Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Credem

ISIN IT0003121677

Crea notifica Crea notifica
7.94 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0
  • 0%
Variazione
7.94 Chiusura precedente
7.94 Apertura
8.01 Massimo
7.86 Minimo
752 Numero contratti
+15.69% Var% inizio anno
6.32 - 8.31
Variazione anno in corso

21 settembre 2023 ore 20:11 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il Credito Emiliano (Credem) è un gruppo bancario integrato di medie dimensioni attivo attraverso una rete territoriale costituita da 625 tra filiali, centri imprese e negozi finanziari e 834 promotori finanziari e 6.656 dipendenti al 30 giugno 2022. Credem Banca d'Impresa propone servizi espressamente concepiti per i clienti corporate e attraverso 41 centri imprese e 58 centri small business situati in prossimità dei maggiori poli industriali viene attivato un rapporto professionale personalizzato al fine di supportare progetti di sviluppo tramite strategie finanziarie mirate. A livello nazionale il gruppo è presente in 19 regioni; diffusione raggiunta sia attraverso l'apertura di nuove filiali sia tramite l'acquisizione di banche di piccole e medie dimensioni, con un’offerta multicanale della rete di distribuzione: accanto ai tradizionali sportelli si affiancano sistemi di banca a distanza e soluzioni di remote banking. Il gruppo è presente nel parabancario tramite Credemleasing e Credemfactor. Il business del gruppo comprende anche l'asset management dove operano Euromobiliare Asset Management SGR e Credem Private Equity SGR. Nella bancassicurazione Credem è attivo tramite le società CredemVita e Credemassicurazioni; mentre nell'attività di amministrazione fiduciaria di patrimoni opera con Euromobiliare Fiduciaria.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Emilia San Pietro, 4   42121   Reggio Emilia   Italia
Tel: 0522 582075
Fax: 0522 582087
E-mail: asperduti@credem.it
www.credem.it


Fatturato (in Euro) 1.431.055
Reddito netto (in Euro) 316.970
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 6.616

La società in sintesi

Il Credito Emiliano (Credem) è un gruppo bancario integrato di medie dimensioni attivo attraverso una rete territoriale costituita da 625 tra filiali, centri imprese e negozi finanziari e 834 promotori finanziari e 6.656 dipendenti al 30 giugno 2022. Credem Banca d'Impresa propone servizi espressamente concepiti per i clienti corporate e attraverso 41 centri imprese e 58 centri small business situati in prossimità dei maggiori poli industriali viene attivato un rapporto professionale personalizzato al fine di supportare progetti di sviluppo tramite strategie finanziarie mirate. A livello nazio

Azioni

ORDINARIE341.320.065
Totale341.320.065

Principali azionisti

Credito Emiliano Holding78.62
Mercato21.38

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa1.431.0551.309.4321.168.5221.176.024
Utile (Perdita) Netto del Gruppo316.970352.427201.595201.310
Crediti Verso la Clientela44.470.19941.876.79335.596.73130.711.922
Sofferenze Lorde320.690397.954445.226577.700
Massa Amministrata59.269.53961.692.64151.539.19942.750.036
Patrimonio netto complessivo3.211.5053.460.1123.134.0342.883.798
Raccolta da Clientela (Totale)42.258.57140.252.97735.691.16429.960.913

Commento

RISULTATI 2022 - Anche l’esercizio 2022 si è chiuso con risultati complessivamente positivi per il Credito Emiliano, ma la parte bassa del conto economico è stata penalizzata da minori proventi di gestione oltre a un significativo incremento dell’incidenza fiscale. Il margine d’interesse è balzato del 33,6% a circa 654 milioni, beneficiando ovviamente del contesto crescente dei tassi d’interesse, mentre le commissioni nette sono diminuite del 5,4% a 600,5 milioni, di cui 426,6 da gestione e intermediazione (-10,9%) e 237,6 da servizi bancari (+9,4%). Il saldo negativo della gestione assicurativa è migliorato, scendendo da 20,6 a 13,1 milioni; ne è così complessivamente derivato un margine di intermediazione primario in aumento del 12,4% a 1.241,2 milioni. Il saldo della gestione finanziaria si è ridotto del 7,6% a 189,9 milioni, dato che il risultato netto delle attività/passività valutate a fair value è diminuito del 16,7% a circa 128 milioni. In ogni caso il margine della gestione finanziaria e assicurativa è aumentato del 9,3% a 1.431,1 milioni; ma le rettifiche di valore per deterioramento crediti ed altre attività finanziarie sono quasi raddoppiate da 28,3 a 55,7 milioni. Il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa ha comunque raggiunto 1.375,5 milioni (+7,4%). Come si è detto, complessivamente i costi operativi sono saliti ben del 12,6% a 935,2 milioni: il costo del personale è salito solo del 2,3% a 563,4 milioni, in presenza del resto di un numero di

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)Raccolta da clientiUtile
31/12/202231/12/202131/12/202231/12/2021
BPER Banca113.951101.2211.449525,1
Bnaco BPM121.237,6120.869,6702,6569,1
Banco Desio12.703,212.500,781,554,9
Banca Popolare Sondrio41.77139.303,8251,3268,6
Banca Monte dei Paschi di Siena81.900,690.186,3(204,7)309,5
VOLUMI INTERMEDIATI
IMPIEGHI (`000 euro)2021%2020%
Primo e secondo stadio
Conti correnti1.693.9494,21.519.3944,4
Pronti contro termine attivi----
Mutui19.477.91948,516.666.27348,5
Carte di credito, prestiti personali e cessioni del quinto2.212.7545,51.822.6885,3
Leasing finanziario2.756.7966,92.535.7997,4
Factoring1.281.5053,21.122.8083,3
Altre operazioni5.352.09813,35.210.95615,1
Titoli di debito7.033.02217,55.054.82614,7
Terzo stadio380.5210,9420.8501,2
RACCOLTA
Conti correnti e depositi liberi33.184.22988,030.021.68990,7
Depositi vincolati460.6851,2302.5850,9
Finanziamenti3.599.1649,52.337.0177,1
Debiti per leasing133.3410,4138.6260,4
Altri debiti339.5030,9281.7940,9
COMMISSIONI NETTE CONSOLIDATE (%)20212020
Garanzie rilasciate0,50,7
Servizi di gestione, intermediazione e consulenza68,864,5
Servizi di incasso e pagamento12,39,5
Servicing per operazioni cartolarizzazione--
Operazioni di factoring-2,3
Tenuta e gestione di conti correnti18,421,0
Altri servizi-2,0
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
('000 euro)Margine di intermediazioneUtile
2020201920202019
Credem International (Lux)--(0,3)(1.600)
Banca Euromobiliare60.60058.9006.8004.800
Credemleasing51.60049.00016.00018.900
Credemfactor20.40019.5004.6005.300
CredemVita54.60056.70027.60030.200
Credemassicurazioni--12.9008.500
Magazzini Generali delle Tagliate5.3005,14.100800
Credemtel26.30027.2004.8005.200
Euromobiliare Asset Management Sgr60.30091.90031.20051.700
Euromobiliare Advisory SIM17.30020.1004.6006.300

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24