- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
- � ������tU���:�����e���j��������G�����(5sw�#���F"�d�D��H�`m~���+�_��Vh�b,��372�M�\ �b"��� w^�w�J��7����Ÿ��D����fq�#͙��C��2�٢lRb/�J W��� \����b��_�J�� ��~j�5E �E��Zy\Ӊ/{�ߵ��sS1����������[��+iM���m}#"��D����)Kg��Z��<�m�䁼��l��35^�mg qM� �Ԕ�{]�{у�x�SH�O�I��Jʑ�J�)y����}�A?� E��z���h��ɚ�����2�A�ΧZeXN�!9�e�#�d㘃 Y&8�`J�)N9��e�3�d�㜃Y��`I�%.9X�e�+�dY㚃 Y6��`K�-n9ؑe�;�d�㞃Yx��H�#98��'�d9㙃Y.x��J�+^9���7�d�㝃Y���I�'>u��;뷧�J��m��Q<*z�W±4�b. ��KC-
(Valuta in EUR)
- -0.13
- -0.98%
11 dicembre 2023 ore 13:18 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Acea è una delle principali multiutility italiane, attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente. Le attività includono: servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione), produzione di energia, in particolare da fonti rinnovabili, vendita e distribuzione di elettricità e gas, illuminazione pubblica e artistica, smaltimento e valorizzazione energetica dei rifiuti. Acea è il primo operatore nazionale nel settore idrico con circa 9 milioni di abitanti serviti in Lazio, Toscana, Umbria, Campania e Molise. Si posiziona tra i principali player italiani nella distribuzione e vendita di elettricità, con oltre 9 miliardi di KWh distribuiti a Roma e più di 8 miliardi di KWh venduti, e tra i maggiori operatori nel settore del Waste Management con oltre 1,7 milioni di tonnellate di rifiuti trattati/smaltiti.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazzale Ostiense, 2 00154 Roma Italia
Tel: 06 57991
Fax: 06 5758095
E-mail: investor.relations@aceaspa.it
www.gruppo.acea.it
Azioni
ORDINARIE | 212.964.900 |
Totale | 212.964.900 |
Principali azionisti
Francesco Gaetano Caltagirone | 5.45 |
Mercato | 20.22 |
Roma Capitale | 51.00 |
Suez SA | 23.33 |
loading...
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 4.957.179 | 3.816.013 | 3.205.492 | 3.021.843 |
EBITDA | 1.305.020 | 1.256.076 | 1.155.134 | 1.042.198 |
EBIT | 565.851 | 581.101 | 534.980 | 523.224 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 279.725 | 313.309 | 284.948 | 283.686 |
RISULTATO NETTO | 311.160 | 352.340 | 326.557 | 307.177 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 905.796 | 898.966 | 824.814 | 716.734 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 2.755.243 | 2.516.420 | 2.323.259 | 2.106.708 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -4.439.687 | -3.988.437 | -3.527.905 | -3.065.250 |
Commento
RISULTATI 2022 – Ricavi in aumento per Acea nell’esercizio 2022, mentre impatta negativamente sul risultato finale l’imposta straordinaria sugli extra profitti. I ricavi caratteristici sono saliti del 29,9% a 4.957,2 milioni, in particolare per un aumento di 812 milioni dei ricavi da vendita di energia elettrica, ma anche di gas (+77 milioni) e per il servizio idrico integrato (+79 milioni), e aumentano anche gli altri proventi +16% a 181 milioni) grazie al riconoscimento della premialità sulla qualità tecnica delle società del settore idrico (+26,9 milioni) per le annualità 2018-2019. I costi per consumi di materie prime sono però balzati del 51% a 2.770,8 milioni in relazione soprattutto al maggior costo dell’energia elettrica, mentre i costi per servizi sono saliti del 32% a 577 milioni e gli altri costi operativi del 9,1% a 208,3 milioni soprattutto in relazione all’andamento dei prezzi. Il costo del personale è salito in modo più contenuto a 305,1 milioni (+10,6%) pur in presenza di un numero di dipendenti passato da 9.348 a 10.455 unità. L’ebitda si è così attestato a 1.305 milioni (+3,9%), grazie all’aumento dei prezzi del mercato energetico, oltre alla premialità tecnica dell’area idrica e all’esonero dall’acquisto delle quote di CO2 per l’impianto di Terni; di questi 669 si riferiscono al settore Idrico (+2,1% grazie ai maggiori ricavi tariffari relativi al periodo 2018-2019), 352,2 milioni all’area Infrastrutture Energetiche (-5,2% per la performance negativa di Are
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | |
Hera | 20.082 | 10.555 | 280 | 333 |
A2A | 22.946 | 11.352 | 401 | 504 |
Iren | 7.628 | 4.826,7 | 226 | 303 |
Italgas | 2.182,7 | 2.098 | 407 | 362,8 |
Verbund | 10.346 | 4.776,6 | 1.717 | 873,6 |
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Acea è una delle principali multiutility italiane, attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente. Le attività includono: servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione), produzione di energia, in particolare da fonti rinnovabili, vendita e distribuzione di elettricità e gas, illuminazione pubblica e artistica, smaltimento e valorizzazione energetica dei rifiuti. Acea è il primo operatore nazionale nel settore idrico con circa 9 milioni di abitanti serviti in Lazio, Toscana, Umbria, Campania e Molise. Si posiziona