Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Banca Monte Paschi Siena

ISIN IT0005508921

Crea notifica Crea notifica
3.105 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0
  • 0%
Variazione
3.105 Chiusura precedente
3.146 Apertura
3.152 Massimo
3.072 Minimo
6306 Numero contratti
+55.05% Var% inizio anno
1.7552 - 3.173
Variazione anno in corso

30 novembre 2023 ore 14:53 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

La Banca Monte dei Paschi di Siena, nata nel 1472, è ritenuta la più antica banca del mondo. È oggi a capo di uno dei principali gruppi bancari italiani e opera sull'intero territorio nazionale e sulle principali piazze internazionali, principalmente nei servizi retail e commercial banking, e si rivolge in particolare alle famiglie e alle piccole e medie imprese. Tramite società specializzate opera nel leasing e nel factoring (MPS Leasing and Factoring), nella finanza d’impresa (MPS Capital Services Banca per le Imprese e Monte Paschi Fiduciaria) e nell’investment banking (Banca Widiba). Nel ramo assicurativo opera in partnership con AXA. Conta una rete di 1.362 filiali e 127 Centri Specialisti al 31/12/2022 ed è presente all’estero in Francia, Cina, Russia, Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Turchia e India.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Piazza Salimbeni, 3   53100   Siena   Italia
Tel: 0577 294111
Fax: 0577 294356
E-mail: investor.relations@mps.it
www.gruppomps.it


Fatturato (in Euro) 1.819.400
Reddito netto (in Euro) 619.000
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2023) 16.843

La società in sintesi

La Banca Monte dei Paschi di Siena, nata nel 1472, è ritenuta la più antica banca del mondo. È oggi a capo di uno dei principali gruppi bancari italiani e opera sull'intero territorio nazionale e sulle principali piazze internazionali, principalmente nei servizi retail e commercial banking, e si rivolge in particolare alle famiglie e alle piccole e medie imprese. Tramite società specializzate opera nel leasing e nel factoring (MPS Leasing and Factoring), nella finanza d’impresa (MPS Capital Services Banca per le Imprese e Monte Paschi Fiduciaria) e nell’investment banking (Banca Widiba). Nel r

Azioni

ORDINARIE1.259.689.706
Totale1.259.689.706

Principali azionisti

Mercato60.77
Ministero dell'Economia e delle Finanze39.23

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
30/6/202330/6/202231/12/202231/12/2021
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa1.819.4001.496.6003.004.1512.854.879
Utile (Perdita) Netto del Gruppo619.00053.100-204.700309.507
Crediti Verso la Clientela85.447.90086.499.80085.208.95688.055.726
Sofferenze Lorde1.439.5001.827.8001.292.4001.740.600
Massa Amministrata115.720.100126.955.400116.984.016135.381.382
Patrimonio netto complessivo8.500.3005.838.1007.798.5446.173.998
Raccolta da Clientela (Totale)84.041.00084.204.30081.900.63190.186.341

Commento

RISULTATI AL 30 GIUGNO 2023 - Brillanti risultati, trainati dal margine di interesse (ma anche dal taglio dei costi, specie sul lavoro), per il Monte dei Paschi di Siena nel primo semestre 2023. I dati di confronto del primo semestre 2022 sono stati riesposti per effetto della cessata applicazione delle rettifiche su PPA e affitti attivi e dell’inclusione fra gli “altri accantonamenti ai fondi per rischi e oneri” dei rimborsi di interessi e commissioni a clientela riferiti ad anni passati e per i quali erano stati effettuati stanziamenti a fondo rischi e oneri in contropartita delle suddette voci. La banca è tornata a far parte dell’indice FTSE MIB dal 20 marzo 2023, sostituendo Buzzi Unicem. Come si è detto il margine di interesse è balzato del 64,4% a 1.082,8 milioni, grazie al maggior contributo del comparto commerciale (miglioramento dello spread), oltre all’attento presidio del costo della raccolta, mentre è sceso il costo netto dei rapporti con le banche centrati per il maggior beneficio sulla liquidità depositata a seguito delle decisioni di politica monetaria della BCE, parzialmente compensato da maggiori interessi passivi sulle aste TLTRO e dal costo delle aste MRO. Per contro si sono ridotte le commissioni nette (-7,5% a 673,5 milioni) per effetto di minori commissioni di collocamento sul risparmio gestito, ma quelle sul servizio titoli hanno beneficiato del rinnovato interesse della clientela per gli investimenti a tasso fisso (specie titoli di Stato). Pressochè in

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)Raccolta da clientiUtile
31/12/202231/12/202131/12/202231/12/2021
BPER Banca113.951101.2211.449525,1
Credem42.258,640.253317352,4
Banco Desio12.703,212.500,781,554,9
Banca Popolare Sondrio41.77139.303,8251,3268,6
Banco BPM121.237,6120.869,6702,6569,1

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati