Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Bco Desio Brianza

ISIN IT0001041000

Crea notifica Crea notifica
3.26 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.03
  • -0.91%
Variazione
3.29 Chiusura precedente
3.34 Apertura
3.28 Massimo
3.26 Minimo
11 Numero contratti
+8.52% Var% inizio anno
3.03 - 3.66
Variazione anno in corso

03 ottobre 2023 ore 13:49 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il Banco di Desio e della Brianza è un gruppo bancario polifunzionale in grado di offrire soluzioni bancarie finanziarie e assicurative, attraverso una rete territoriale composta, a fine 2022, da 232 sportelli, dislocati sul territorio italiano in 10 regioni: Lombardia (42,7% del totale sportelli), Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo. La banca delega a fabbriche prodotto esterne la gestione dei servizi specialistici, ad eccezione dei prestiti personali contro cessione del quinto effettuati dalla controllata al 100% Fides.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Rovagnati, 1   20832   Desio   Italia
Tel: 0362 6131
Fax: 0362 613219
E-mail: giorgio.besana@bancodesio.it
www.bancodesio.it


Fatturato (in Euro) 456.120
Reddito netto (in Euro) 81.463
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 2.056

La società in sintesi

Il Banco di Desio e della Brianza è un gruppo bancario polifunzionale in grado di offrire soluzioni bancarie finanziarie e assicurative, attraverso una rete territoriale composta, a fine 2022, da 232 sportelli, dislocati sul territorio italiano in 10 regioni: Lombardia (42,7% del totale sportelli), Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo. La banca delega a fabbriche prodotto esterne la gestione dei servizi specialistici, ad eccezione dei prestiti personali contro cessione del quinto effettuati dalla controllata al 100% Fides.

Azioni

ORDINARIE134.363.049
Totale134.363.049

Principali azionisti

Avocetta8.41
Brianza Unione di Luigi Gavazzi e Stefano Lado Sapa50.41
Mercato33.80
Stefano Lado (il 5,62% tramite Vega Finanziaria)7.38

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa456.120440.644395.241389.785
Utile (Perdita) Netto del Gruppo81.46354.90123.69040.156
Crediti Verso la Clientela14.026.83113.884.92212.966.58612.034.686
Sofferenze Lorde182.588261.725300.886311.378
Massa Amministrata17.285.84517.484.09615.366.28913.902.783
Patrimonio netto complessivo1.122.4681.088.745995.075965.112
Raccolta da Clientela (Totale)12.703.22512.500.68211.864.71011.247.290

Commento

RISULTATI 2022 - Risultati positivi nel 2022, soprattutto nella parte bassa del conto economico, per il Banco di Desio e della Brianza. Il margine d’interesse è infatti salito del 12,2% a 284,8 milioni (grazie allo scenario di tassi in aumento), mentre le commissioni nette sono diminuite del 4,1% a 180,8 milioni. Ne è derivato un margine di intermediazione primario pari a 465,5 milioni (+5,3%). Il risultato positivo della gestione finanziaria, poco rilevante, ha però peggiorato il valore negativo da 1,5 milioni a 9,4 milioni, essenzialmente a seguito di un risultato netto delle attività/passività a fair value negativo per 10,4 milioni. In ogni caso il margine della gestione finanziaria e assicurativa è passato da 440,6 a 456,1 milioni (+3,5%). In forte diminuzione, da 86,5 a 42,9 milioni, per un minor costo del credito; così il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa è salito del 16,7% a 413,2 milioni). I costi operativi sono nel complesso aumentati solo del 3,3% a 303,2 milioni, ed in particolare quelli del personale si sono attestati a 176 milioni (+1%), in presenza di un numero di dipendenti passat0 da 2.090 a 2.056 unità. Le altre spese amministrative sono poi salite del 4,7%. L’utile ante imposte, sostanzialmente coincidente con il risultato operativo netto, è così balzato dell’81,8% a 109,9 milioni. Dopo imposte per 35,3 milioni (tax rate in forte aumento dal 18,7% al 32,1% in quanto il dato 2021 beneficiava del riallineamento ai fini fiscali degli avv

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)Raccolta da clientiUtile
31/12/202231/12/202131/12/202231/12/2021
BPER Banca113.951101.2211.449525,1
Credem42.258,640.253317352,4
Banco BPM121.237,6120.869,6702,6569,1
Banca Popolare Sondrio41.77139.303,8251,3268,6
Banca Monte dei Paschi di Siena81.900,690.186,3(204,7)309,5
INDICI
%20222021
CET 1 ratio14,7711,2
TIER 1 ratio14,7712,0
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
('000 euro)RicaviUtile netto
2022202120222021
Fides18.79016.1643.4776.873

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24