- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.0155
- -1.06%
26 marzo 2023 ore 18:21 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo A2A è attivo principalmente nei settori della produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica, vendita e distribuzione del gas, produzione, distribuzione e vendita di calore tramite reti di teleriscaldamento, gestione dei rifiuti, gestione del ciclo idrico integrato. Tali settori operativi sono a loro volta riconducibili a “Business Units” dedicate.A2A è la più grande multiutility italiana, ai vertici nei settori energia, ambiente, calore e reti. È tra i maggiori produttori nazionali di energia, con un mix produttivo orientato alle fonti rinnovabili, ed è il secondo operatore nelle reti di distribuzione di elettricità; si posiziona inoltre tra i primi nelle reti del gas e del ciclo idrico, mentre è leader italiano nei servizi ambientali e nel teleriscaldamento. In base ai dati operativi il gruppo A2A è leader in Italia nel settore delle local utilities. Nel 2021 A2A ha prodotto 18.309 GWh di energia elettrica, distribuito 11.423 GWh di energia elettrica e 3.178 GWht di energia termica. Ha inoltre distribuito 3.448 milioni di mc di gas e 76 milioni di mc di acqua e trattato 3,4 milioni di tonnellate di rifiuti.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Lamarmora, 230 25124 Brescia Italia
Tel: 030 35531
Fax: 030 3553204
E-mail: giorgio.capasso@a2a.eu
www.a2a.eu
Azioni
ORDINARIE | 3.132.905.277 |
Totale | 3.132.905.277 |
Principali azionisti
Comune di Brescia | 25.00 |
Comune di Milano | 25.00 |
Mercato | 50.00 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2022 | 30/6/2021 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 9.691.000 | 3.948.000 | 11.352.000 | 6.655.000 |
EBITDA | 708.000 | 688.000 | 1.428.000 | 1.200.000 |
EBIT | 335.000 | 356.000 | 660.000 | 554.000 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 328.000 | 340.000 | 504.000 | 364.000 |
RISULTATO NETTO | 355.000 | 370.000 | 550.000 | 368.000 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 706.000 | 690.000 | 1.216.000 | 915.000 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 4.495.000 | 4.179.000 | 4.303.000 | 4.116.000 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -4.587.000 | -3.745.000 | -4.113.000 | -3.472.000 |
Commento
Risultati al 30 GIUGNO 2022 - In un contesto fortemente segnato dalla volatilità dei prezzi delle commodities energetiche, il gruppo A2A continua a rafforzare gli investimenti indirizzati alla transizione ecologica e all’economia circolare. Nel primo semestre 2022 i ricavi delle vendite e prestazioni del gruppo sono balzati da 3.948 a 9.691 milioni e i ricavi totali da 4.053 a 9.788 milioni, spinti prevalentemente dall’aumento dei prezzi dell’elettricità nei mercati energetici all’ingrosso e da quelli di elettricità, gas e calore nei mercati retail. Ma i costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura più che proporzionale (sono infatti più che triplicati da 2.132 a 7.679 milioni), mentre molto inferiore è stata l’evoluzione degli altri costi: quelli del personale si sono attestati a 381 milioni (+0,8%), in presenza di un numero di dipendenti passati da 13.213 a 13.511 unità, mentre i costi per servizi sono saliti del 21,5% a 864 milioni e gli altri costi operativi dell’8,3% a 156 milioni. Nel complesso l’ebitda è passato da 688 a 708 milioni (+2,9%); al netto delle partite non ricorrenti (positive per 5 milioni nel primo semestre 2022 e per 4 milioni nello stesso periodo del 2021), l’ebitda “ordinario” è salito del 2,8% a 703 milioni. Sul risultato ha inciso il calo della marginalità dell’area Mercato, con un ebitda sceso del 93,3% a soli 8 milioni per effetto del comparto energy retail, sia per l’elettricità che per il gas. Invece l’ebitda della Generazione e Tr
