Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Almawave

ISIN IT0005434615

Crea notifica Crea notifica
4.7 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0
  • 0%
Variazione
4.7 Chiusura precedente
4.7 Apertura
4.7 Massimo
4.7 Minimo
2 Numero contratti
+11.16% Var% inizio anno
3.98 - 4.87
Variazione anno in corso

01 giugno 2023 ore 10:28 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Almawave è uno dei principali operatori italiani nel campo dell’intelligenza artificiale e dei servizi Big Data. Il gruppo ha sviluppato tecnologie e software proprietari per la comprensione del linguaggio scritto e parlato di oltre 30 lingue e si è dotato di competenze professionali nell’ambito dei Big Data, open data, data integration, data virtualization, data analytics and information governance e decision support system. Il gruppo che si rivolge ad una clientela sia pubblica sia privata opera tramite piattaforme, Iride, ad esempio, è in grado di interpretare il linguaggio naturale offrendo servizi di cognitive information discovery e abilitando la natural experience3 multicanale, mentre Audioma, FlyScribe, Verbamatic di PerVoice ampliano il portafoglio per il trattamento del parlato (automatic speech recognition e machine translation), in termini di trascrizione e traduzione automatica. È presente in Italia con 9 sedi, con 2 in Brasile e con 1 negli USA.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via di Casal Boccone, 188-190   00137   Roma   Italia
Tel: 06 39931
Fax: 06 39935775
E-mail: investor.relations@almawave.it
www.almawave.it


Fatturato (in Euro) 47.983
Reddito netto (in Euro) 4.819
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 339

La società in sintesi

Almawave è uno dei principali operatori italiani nel campo dell’intelligenza artificiale e dei servizi Big Data. Il gruppo ha sviluppato tecnologie e software proprietari per la comprensione del linguaggio scritto e parlato di oltre 30 lingue e si è dotato di competenze professionali nell’ambito dei Big Data, open data, data integration, data virtualization, data analytics and information governance e decision support system. Il gruppo che si rivolge ad una clientela sia pubblica sia privata opera tramite piattaforme, Iride, ad esempio, è in grado di interpretare il linguaggio naturale offren

Azioni

ORDINARIE29.338.195
Totale29.338.195

Principali azionisti

Almaviva66.01
Mercato33.99

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI47.98332.89026.86721.310
EBITDA10.2177.7576.1866.236
EBIT6.4044.6553.6834.132
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO4.8193.4611.3332.047
RISULTATO NETTO4.8403.4931.3332.343
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]8.6536.6013.9524.447
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO60.39240.9918.7919.693
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA10.45314.001-13.771-15.753

Commento

Risultati 2021 - Almawave, quotata all’Aim Italia dall’11 marzo 2021, ha chiuso l’esercizio 2020 con risultati molto positivi. La società, operante nel settore dell’intelligenza artificiale, ha evidenziato un giro d’affari in aumento ben del 22,4% a 32,9 milioni, di cui 28,8 riferiti alla capogruppo (+29,2%), 2,1 alla controllata Almawave do Brasil (+14,5%), 1,9 alla controllata PerVoice (-31,4%) e 118.000 euro alla nuova società OBDA Systems. Gli altri proventi sono anch’essi balzati del 62,5% a 1,26 milioni (essenzialmente per maggiori contributi in conto esercizio). A cambi costanti i ricavi del gruppo sarebbero saliti del 23,1%. I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono scesi del 39% a 111.000 euro; il costo del personale è invece aumentato del 29,6% a 12 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 218 a 286 unità. I costi per servizi sono anch’essi saliti del 22,4% a circa 14 milioni, per lo più per maggiori consulenze e prestazioni professionali, mentre gli altri costi operativi sono diminuiti del 12,3% a 693.000 euro. Nel complesso l’ebitda ha raggiunto 7,76 milioni (+25,4%); su base rettificata dei proventi di ricerca e sviluppo non di competenza (691.000 euro nel 2019) sarebbe salito dell’11,6% e su base rettificata del piano di stock grant avviato nel mese di agosto 2021 sarebbe stato pari a quasi 9 milioni. Gli ammortamenti sono aumentati da 2,6 a 3,1 milioni, ma in ogni caso l’ebit è balzato del 26,4% a 4,7 milioni; sempre

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Softec5,35,2(1)(1,1)
Expert.ai39,737,5(15,7)(7,7)
Reti25,122,11,10,9

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24