Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi





Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Barberini, 28   00187   Roma   Italia
Tel: 06 45412365
Fax: 06 45412300
E-mail: invrel@caltagironegroup.it
www.vianinispa.com


Fatturato (in Euro) 7.896
Reddito netto (in Euro) 3.405
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 6

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI7.8967.5107.74111.575
EBITDA10.0272.7324.6067.888
EBIT9.7092.2454.5436.559
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO3.4054.3604252.322
RISULTATO NETTO3.4054.3604252.322
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]3.6094.5475772.473
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO116.041112.893109.569109.153
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-162.677-166.627-164.684-169.097

Commento

RISULTATI 2022 – Risultati positivi per Vianini nel 2022 anche grazie alla valorizzazione al fair value dei terreni di proprietà.I ricavi operativi sono passati da 8,5 a 14,3 milioni (+68,5%), e derivano principalmente dalle locazioni immobiliari verso terzi pari a 7,8 milioni (7,2 milioni nel 2021), mentre quelli derivanti dalla vendita di unità immobiliari contribuiscono per 0,3 milioni. Gli altri ricavi, pari a 6,4 milioni, sono riconducibili per 5,4 milioni alla valutazione al fair value dei terreni di proprietà di Vianini, in ragione del trasferimento in favore di Energia SpA del diritto di superficie di durata trentennale per la realizzazione di impianti fotovoltaici, nonché del portafoglio immobiliare del Gruppo Domus, e la parte restante dal ribaltamento degli oneri condominiali ai conduttori.I costi operativi complessivamente si sono attestati 4,3 milioni (-25,6%) in diminuzione per le minori imposte indirette e le minori consulenze, di conseguenza l’Ebitda passa da 2,7 a ben 10 milioni (-40,7%), il comparto immobiliare contribuisce per 6,1 milioni (4,1 milioni nel 2021). Dopo ammortamenti e accantonamenti scesi da 487.000 a 318.000 euro, l’Ebit è aumentato a 9,7 milioni, a fronte dei 2,2 milioni l’anno prima. Il peso degli oneri finanziari netti peggiora da 3,9 a 4,2 milioni (+8,6%); al 31 dicembre 2022 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 162,7 milioni, in diminuzione rispetto ai 166,6 milioni di fine 2021. Il risultato prima delle imposte è così passato d

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24