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Hera | 10.555 | 7.079 | 333 | 302,7 |
Acea | 3.816 | 3.205,5 | 313 | 284,9 |
Iren | 4.826,7 | 3.538 | 303 | 239 |
Italgas | 2.098 | 2.057,9 | 362,8 | 384,6 |
Verbund | 4.776,6 | 3.449,8 | 873,6 | 631,4 |
RIPARTIZIONE RICAVI CONSOLIDATI | ||
---|---|---|
% per settore di attività | 2021 | 2020 |
Generazione e Trading | 70,1 | 56,4 |
Mercato | 33,6 | 36,7 |
Ambiente | 10,9 | 16,2 |
Smart Infrastructures | 11,8 | 16,6 |
Corporate | 2,6 | 3,8 |
elisioni | (28,3) | (29,8) |
DATI OPERATIVI | ||
Produzione Energia Termoelettrica (GWh) | 14.078 | 12.233 |
Produzione Energia Idroelettrica (GWh) | 4.231 | 4.408 |
Produzione Cogenerazione (GWh) | 297 | 298 |
Energia Elettrica Venduta a grossisti (GWh) | 14.043 | 14.116 |
Energia Elettrica Venduta in Borsa (GWh) | 18.909 | 15.306 |
Energia Elettrica Venduta a clienti retail (GWh) | 18.426 | 15.012 |
Gas Venduto al retail (m mc) | 2.711 | 2.365 |
Rifiuti raccolti ('000 di Ton) | 1.893 | 1.660 |
Rifiuti smaltiti ('000 di Ton) | 3.423 | 3.348 |
Energia Elettrica Venduta da WTE (GWh) | 2.082 | 1.954 |
Energia Elettrica Distribuita (GWh) | 11.423 | 10.673 |
Gas Distribuito (m mc) | 3.448 | 2.996 |
Acqua Distribuita (m mc) | 76 | 77 |
Vendita Calore (GWht) | 3.178 | 2.836 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Ricavi | Utile | ||
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
A2A gencogas | 382.267 | 240.588 | 25.475 | 1.735 |
A2A Energiefuture | 383.298 | 171.938 | 11.053 | 12.652 |
Unareti | 523.990 | 514.199 | 81.236 | 100.069 |
A2A Calore e Servizi Srl | 273.751 | 244.611 | 40.841 | 20.538 |
A2A Ambiente | 509.364 | 477.348 | 124.281 | 137.482 |
A2A Energia | 3.319.878 | 2.154.593 | 96.771 | 99.391 |
A2A Smart City | 44.990 | 53.341 | (2.625) | 810 |
Azienda Servizi Valtrompia | 14.991 | 13.219 | 2.490 | 1.043 |
A2A Ciclo Idrico | 109.564 | 99.131 | 26.458 | 20.373 |
LD Reti Srl | 53.942 | 60.828 | 9.571 | 8.682 |
Retragas Srl | 6.904 | 5.984 | 1.564 | 858 |
SEASM Srl | 357 | 357 | 87 | 81 |
Linea Green | 85.141 | 70.954 | 8.852 | 6.392 |
ACSM - AGAM | 33.796 | 24.131 | 15.594 | 15.335 |
A2A Energy Solutions Srl | 20.701 | 26.815 | 2.346 | (97) |
A2A Rinnovabili | 18.622 | 8.451 | 4.582 | 6.854 |
A2A Security Scpa | 1.517 | 1.375 | 32 | 99 |
Yada Energia Srl | 11.915 | 2.237 | (8.901) | (6.500) |
Ambiente Energia Brianza | 16.975 | 16.157 | 17.082 | 3.699 |
Linea Ambiente Srl | 33.506 | 29.712 | (8.697) | (44.443) |
Linea Gestioni Srl | 55.805 | 57.101 | 564 | 894 |
Agripower Srl | 9.130 | 10.367 | (2.169) | 750 |
Serio Energia Srl | 2.051 | 2.193 | 337 | 247 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo A2A è attivo principalmente nei settori della produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica, vendita e distribuzione del gas, produzione, distribuzione e vendita di calore tramite reti di teleriscaldamento, gestione dei rifiuti, gestione del ciclo idrico integrato. Tali settori operativi sono a loro volta riconducibili a “Business Units” dedicate.A2A è la più grande multiutility italiana, ai vertici nei settori energia, ambiente, calore e reti. È tra i maggiori produttori nazionali di energia, con un mix produttivo orientato alle fonti rinnovabili, ed è il secondo operator