Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Arterra Bioscience

ISIN IT0005386369

Crea notifica Crea notifica
2.28 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.06
  • +2.7%
Variazione
2.28 Chiusura precedente
2.26 Apertura
2.28 Massimo
2.24 Minimo
6 Numero contratti
+3.64% Var% inizio anno
n.d. - n.d.
Variazione anno in corso

05 giugno 2023 ore 02:55 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Arterra Bioscience è una società green biotech attiva nella ricerca e sviluppo delle biotecnologie: mediante lo studio e l’utilizzo di organismi viventi quali batteri, lieviti, cellule vegetali e animali, sviluppa prodotti e processi che trovano applicazione in svariati comparti industriali quali ad esempio la cosmetica, l'agricoltura e la nutraceutica. Negli anni la società ha siglato una serie di collaborazioni con aziende, università e istituti di ricerca in Italia e nel mondo; in particolare ha stretto una collaborazione stabile con Isagro (quotata al MTA e attiva nell’ambito dell’agrochimica) e ha un contratto di ricerca con Intercos, tra i leader global nel settore della cosmetica. Dal 2010 inoltre Arterra e Intercos hanno lanciato Vitalab, joint-venture focalizzata sulla commercializzazione di prodotti innovativi per la cura della pelle, l’igiene personale e il “functional make up”.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Benedetto Brin, 69   80142   Napoli   Italia
Tel: 081 6584411
Fax: 081 2144864
E-mail: investorrelations@arterrabio.it
www.arterrabio.it


Fatturato (in Euro) 3.564
Reddito netto (in Euro) 1.414
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 34

La società in sintesi

Arterra Bioscience è una società green biotech attiva nella ricerca e sviluppo delle biotecnologie: mediante lo studio e l’utilizzo di organismi viventi quali batteri, lieviti, cellule vegetali e animali, sviluppa prodotti e processi che trovano applicazione in svariati comparti industriali quali ad esempio la cosmetica, l'agricoltura e la nutraceutica. Negli anni la società ha siglato una serie di collaborazioni con aziende, università e istituti di ricerca in Italia e nel mondo; in particolare ha stretto una collaborazione stabile con Isagro (quotata al MTA e attiva nell’ambito dell’agrochim

Azioni

ORDINARIE6.658.493
Totale6.658.493

Principali azionisti

Intercos8.65
Maria Gabriella Colucci27.90
Mercato50.88
Paolo Alfonso Colucci7.52
Zeus Capital Alternative SIF5.05

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI3.5643.8252.8222.709
EBITDA2.1331.7341.6021.236
EBIT1.6011.2471.202940
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO1.4141.1101.109857
RISULTATO NETTO1.4141.1101.109857
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]1.9461.5971.5091.153
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO10.4679.4738.1817.110
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA5.5014.1993.7283.667

Commento

Risultati 2021 - Risultati sostanzialmente positivi nell’esercizio 2021 per Arterra Bioscience. I ricavi caratteristici sono balzati del 35,5% a 3,8 milioni, di cui 3,25 riferiti alla vendita di materie prime cosmetiche (+42% nonostante la mancata partecipazione a fiere e convegni per i residui effetti della pandemia), per 1,5 milioni effettuate in Italia e per 1,7 milioni all’estero, e circa 573.000 alle prestazioni di ricerca, prevalentemente eseguite in Italia. Gli altri proventi sono invece scesi del 32,1% a 917.000 euro, quasi interamente riferiti a contributi in conto capitale e al credito d’imposta Ricerca e Sviluppo. Le rimanenze di prodotti in lavorazione e finiti sono scese per 134.000 euro (erano salite per 136.000 euro nel 2020), per effetto del normalizzarsi della situazione post-pandemia e dell’incremento del fatturato che ha dato luogo a una riduzione delle scorte in linea con i piani di vendita della società. Il valore della produzione complessivo è così aumentato del 7% a 4,6 milioni. I costi per consumi di materie prime sono scesi ben del 39,4% a 318.000 euro; la società, come già annunciato, ha drasticamente ridotto le lavorazioni esterne e riesce attualmente a sopperire internamente alla produzione. Però il costo del personale è aumentato dell’8,9% a 1,2 milioni, in presenza di un numero medio di dipendenti quasi invariato a 28 unità; analogamente i costi per servizi sono saliti del 12,9% a 986.000 euro, per lo più per maggiori costi di utenze e manutenzio

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Shedir Pharma44,7433,93,9
Kolinpharma11,28,20,60,6

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24