- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.02
- -0.2%
03 febbraio 2023 ore 07:22 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Avio è un’azienda leader nel settore aerospaziale che opera nell’ambito dei sistemi di lancio, della propulsione spaziale a solido, a liquido e criogenica, nonché nella propulsione per sistemi militari. In particolare il gruppo svolge attività di progettazione, sviluppo produzione ed integrazione di: sistemi di trasporto spaziale (Lanciatore Vega e future evoluzioni); sistemi propulsivi a propellente solido e liquido per vettori spaziali (Lanciatore Ariane 5 e Lanciatore Ariane 6); sistemi propulsivi a propellente solido per missili tattici (Aspide, Aster, CAMM-ER, MARTE); sistemi propulsivi a propellente liquido per satelliti; nuovi sistemi propulsivi a basso impatto ambientale; infrastrutture di terra, cosiddette “ground”, relative alle attività di preparazione e lancio dei lanciatori; ricerca e sviluppo.Il gruppo opera direttamente con insediamenti produttivi in Italia, con la sede operativa principale di Colleferro (Roma) e in altri insediamenti in Campania, Piemonte e Sardegna ed è presente all’estero con siti operativi in Francia e Guyana Francese. L’attività è articolata su tre linee di business: Ariane; Vega; Propulsione Tattica.Avio riveste un ruolo di sub-contractor e prime contractor per i programmi spaziali europei Ariane e Vega, entrambi finanzianti dalla European Space Agency (ESA).Per la realizzazione dei sistemi di propulsione solida e liquida e dei lanciatori completi utilizza principalmente gli impianti produttivi situati in Italia a Colleferro e due stabilimenti situati presso il Centro Spaziale Europeo di Kourou, Guyana Francese. Oltre alla propulsione spaziale, Avio è attiva anche nella realizzazione nello sviluppo di sistemi di propulsione per missili tattici militari, realizzando principalmente i booster per i missili Aster 30.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Leonida Bissolati, 76 00187 Roma Italy
Tel: 06 97285111
Fax:
E-mail: alessandro.agosti@avio.com
www.avio.com
Azioni
ORDINARIE | 26.359.346 |
Totale | 26.359.346 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 3.74 |
Cobas AM | 5.02 |
Delfin Sarl | 3.79 |
In Orbit | 4.07 |
Leonardo | 29.63 |
Mercato | 44.00 |
Servizi CGN | 5.67 |
Space Holding Srl | 4.08 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2022 | 30/6/2021 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 133.516 | 132.879 | 311.579 | 322.023 |
EBITDA | 5.045 | 7.625 | 27.528 | 33.822 |
EBIT | -4.330 | -2.852 | 6.377 | 14.537 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -9.454 | -2.450 | 8.480 | 14.118 |
RISULTATO NETTO | -7.631 | -2.441 | 9.133 | 14.873 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 1.744 | 8.036 | 30.284 | 34.158 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 294.084 | 299.211 | 310.327 | 311.994 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 40.896 | 36.575 | 57.160 | 62.635 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2022 – Ricavi poco variati e margini negativi e in peggioramento per Avio nel primo semestre 2022. Il giro d’affari si è attestato a 133,5 milioni (+0,5%), ed ha beneficiato delle attività di sviluppo dei lanciatori Vega C e Vega E; gli altri proventi, sebbene poco rilevanti, sono più che raddoppiati da 2,9 a 6,9 milioni. La variazione positiva delle rimanenze è passata da 2,8 a 4,3 milioni. I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura superiore ai ricavi (+5,8% a 39,7 milioni), soprattutto per l’incremento dei costi energetici; quelli del personale sono saliti del 3,9% a 40,7 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 944 a 1.047 unità), ed i costi per servizi del 2,7% a 60,8 milioni. Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono diminuiti del 15,4% a circa 2 milioni, e gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 7,3 a 3,5 milioni. Nel complesso l’ebitda è passato da 7,6 a 5 milioni (-33,8%); su base rettificata sarebbe sceso del 46% a 5,6 milioni. Dopo ammortamenti in diminuzione da 10,5 a 9,4 milioni, la perdita operativa è balzata del 51,8% a 4,3 milioni (su base rettificata sarebbe stata di 3,7 milioni). Gli oneri non ricorrenti sono ammontati a 2,4 milioni (dato in linea con il primo semestre 2021), e si riferiscono per lo più ai costi extra sostenuti nell’ambito del volo inaugurale del programma Vega C. Il saldo della gestione finanziaria è poi passato da un valore positivo pe
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Avio è un’azienda leader nel settore aerospaziale che opera nell’ambito dei sistemi di lancio, della propulsione spaziale a solido, a liquido e criogenica, nonché nella propulsione per sistemi militari. In particolare il gruppo svolge attività di progettazione, sviluppo produzione ed integrazione di: sistemi di trasporto spaziale (Lanciatore Vega e future evoluzioni); sistemi propulsivi a propellente solido e liquido per vettori spaziali (Lanciatore Ariane 5 e Lanciatore Ariane 6); sistemi propulsivi a propellente solido per missili tattici (Aspide, Aster, CAMM-ER, MARTE); sistemi propulsivi a