- Focus: Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.06
- +2.7%
05 giugno 2023 ore 02:55 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Arterra Bioscience è una società green biotech attiva nella ricerca e sviluppo delle biotecnologie: mediante lo studio e l’utilizzo di organismi viventi quali batteri, lieviti, cellule vegetali e animali, sviluppa prodotti e processi che trovano applicazione in svariati comparti industriali quali ad esempio la cosmetica, l'agricoltura e la nutraceutica. Negli anni la società ha siglato una serie di collaborazioni con aziende, università e istituti di ricerca in Italia e nel mondo; in particolare ha stretto una collaborazione stabile con Isagro (quotata al MTA e attiva nell’ambito dell’agrochimica) e ha un contratto di ricerca con Intercos, tra i leader global nel settore della cosmetica. Dal 2010 inoltre Arterra e Intercos hanno lanciato Vitalab, joint-venture focalizzata sulla commercializzazione di prodotti innovativi per la cura della pelle, l’igiene personale e il “functional make up”.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Benedetto Brin, 69 80142 Napoli Italia
Tel: 081 6584411
Fax: 081 2144864
E-mail: investorrelations@arterrabio.it
www.arterrabio.it
Azioni
ORDINARIE | 6.658.493 |
Totale | 6.658.493 |
Principali azionisti
Intercos | 8.65 |
Maria Gabriella Colucci | 27.90 |
Mercato | 50.88 |
Paolo Alfonso Colucci | 7.52 |
Zeus Capital Alternative SIF | 5.05 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 3.564 | 3.825 | 2.822 | 2.709 |
EBITDA | 2.133 | 1.734 | 1.602 | 1.236 |
EBIT | 1.601 | 1.247 | 1.202 | 940 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 1.414 | 1.110 | 1.109 | 857 |
RISULTATO NETTO | 1.414 | 1.110 | 1.109 | 857 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 1.946 | 1.597 | 1.509 | 1.153 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 10.467 | 9.473 | 8.181 | 7.110 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 5.501 | 4.199 | 3.728 | 3.667 |
Commento
Risultati 2021 - Risultati sostanzialmente positivi nell’esercizio 2021 per Arterra Bioscience. I ricavi caratteristici sono balzati del 35,5% a 3,8 milioni, di cui 3,25 riferiti alla vendita di materie prime cosmetiche (+42% nonostante la mancata partecipazione a fiere e convegni per i residui effetti della pandemia), per 1,5 milioni effettuate in Italia e per 1,7 milioni all’estero, e circa 573.000 alle prestazioni di ricerca, prevalentemente eseguite in Italia. Gli altri proventi sono invece scesi del 32,1% a 917.000 euro, quasi interamente riferiti a contributi in conto capitale e al credito d’imposta Ricerca e Sviluppo. Le rimanenze di prodotti in lavorazione e finiti sono scese per 134.000 euro (erano salite per 136.000 euro nel 2020), per effetto del normalizzarsi della situazione post-pandemia e dell’incremento del fatturato che ha dato luogo a una riduzione delle scorte in linea con i piani di vendita della società. Il valore della produzione complessivo è così aumentato del 7% a 4,6 milioni. I costi per consumi di materie prime sono scesi ben del 39,4% a 318.000 euro; la società, come già annunciato, ha drasticamente ridotto le lavorazioni esterne e riesce attualmente a sopperire internamente alla produzione. Però il costo del personale è aumentato dell’8,9% a 1,2 milioni, in presenza di un numero medio di dipendenti quasi invariato a 28 unità; analogamente i costi per servizi sono saliti del 12,9% a 986.000 euro, per lo più per maggiori costi di utenze e manutenzio
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Shedir Pharma | 44,7 | 43 | 3,9 | 3,9 |
Kolinpharma | 11,2 | 8,2 | 0,6 | 0,6 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Arterra Bioscience è una società green biotech attiva nella ricerca e sviluppo delle biotecnologie: mediante lo studio e l’utilizzo di organismi viventi quali batteri, lieviti, cellule vegetali e animali, sviluppa prodotti e processi che trovano applicazione in svariati comparti industriali quali ad esempio la cosmetica, l'agricoltura e la nutraceutica. Negli anni la società ha siglato una serie di collaborazioni con aziende, università e istituti di ricerca in Italia e nel mondo; in particolare ha stretto una collaborazione stabile con Isagro (quotata al MTA e attiva nell’ambito dell’agrochim