Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Aeffe

ISIN IT0001384590

Crea notifica Crea notifica
0.906 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.019
  • -2.05%
Variazione
0.925 Chiusura precedente
0.925 Apertura
0.925 Massimo
0.897 Minimo
63 Numero contratti
-19.06% Var% inizio anno
0.897 - 1.488
Variazione anno in corso

27 settembre 2023 ore 12:53 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il Gruppo Aeffe opera a livello internazionale nel settore della moda e del lusso ed è attivo nella creazione, produzione e distribuzione di un’ampia gamma di prodotti di abbigliamento prêt-à-porter e di calzature e pelletteria. Il gruppo sviluppa, produce e distribuisce le proprie collezioni sia con marchi di proprietà, tra i quali "Alberta Ferretti", “Philosophy di Lorenzo Serafini”, "Moschino" e "Pollini", sia con marchi di cui è licenziataria. Il gruppo, inoltre, ha concesso in licenza a primari partners la produzione e la distribuzione di ulteriori accessori e prodotti, con i quali completa la propria offerta (profumi, linee bimbo, occhiali e altro). L’attività di Aeffe Group si suddivide, sulla base delle diverse linee di prodotti e marchi che ne compongono l’offerta, in due segmenti: prêt-à-porter (che include le linee di prêt-à-porter di lusso e collezioni di abbigliamento intimo e mare); calzature e pelletteria.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Delle Querce, 51   47842   San Giovanni in Marignano   Italia
Tel: 0541 965211
Fax:
E-mail: investor.relations@aeffe.com
www.aeffe.com


Fatturato (in Euro) 352.006
Reddito netto (in Euro) -9.044
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 1.387

La società in sintesi

Il Gruppo Aeffe opera a livello internazionale nel settore della moda e del lusso ed è attivo nella creazione, produzione e distribuzione di un’ampia gamma di prodotti di abbigliamento prêt-à-porter e di calzature e pelletteria. Il gruppo sviluppa, produce e distribuisce le proprie collezioni sia con marchi di proprietà, tra i quali "Alberta Ferretti", “Philosophy di Lorenzo Serafini”, "Moschino" e "Pollini", sia con marchi di cui è licenziataria. Il gruppo, inoltre, ha concesso in licenza a primari partners la produzione e la distribuzione di ulteriori accessori e prodotti, con i quali comple

Azioni

ORDINARIE107.362.504
Totale107.362.504

Principali azionisti

Azioni detenute in proprio8.32
Fratelli Ferretti Holding Srl61.80
Mercato29.88

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI352.006324.592269.117351.403
EBITDA35.55635.3444.49453.130
EBIT1.2209.168-24.56525.102
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-9.04412.126-21.39711.693
RISULTATO NETTO-9.05612.126-23.35712.005
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]22.63337.1473.11138.712
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO109.805120.160178.757204.075
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-231.823-168.744-143.015-137.440

Commento

RISULTATI 2022 – Il gruppo Aeffe torna in perdita nel 2022 a fronte di ricavi in aumento in tutti i mercati e in particolare nel segmento retail. Il fatturato del gruppo del lusso si è attestato a 352 milioni, in aumento dell’8,4% (+7,7% a cambi costanti) rispetto ai 324,6 milioni del 2021, grazie al miglioramento del 5,3% a 231,8 milioni (+4,2% a cambi costanti) delle vendite della divisione pret-a-porter, e al balzo del 16,9% a 163,6 milioni (al lordo delle elisioni), della divisone calzature e pelletteria. In termini geografici, le vendite aumentano in Italia (+9,4% a 144,6 milioni), nel resto d’Europa (+11,6% a 117,8 milioni), in America (+5,6% a 24,6 milioni, +5,6% a cambi costanti), mentre diminuiscono in Asia e negli altri paesi (-0,5% a cambi correnti e -1,3% a cambi costanti a 65 milioni). Quanto ai canali distributivi, cresce adoppia cifra il retail (+22,6% a 88,5 milioni, +21,5% a cambi costanti), si incrementa anche il wholesale (+4,1% a 248,6 milioni, +3,4% a cambi costanti) e salgono anche i ricavi da royalties (+9,5% a 14,9 milioni). Sul piano reddituale, l’Ebitda rimane sostanzialmente stabile a 35,5 milioni (pari al 10,1% dei ricavi), nonostante le difficoltà relative alle nuove restrizioni dovute alla pandemia sul mercato cinese. In particolare, la divisione pret-a-porter ha contribuito con un Ebitda calato da 23 a 15 milioni (con una marginalità sulle vendite del 10%); l’Ebitda della divisione calzature e pelletteria è passato da 12 a 21 milioni (con una m

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202231/12/202131/12/202231/12/2021
Tod's1.007883,823,1(5,9)
Salvatore Ferragamo1.251,81.135,569,678,6
Lvmh79.18464.21514.08412.036
Burberry (mn £) (31/3/2023 e 2022)3.0942.826490396
Hermès11.6028.9823.3672.445
Kering20.35117.645,23.6143.176
Moncler2.602,92.046,1606,7393,5
RIPARTIZIONE RICAVI CONSOLIDATI
% per marchio20222021
Alberta Ferretti6,05,2
Philosophy4,64,9
Moschino77,679,6
Pollini10,49,6
Altri10,40,7
% per divisione
Pret-a-porter58,667,8
Calzature e pelletteria41,432,2
% per area geografica
Italia41,440,7
Europa (Italia esclusa)33,432,5
America7,06,7
Asia e Resto del mondo18,520,1
% per canale distributivo
Wholesale70,673,6
Retail25,122,2
Royalties4,24,2
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
(`000 euro)Utile
20222021
Aeffe Retail(3.180)(6.806)
Moschino157,6(4.921)
Pollini944,77.861
Aeffe France Sarl1.170,810
Aeffe UK Ltd(1.405,6)(1.083)
Aeffe USA Inc562,5529,8
Aeffe Germany(280,3)(7)

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24