- Alleytalks
- Noi non ci SANREMO
- L’alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.22
- +0.71%
18 aprile 2021 ore 14:02 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Banca Generali è una realtà leader in Italia nella distribuzione integrata di prodotti finanziari, bancari ed assicurativi attraverso reti di consulenti finanziari. L’offerta di Banca Generali è tra le più complete del mercato e può contare su: reti di consulenti Banca Generali Private (Financial Planner, Private Banking e Wealth Management); BG Fund Management Luxembourg, la società di diritto lussemburghese per lo sviluppo e la gestione dei migliori prodotti di risparmio gestito; la società fiduciaria Generfid; la svizzera BG Valeur, specializzata nel wealth management; BG Saxo SIM in partnership con la danese Saxo Bank; una radicata presenza sul territorio grazie a 46 filiali e una rete di oltre 2.000 consulenti finanziari; un evoluto sistema di home banking e il contact center digitale, per una piena operatività sui conti correnti.
Profilo societario
Sede legale
Via Machiavelli, 4 34132 Trieste Italia
Tel: 040 7777111
Fax:
E-mail: giuliana.pagliari@bancagenerali.it
www.bancagenerali.com
Azioni
ORDINARIE | 116.851.637 |
Totale | 116.851.637 |
Principali azionisti
Azioni Proprie | 1.51 |
Gruppo Generali | 50.17 |
Mercato | 48.32 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 632.394 | 591.327 | 472.141 | 491.255 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 274.919 | 272.139 | 180.126 | 204.105 |
Crediti Verso la Clientela | 8.420.824 | 7.075.835 | 5.731.639 | 2.908.009 |
Sofferenze Lorde | 31.676 | 50.343 | 35.022 | 39.120 |
Massa Amministrata | 12.995.292 | 11.618.479 | 9.593.718 | 8.805.793 |
Patrimonio netto complessivo | 1.184.504 | 917.668 | 734.875 | 736.070 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 10.908.467 | 10.409.179 | 8.546.871 | 7.197.248 |
Commento
RISULTATI 2020 – Risultati 2020 complessivamente positivi per Banca Generali. Il margine d’interesse è balzato del 21,1% a 89,6 milioni, grazie alla crescita degli impieghi medi totali degli attivi, alla maggiore efficienza nella gestione della liquidità disponibile anche per il ricorso allo strumento del “tiering” e alla tenuta della redditività del portafoglio titoli. Le commissioni nette sono salite del 3,9% a 522,8 milioni e, nell’ambito delle commissioni attive, quelle ricorrenti sono salite del 6,6% a 782,4 milioni mentre le non ricorrenti sono diminuite del 3,8% a 141,8 milioni. In particolare, nell’ambito delle commissioni ricorrenti, quelle di gestione sono aumentate del 4,5% a 675,4 milioni (in costante aumento rispetto ai minimi toccati a marzo nel periodo del lockdown) e quelle bancarie e d’ingresso sono balzate del 22,6% a 106,9 milioni grazie alla consulenza evoluta (BGPA), alle attività di collocamento di prodotti strutturati e al contributo delle attività di negoziazione per il retail. Ne è derivato un margine di intermediazione primario in crescita del 6,1% (da 577,2 a 612,5 milioni). I proventi da operazioni finanziarie e dividendi sono balzati del 40,7% a 19,9 milioni e, di conseguenza, il margine della gestione finanziaria e assicurativa ha raggiunto 632,4 milioni (+6,9%). Le rettifiche di valore, sempre poco rilevanti, sono inoltre scese da 5,4 a 0,7 milioni, e ciò ha dato luogo a un risultato della gestione finanziaria e assicurativa in aumento del 7,8%
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Patrimonio amministrato | Utile | ||
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
Anima Holding | 185.681 | 173.100 | 288,4 | 122,1 |
Banca Mediolanum | 84.716 | 74.085 | 565,4 | 255,7 |
Azimut | 59.097 | 50.772 | 370,0 | 122,1 |
FinecoBank | 81.419 | 69.333 | 288,4 | 241,2 |
VOLUMI INTERMEDIATI ('000 euro) | ||||
---|---|---|---|---|
IMPIEGHI | 2019 | % | 2018 | % |
Primo e secondo stadio | ||||
Conti correnti | 1.104.152 | 15,6 | 968.638 | 16,9 |
Pronti contro termine attivi | 206.069 | 2,9 | 199.937 | 3,5 |
Mutui | 751.400 | 10,6 | 818.689 | 14,3 |
Altre operazioni | 218.940 | 3,1 | 157.865 | 2,8 |
Titoli di debito | 4.761.624 | 67,3 | 3.549.689 | 61,9 |
Terzo stadio | 33.650 | 0,5 | 36.821 | 0,6 |
RACCOLTA | ||||
('000 euro) | ||||
Conti correnti e depositi liberi | 9.982.548 | 95,9 | 8.187.790 | 95,8 |
Depositi vincolati | - | - | 25.939 | 0,3 |
Finanziamenti | 116.218 | 1,1 | 173.824 | 2,0 |
Debiti per leasing | 158.064 | 1,5 | - | - |
Altri debiti | 152.349 | 1,5 | 159.318 | 1,9 |
RIPARTIZIONE COMMISSIONI NETTE CONSOLIDATE | ||||
% | 2019 | 2018 | ||
Garanzie rilasciate | 0,1 | 0,1 | ||
Servizi di gestione, intermediazione e consulenza | 99,3 | 98,8 | ||
Servizi di incasso e pagamento | n.s. | 0,1 | ||
Servicing per operazioni cartolarizzazione | - | - | ||
Operazioni di factoring | - | - | ||
Tenuta e gestione di conti correnti | 0,4 | 0,6 | ||
Altri servizi | 0,1 | 0,4 | ||
ASSET COLLOCATO DALLA RETE | ||||
(mldi euro) | ||||
Risparmio gestito | ||||
- Fondi e Sicav | 16,5 | 13,2 | ||
- Wrappers finanziari/assicurativi | 15,4 | 14,1 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
('000 euro) | Asset in gestione | Utile | ||
2019 | 2018 | 2019 | 2018 | |
Generfid | 1.240.000 | 1.261.000 | - | - |
BG Fund Management Luxembourg SA | 16.933.000 | 14.111.000 | 235.400 | 139.900 |
Gruppo Nextam Partners | 1.042.400 | - | 86 | (802) |
BG Valeur | 1.170.100 | - | (646) | - |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Banca Generali è una realtà leader in Italia nella distribuzione integrata di prodotti finanziari, bancari ed assicurativi attraverso reti di consulenti finanziari. L’offerta di Banca Generali è tra le più complete del mercato e può contare su: reti di consulenti Banca Generali Private (Financial Planner, Private Banking e Wealth Management); BG Fund Management Luxembourg, la società di diritto lussemburghese per lo sviluppo e la gestione dei migliori prodotti di risparmio gestito; la società fiduciaria Generfid; la svizzera BG Valeur, specializzata nel wealth management; BG Saxo SIM in partne