Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Compagnia Dei Caraibi

ISIN IT0005453235

Crea notifica Crea notifica
3.65 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.02
  • -0.55%
Variazione
3.67 Chiusura precedente
3.67 Apertura
3.67 Massimo
3.65 Minimo
6 Numero contratti
-23.8% Var% inizio anno
3.5 - 4.97
Variazione anno in corso

11 giugno 2023 ore 03:37 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Compagnia dei Caraibi è una società nata a Vidracco (To) nel 2008, che opera nell'importazione e distribuzione di spirits, vini e soft drinks provenienti da ogni parte del mondo tra cui Rum, Gin, Vodka, Whisky, Tequila, sodati, acque, champagne. Il portafoglio si distingue in due tipologie di prodotto: Premium e Super Premium. Compagnia dei Caraibi presenta un catalogo composto da oltre 800 referenze importate in esclusiva in Italia, tra cui alcuni dei brand più di tendenza presenti sul mercato, come Rum Diplomático, sempre presente nella classifica dei Top 5 Trending and Best Selling Brands, Rum Plantation, anch'esso indicato tra i Top 5 Trending and Best Selling Brands e Gin Mare, uno dei premium gin più popolari e venduti in Italia.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Marconi, 8   10080   Vidracco   Italia
Tel: 0125 791104
Fax: 0125 1901129
E-mail: investors@compagniadeicaraibi.com
www.compagniadeicaraibi.com


Fatturato (in Euro) 54.854
Reddito netto (in Euro) 2.091
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 60

La società in sintesi

Compagnia dei Caraibi è una società nata a Vidracco (To) nel 2008, che opera nell'importazione e distribuzione di spirits, vini e soft drinks provenienti da ogni parte del mondo tra cui Rum, Gin, Vodka, Whisky, Tequila, sodati, acque, champagne. Il portafoglio si distingue in due tipologie di prodotto: Premium e Super Premium. Compagnia dei Caraibi presenta un catalogo composto da oltre 800 referenze importate in esclusiva in Italia, tra cui alcuni dei brand più di tendenza presenti sul mercato, come Rum Diplomático, sempre presente nella classifica dei Top 5 Trending and Best Selling Brands,

Azioni

ORDINARIE14.478.260
Totale14.478.260

Principali azionisti

GEM Srl72.37
Mercato22.60
PFH Palladio Holding5.03

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI54.85441.85924.62424.355
EBITDA4.6514.8792.1071.799
EBIT3.2433.8341.5581.338
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO2.0912.377981757
RISULTATO NETTO2.0322.377981757
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]3.3893.2721.4301.193
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO18.33919.5055.5864.669
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-2.1316.939-4.236-3.447

Commento

Risultati 2021 - Compagnia dei Caraibi, quotata all’Euronext Growth Milan dal 28 luglio 2021, ha chiuso il primo esercizio post-quotazione con risultati molto brillanti. I ricavi caratteristici sono balzati del 70% a 41,9 milioni; in tale ambito le vendite in Italia sono aumentate del 71,7% a 39,1 milioni e nel resto del mondo dell’80% a 1,6 milioni (al netto delle vendite intercompany tra Compagnia dei Caraibi Italia e Compagnia dei Caraibi Spagna). In Italia, i ricavi generati nel Cash and Carry sono balzati del 77% a 5,8 milioni, l’-ecommerce è salito del 28,5% a 2,9 milioni, la GDO ben dell’88,6% a 3,1 milioni, il canale Ho.Re.Ca. dell’87,9% a circa 6 milioni, l’Ingrosso del 74,1% a 17,1 milioni ed il Retail del 63,7% a 4,2 milioni. Il numero dei clienti serviti è salito del 43% rispetto al 2020 e il valore medio dell’ordine è aumentato del 27% nel canale Ho.Re.Ca. e del 25% nel canale Retail. Per quanto riguarda i prodotti, la categoria Gin ha visto più che raddoppiare i ricavi con ottime performance da parte sia dei brand principali sia di quelli emergenti, la categoria Rum è salita del 50,6% trainata dai brand Diplòmatico, Plantation ed El Dorado e la categoria Liquori è salita del 39,2% trainata dalle performance di Jefferson Amaro Importante. Gli altri proventi sono balzati da 228.000 a 650.000 euro, essenzialmente grazie a un contributo erogato a titolo di co-finanziamento a fondo perduto da Simest pari a 237.500 euro. I costi per consumi di materie prime sono aume

I PRINCIPALI CONCORRENTI

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24