Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Almawave

ISIN IT0005434615

Crea notifica Crea notifica
3.88 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.02
  • -0.51%
Variazione
3.9 Chiusura precedente
3.9 Apertura
3.92 Massimo
3.88 Minimo
10 Numero contratti
-7.36% Var% inizio anno
3.75 - 5.1
Variazione anno in corso

10 dicembre 2023 ore 11:12 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Almawave è uno dei principali operatori italiani nel campo dell’intelligenza artificiale e dei servizi Big Data. Il gruppo ha sviluppato tecnologie e software proprietari per la comprensione del linguaggio scritto e parlato di oltre 30 lingue e si è dotato di competenze professionali nell’ambito dei Big Data, open data, data integration, data virtualization, data analytics and information governance e decision support system. Il gruppo, che si rivolge ad una clientela sia pubblica sia privata, opera tramite piattaforme. Iride, ad esempio, è in grado di interpretare il linguaggio naturale offrendo servizi di cognitive information discovery e abilitando la natural experience3 multicanale, mentre Audioma, FlyScribe, Verbamatic di PerVoice ampliano il portafoglio per il trattamento del parlato (automatic speech recognition e machine translation), in termini di trascrizione e traduzione automatica. È presente in Italia, Brasile e USA.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via di Casal Boccone, 188-190   00137   Roma   Italia
Tel: 06 39931
Fax: 06 39935775
E-mail: investor.relations@almawave.it
www.almawave.it


Fatturato (in Euro) 47.983
Reddito netto (in Euro) 4.819
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 339

La società in sintesi

Almawave è uno dei principali operatori italiani nel campo dell’intelligenza artificiale e dei servizi Big Data. Il gruppo ha sviluppato tecnologie e software proprietari per la comprensione del linguaggio scritto e parlato di oltre 30 lingue e si è dotato di competenze professionali nell’ambito dei Big Data, open data, data integration, data virtualization, data analytics and information governance e decision support system. Il gruppo, che si rivolge ad una clientela sia pubblica sia privata, opera tramite piattaforme. Iride, ad esempio, è in grado di interpretare il linguaggio naturale offre

Azioni

ORDINARIE29.689.395
Totale29.689.395

Principali azionisti

Almaviva65.11
Mercato34.89

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI47.98332.89026.86721.310
EBITDA10.2177.7576.1866.236
EBIT6.4044.6553.6834.132
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO4.8193.4611.3332.047
RISULTATO NETTO4.8403.4931.3332.343
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]8.6536.6013.9524.447
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO60.39240.9918.7919.693
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA10.45314.001-13.771-15.753

Commento

Risultati 2022 - Anche nel 2022 Almawave ha chiuso l’esercizio 2020 con risultati molto positivi. La società ha infatti visto balzare il giro d’affari del 45,9% a circa 48 milioni, di cui 5,7 all’estero (+72%), trainati dall’America Latina e dell’Africa, e 42,3 in Italia (+43%). L’area Servizi del gruppo (servizi Big Data e trasformazione digitale) ha visto salire i ricavi del 26,6% a 25 milioni. E poi vi è stato l’apporto delle società acquisite nell’esercizio: prendendo in esame l’intero anno, i ricavi di The Data Appeal Company sono balzati del 90% a 4,1 milioni e quelli di Sistemi Territoriali del 31% a 3,1 milioni. Gli altri proventi sono anch’essi saliti del 27,5% a 1,6 milioni. I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono comunque balzati da 111.000 euro a 1,5 milioni; il costo del personale è poi balzato del 50,8% a 18,1 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 286 a ben 407 unità. I costi per servizi sono anch’essi saliti del 36,2% a 19 milioni, per lo più per maggiori consulenze e prestazioni professionali, e gli altri costi operativi sono balzati del 65,4% a 1,1 milioni. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 383.000 a 379.000 euro. Nel complesso l’ebitda ha raggiunto 10,1 milioni (+31,7%); su base rettificata degli accantonamenti per il piano di stock grant e dei costi legati alle acquisizioni, sarebbe salito del 36,2% a 12,2 milioni. Gli ammortamenti sono aumentati da 3,1 a 3,8 milioni, ma i

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202231/12/202131/12/202231/12/2021
Softec4,95,3(0,6)(1)
Expert.ai40,539,7(23,8)(15,7)
Reti28,125,11,01,1

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati