- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.06
- +0.74%
28 gennaio 2023 ore 02:15 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è il gestore totale e in esclusiva dell’aeroporto di Bologna fino al 28 dicembre 2046, in base alla Concessione e alla Convenzione. È considerato dal Piano Nazionale degli Aeroporti, per il bacino di utenza di circa 11 milioni di persone, la forte vocazione internazionale e il posizionamento baricentrico in una delle più importanti aree economiche e turistiche italiane, uno dei due aeroporti strategici dell’area Centro-Nord insieme al sistema aeroportuale Firenze-Pisa (gestito da Toscana Aeroporti). Inoltre l’Aeroporto di Bologna è uno dei maggiori aeroporti in Italia per numero di destinazioni internazionali servite. È l’ottavo aeroporto italiano per numero di passeggeri e, oltre alle attività Aviation (gestione e sviluppo delle infrastrutture aeroportuali), nell’ambito del business Non Aviation svolge attività di gestione parcheggi, subconcessioni retail, pubblicità, servizi ai passeggeri e gestione delle aree immobiliari (real estate).
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via del Triumvirato, 84 40132 Bologna Italia
Tel: 051 6479680
Fax: 051 6479730
E-mail: investor.relations@bologna-airport.it
www.bologna-airport.it
Azioni
ORDINARIE | 36.125.665 |
Totale | 36.125.665 |
Principali azionisti
Atlantia | 29.38 |
Camera di Commercio di Bologna | 39.10 |
Città Metropolitana di Bologna | 2.31 |
Comune di Bologna | 3.88 |
F2I SGR | 9.99 |
Mercato | 13.30 |
Regione Emilia Romagna | 2.04 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2022 | 30/6/2021 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 45.790 | 17.399 | 57.788 | 66.389 |
EBITDA | 33.387 | -6.832 | 3.529 | -3.922 |
EBIT | 26.777 | -12.303 | -8.369 | -17.394 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 25.337 | -9.718 | -6.717 | -13.590 |
RISULTATO NETTO | 25.337 | -9.718 | -6.717 | -13.590 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 30.253 | -4.499 | 3.838 | -2.962 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 183.421 | 154.909 | 157.798 | 164.538 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -13.483 | -49.156 | -43.234 | -30.389 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2022 - Torna a risultati positivi nel primo semestre 2022 Aeroporto di Bologna, grazie all’allentarsi della situazione pandemica e, di conseguenza, alla ripresa del traffico aereo (anche se le stime indicano che il ritorno ai livelli pre-Covid non avverrà prima del 2024 – 2025). Così, i ricavi caratteristici sono balzati da 17,4 a 45,8 milioni, ed in particolare quelli per servizi aeronautici hanno raggiunto 23,3 milioni (anche se sono tuttora inferiori del 23% rispetto allo stesso periodo del 2019), e quelli per servizi non aeronautici 18,3 milioni (-13,1% rispetto al dato del primo semestre 2019); inoltre i ricavi per servizi di costruzione sono saliti del 10,7% a 4,2 milioni (ma -40,9% rispetto al 2019), in quanto dipendono dagli investimenti in diritti di concessione realizzati nel periodo. Nel primo semestre 2022 i passeggeri, compresi i transiti e l’Aviazione generale, sono stati 3.678.375 (ma -17,3% rispetto al 2019), i movimenti aerei 32.341 (-13,1%), ma il traffico merci è stato superiore del 6% rispetto al 2019. Il traffico cargo, pari a 26.388.532 kg., è salito del 10,8% rispetto al primo semestre 2021. Il load factor medio è salito dal 60,8% al 75,5% (ma era dell’80,7% nel primo semestre 2019), ed il traffico low cost si è già ripreso (+5,4% rispetto al 2019), mentre quello di linea è ancora inferiore del 48,9% rispetto al 2019. Così, la percentuale di traffico low cost (caratterizzato da margini inferiori) è salita dal 58,7% nel 2019 al 74,
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Toscana Aeroporti | 72,1 | 61,0 | (5,) | (12,5) |
Flughafen Wien | 407,0 | 333,7 | 3,7 | (72,8) |
Flughafen Zuerich (mn CHF) | 680 | 624 | (10,1) | (69) |
Fraport | 2.143,3 | 1.677 | 82,8 | (657,6) |
Aeroport de Paris | 2.777 | 2.137 | (248) | (1.169) |
Aena | 2.393,3 | 2.242,8 | (60) | (126,8) |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è il gestore totale e in esclusiva dell’aeroporto di Bologna fino al 28 dicembre 2046, in base alla Concessione e alla Convenzione. È considerato dal Piano Nazionale degli Aeroporti, per il bacino di utenza di circa 11 milioni di persone, la forte vocazione internazionale e il posizionamento baricentrico in una delle più importanti aree economiche e turistiche italiane, uno dei due aeroporti strategici dell’area Centro-Nord insieme al sistema aeroportuale Firenze-Pisa (gestito da Toscana Aeroporti). Inoltre l’Aeroporto di Bologna è uno dei maggiori aeropo