- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.026
- -2.27%
26 febbraio 2021 ore 13:29 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il Gruppo Aeffe opera a livello internazionale nel settore della moda e del lusso ed è attivo nella creazione, nella produzione e nella distribuzione di un’ampia gamma di prodotti di abbigliamento prêt-à-porter e di calzature e pelletteria. Il gruppo sviluppa, produce e distribuisce le proprie collezioni sia con marchi di proprietà, tra i quali "Alberta Ferretti", “Philosophy”, "Moschino" e "Pollini", sia con marchi di cui è licenziataria. Il gruppo, inoltre, ha concesso in licenza a primari partners la produzione e la distribuzione di ulteriori accessori e prodotti, con i quali completa la propria offerta (profumi, linee bimbo e junior, orologi e occhiali). L’attività di Aeffe Group si suddivide, sulla base delle diverse linee di prodotti e marchi che ne compongono l’offerta, in due segmenti: prêt-à-porter (che include le linee di prêt-à-porter di lusso e collezioni di abbigliamento intimo e mare); calzature e pelletteria. Al 30 giugno 2020 la rete di vendita comprende 59 negozi a gestione diretta (DOS) e 153 franchising.
Profilo societario
Sede legale
Via Delle Querce, 51 47842 San Giovanni in Marignano Italia
Tel: 0541 965211
Fax:
E-mail: annalisa.aldrovandi@aeffe.com
www.aeffe.com
Azioni
ORDINARIE | 107.362.504 |
Totale | 107.362.504 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio | 6.43 |
Fratelli Ferretti Holding Srl (1) | 61.80 |
Mercato | 31.77 |
Dati di bilancio
30/6/2020 | 30/6/2019 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 118.862 | 173.301 | 351.403 | 346.556 |
EBITDA | 571 | 26.674 | 53.130 | 43.329 |
EBIT | -12.814 | 13.207 | 25.102 | 29.647 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -10.900 | 5.114 | 11.693 | 16.726 |
RISULTATO NETTO | -12.473 | 5.281 | 12.005 | 17.198 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 912 | 18.748 | 38.712 | 28.959 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 191.001 | 198.285 | 204.075 | 197.460 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -152.845 | -149.355 | -137.440 | -33.559 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2020 - Il fatturato del gruppo della moda Aeffe nel primo semestre del 2020 si è attestato a 118,9 milioni rispetto ai 173,3 milioni del primo semestre 2019, registrando un calo del 31,4% a tassi di cambio sia correnti che costanti, penalizzato dalla pandemia del Covid-19 e dal conseguente rallentamento del business a seguito delle rigorose misure adottate dai vari Paesi. Tali limitazioni hanno colpito sia i negozi a gestione diretta del gruppo sia la distribuzione wholesale, con effetti negativi sulle vendite di entrambi i canali (rispettivamente – 28,3% il wholesale, -41,3% il retail) e sulle royalties (-19%).I ricavi della divisione prêt-à-porter sono stati pari a 88,6 milioni, registrando un decremento del 33% sia a cambi correnti che costanti rispetto al primo semestre 2019. I ricavi della divisione calzature e pelletteria hanno segnato una contrazione del 21,4% a cambi sia correnti sia costanti, al lordo delle elisioni tra le due divisioni, e sono ammontati a 47,7 milioni. In termini geografici le vendite sono diminuite soprattutto in Italia (-34,2%), in America (-55%), in Asia e negli altri paesi (-45,2%), mentre sono diminuite in misura meno mercata nel resto d’Europa (-4%). Sul piano reddituale, l’andamento delle vendite ha impattato sull’evoluzione dei margini reddituali, a partire dall’Ebitda che è passato da 26,7 a 0,6 milioni (-97,9%), mentre l’Ebit da positivo per 13,2 milioni è diventato negativo per 12,8 milioni.Gli oneri finanziari nett
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
Salvatore Ferragamo | 1.377,3 | 1.346,8 | 83,7 | 88,4 |
Tod's | 916 | 940,5 | 46,3 | 47,1 |
Lvmh | 53.670 | 48.826 | 7.782 | 6.990 |
Burberry (mn £) (31/3/2020 e 2019) | 2.633,1 | 2.720,2 | 121,6 | 339,1 |
Hermès | 6.883 | 5.966,1 | 1.528 | 1.405 |
Kering | 15.884 | 13.665,2 | 3.211 | 2.790 |
Moncler | 1.627,7 | 1.420,1 | 358,7 | 332,4 |
RIPARTIZIONE RICAVI CONSOLIDATI | ||
---|---|---|
% per divisione | 2019 | 2018 |
Pret-a-porter | 74,6 | 74,1 |
Calzature e pelletteria | 36,4 | 25,9 |
% per area geografica | ||
Italia | 45,8 | 48,6 |
Europa (Italia esclusa) | 24,7 | 23,2 |
America | 5,0 | 5,1 |
Asia e Resto del mondo | 24,5 | 23,1 |
% per canale distributivo | ||
Wholesale | 69,4 | 71,5 |
Retail | 26,7 | 25,1 |
Royalties | 3,9 | 3,4 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||
---|---|---|
(`000 euro) | Utile | |
2019 | 2018 | |
Aeffe Retail | 592 | 2.827 |
Moschino | 801 | (74) |
Pollini | 9.220 | 9.915 |
Velmar | 4.781 | 3.853 |
Aeffe France Sarl | (713) | (654) |
Aeffe UK Ltd | (1.687) | (1.365) |
Aeffe USA Inc | 66 | (59) |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Il Gruppo Aeffe opera a livello internazionale nel settore della moda e del lusso ed è attivo nella creazione, nella produzione e nella distribuzione di un’ampia gamma di prodotti di abbigliamento prêt-à-porter e di calzature e pelletteria. Il gruppo sviluppa, produce e distribuisce le proprie collezioni sia con marchi di proprietà, tra i quali "Alberta Ferretti", “Philosophy”, "Moschino" e "Pollini", sia con marchi di cui è licenziataria. Il gruppo, inoltre, ha concesso in licenza a primari partners la produzione e la distribuzione di ulteriori accessori e prodotti, con i quali completa la pr