,7% e quelle da servizi transazionali del 6,5%, principalmente grazie alle commissioni su conti correnti e su carte e servizi di pagamento. I ricavi da negoziazione sono aumentati del 16% a 1.638 milioni grazie a un rialzo del 22,8% dei proventi delle attività di negoziazione collegate alla clientela e alla valutazione a fair value. Pertanto il margine di intermediazione primario si è attestato a 15.794 milioni (+2,2%). Migliora il saldo positivo della gestione finanziaria, salito del 28% a 1.647 milioni soprattutto grazie a un risultato netto delle attività di negoziazione più che raddoppiato da 678 a 1.472 milioni. E così il margine della gestione finanziaria e assicurativa è passato da 16.741 a 17.441 milioni (+4,2%). Come già accennato, le rettifiche su crediti sono diminuite da 4.656 a 2.185 milioni; di conseguenza il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa è balzato da 12.065 a 15.251 milioni

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)Totale attivoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Intesa Sanpaolo1.069.0031.002.6144.1853.277
Deutsche Bank1.323.931.325.2592.365495
Commerzbank473.000506.916430(2.870)
Société Générale1.464.4491.444.4045.641(258)
Santander1.595.8351.508.2508.124(8.771)
BBVA662.885736.1764.6531.305
BNP Paribas2.634.4442.488.4919.4887.067
VOLUMI INTERMEDIATI
IMPIEGHI (mn euro)2021%2020%
Primo e secondo stadio
Conti correnti24.9535,024.9014,9
Pronti contro termine attivi18.2393,635.7577,1
Mutui182.34836,3175.46634,7
Carte di credito, prestiti personali e cessioni del quinto16.3243,216.0543,2
Leasing finanziario4.2830,815.9623,2
Factoring13.4372,712.1032,4
Altre operazioni168.68733,6159.99531,6
Titoli di debito66.45113,257.24211,3
Terzo stadio7.4931,58.5321,6
RACCOLTA (mn euro)
Conti correnti e depositi liberi420.06073,6395.63279,0
Depositi vincolati50.10410,057.34711,4
Finanziamenti26.1485,241.0858,2
Debiti per riacquisto di propri strumenti patrimoniali----
Debiti per leasing2.0500,42.3100,5
Altri debiti4.1930,84.3760,9
Margine di intermediazione per settore di attività
%20212020
Italia46,947,2
Germania24,823,9
Europa Centrale16,716,4
Europa Orientale13,113,7
Group Corporate Center(1,2)(1,3)
Non core(0,3)(0,2)
RISULTATI DELLE PRINCIPALI DIVISIONI
(mn euro)Margine di intemediazioneRisultato di gestione
2021202020212020
Italia8.4158.0884.4184.088
Germania4.4544.0921.7631.373
Europa Centrale3.0072.8171.3431.184
Europa Orientale2.3572.3611.3431.349

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24