Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Alkemy

ISIN IT0005314635

Crea notifica Crea notifica
11.92 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.14
  • +1.19%
Variazione
11.78 Chiusura precedente
11.9 Apertura
12 Massimo
11.9 Minimo
25 Numero contratti
+7.19% Var% inizio anno
n.d. - n.d.
Variazione anno in corso

04 giugno 2023 ore 23:19 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Alkemy è attiva nel settore dei servizi di innovazione tecnologica e digitale in Italia e all’estero (Spagna, Serbia, Messico, Islanda, USA). L’obiettivo è quello di accompagnare le realtà aziendali di medio-grandi dimensioni nei processi di trasformazione del loro modello di business e della gestione delle attività interne e verso la clientela, a causa del costante e progressivo aumento della digitalizzazione dell’offerta di servizi e delle tecniche di comunicazione. Alkemy, attraverso la propria offerta commerciale, si propone di contribuire significativamente alla crescita e allo sviluppo delle società clienti, la figura del "digital-enabler", un consulente e provider di servizi in grado di fornire il supporto necessario ai fini dell’individuazione di soluzioni innovative e di opportunità di crescita attraverso l’ideazione, la pianificazione e l’implementazione di processi di trasformazione digitale funzionali allo sviluppo e al rinnovamento del business.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via San Gregorio, 34   20124   MIlano   Italia
Tel: 02 928941
Fax: 02 92894500
E-mail: ir@alkemy.com
www.alkemy.com


Fatturato (in Euro) 104.852
Reddito netto (in Euro) 5.583
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 809

La società in sintesi

Alkemy è attiva nel settore dei servizi di innovazione tecnologica e digitale in Italia e all’estero (Spagna, Serbia, Messico, Islanda, USA). L’obiettivo è quello di accompagnare le realtà aziendali di medio-grandi dimensioni nei processi di trasformazione del loro modello di business e della gestione delle attività interne e verso la clientela, a causa del costante e progressivo aumento della digitalizzazione dell’offerta di servizi e delle tecniche di comunicazione. Alkemy, attraverso la propria offerta commerciale, si propone di contribuire significativamente alla crescita e allo sviluppo d

Azioni

ORDINARIE5.685.460
Totale5.685.460

Principali azionisti

Azioni proprie3.27
CIP Merchant Capital Limited (5,61% diritti voto)6.69
Duccio Vitali (16,83% diritti voto)10.47
Jakala Holding (3,14% diritti voto)1.87
Lappentrop Srl (3,23% diritti di voto)1.93
Leone Srl (4,2% diritti di voto)5.01
Mercato52.02
Riccardo Cesare Lorenzini (10,31% diritti voto)6.25
Sofia Holding Srl (4,2% diritti di voto)5.01
StarTIP Srl (6,27% diritti voto)7.48

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI104.85293.95573.92581.284
EBITDA11.0699.5155.9713.481
EBIT7.5066.6203.1451.407
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO5.5834.2631.792-139
RISULTATO NETTO5.6144.2711.822-240
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]8.8406.6793.5711.498
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO43.40636.69931.39631.897
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-34.129-21.192-12.378-19.127

Commento

RISULTATI 2021 - Risultati in forte aumento per Alkemy nell’esercizio 2021. I ricavi caratteristici sono infatti balzati del 27,1% a circa 94 milioni, andamento derivante sia da crescita organica (tra l’altro le società spagnole sono salite del 21,9% e quelle messicane del 68,1%) sia dall’acquisizione delle quote di maggioranza di Design Group Italia Srl ed eXperience Cloud Consulting Srl. In particolare le società italiane del gruppo hanno visto salire i ricavi del 22,4% a 65,6 milioni (di cui 7,2 derivanti dalle società neo-acquisite) e quelle estere ben del 42,8% a 31,1 milioni, incremento tutto su base organica. Gli altri proventi sono anch’essi aumentati del 22,1% a 1,2 milioni (per effetto dell’imputazione di 492.000 euro di ricavi per costi capitalizzati da implementazione interna di piattaforme e software a usi commerciali). I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono diminuiti del 38,2% a 197.000 euro; per contro il costo del personale, anche per effetto della crescita del gruppo, è balzato del 34,5% a 36,8 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 534 a 730 unità. I costi per servizi sono saliti del 17,2% a 46,3 milioni (prosegue il processo di internalizzazione dell’area tecnologica), e gli altri costi operativi del 32,5% a 2,4 milioni. Nel complesso l’ebitda è balzato del 59,4% a 9,5 milioni (+71,5%); su base rettificata degli oneri non ricorrenti sarebbe aumentato del 69,3%, passando da 6,2 a 10,5 milioni. Gli ammortament

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Piteco37,323,511,97,1
Maps23,719,22,51
Reply1.483,81.250,2150,7123,6

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24