- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
21 settembre 2023 ore 20:11 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il Credito Emiliano (Credem) è un gruppo bancario integrato di medie dimensioni attivo attraverso una rete territoriale costituita da 625 tra filiali, centri imprese e negozi finanziari e 834 promotori finanziari e 6.656 dipendenti al 30 giugno 2022. Credem Banca d'Impresa propone servizi espressamente concepiti per i clienti corporate e attraverso 41 centri imprese e 58 centri small business situati in prossimità dei maggiori poli industriali viene attivato un rapporto professionale personalizzato al fine di supportare progetti di sviluppo tramite strategie finanziarie mirate. A livello nazionale il gruppo è presente in 19 regioni; diffusione raggiunta sia attraverso l'apertura di nuove filiali sia tramite l'acquisizione di banche di piccole e medie dimensioni, con un’offerta multicanale della rete di distribuzione: accanto ai tradizionali sportelli si affiancano sistemi di banca a distanza e soluzioni di remote banking. Il gruppo è presente nel parabancario tramite Credemleasing e Credemfactor. Il business del gruppo comprende anche l'asset management dove operano Euromobiliare Asset Management SGR e Credem Private Equity SGR. Nella bancassicurazione Credem è attivo tramite le società CredemVita e Credemassicurazioni; mentre nell'attività di amministrazione fiduciaria di patrimoni opera con Euromobiliare Fiduciaria.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Emilia San Pietro, 4 42121 Reggio Emilia Italia
Tel: 0522 582075
Fax: 0522 582087
E-mail: asperduti@credem.it
www.credem.it
Azioni
ORDINARIE | 341.320.065 |
Totale | 341.320.065 |
Principali azionisti
Credito Emiliano Holding | 78.62 |
Mercato | 21.38 |
loading...
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 1.431.055 | 1.309.432 | 1.168.522 | 1.176.024 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 316.970 | 352.427 | 201.595 | 201.310 |
Crediti Verso la Clientela | 44.470.199 | 41.876.793 | 35.596.731 | 30.711.922 |
Sofferenze Lorde | 320.690 | 397.954 | 445.226 | 577.700 |
Massa Amministrata | 59.269.539 | 61.692.641 | 51.539.199 | 42.750.036 |
Patrimonio netto complessivo | 3.211.505 | 3.460.112 | 3.134.034 | 2.883.798 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 42.258.571 | 40.252.977 | 35.691.164 | 29.960.913 |
Commento
RISULTATI 2022 - Anche l’esercizio 2022 si è chiuso con risultati complessivamente positivi per il Credito Emiliano, ma la parte bassa del conto economico è stata penalizzata da minori proventi di gestione oltre a un significativo incremento dell’incidenza fiscale. Il margine d’interesse è balzato del 33,6% a circa 654 milioni, beneficiando ovviamente del contesto crescente dei tassi d’interesse, mentre le commissioni nette sono diminuite del 5,4% a 600,5 milioni, di cui 426,6 da gestione e intermediazione (-10,9%) e 237,6 da servizi bancari (+9,4%). Il saldo negativo della gestione assicurativa è migliorato, scendendo da 20,6 a 13,1 milioni; ne è così complessivamente derivato un margine di intermediazione primario in aumento del 12,4% a 1.241,2 milioni. Il saldo della gestione finanziaria si è ridotto del 7,6% a 189,9 milioni, dato che il risultato netto delle attività/passività valutate a fair value è diminuito del 16,7% a circa 128 milioni. In ogni caso il margine della gestione finanziaria e assicurativa è aumentato del 9,3% a 1.431,1 milioni; ma le rettifiche di valore per deterioramento crediti ed altre attività finanziarie sono quasi raddoppiate da 28,3 a 55,7 milioni. Il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa ha comunque raggiunto 1.375,5 milioni (+7,4%). Come si è detto, complessivamente i costi operativi sono saliti ben del 12,6% a 935,2 milioni: il costo del personale è salito solo del 2,3% a 563,4 milioni, in presenza del resto di un numero di
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Raccolta da clienti | Utile | ||
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | |
BPER Banca | 113.951 | 101.221 | 1.449 | 525,1 |
Bnaco BPM | 121.237,6 | 120.869,6 | 702,6 | 569,1 |
Banco Desio | 12.703,2 | 12.500,7 | 81,5 | 54,9 |
Banca Popolare Sondrio | 41.771 | 39.303,8 | 251,3 | 268,6 |
Banca Monte dei Paschi di Siena | 81.900,6 | 90.186,3 | (204,7) | 309,5 |
VOLUMI INTERMEDIATI | ||||
---|---|---|---|---|
IMPIEGHI (`000 euro) | 2021 | % | 2020 | % |
Primo e secondo stadio | ||||
Conti correnti | 1.693.949 | 4,2 | 1.519.394 | 4,4 |
Pronti contro termine attivi | - | - | - | - |
Mutui | 19.477.919 | 48,5 | 16.666.273 | 48,5 |
Carte di credito, prestiti personali e cessioni del quinto | 2.212.754 | 5,5 | 1.822.688 | 5,3 |
Leasing finanziario | 2.756.796 | 6,9 | 2.535.799 | 7,4 |
Factoring | 1.281.505 | 3,2 | 1.122.808 | 3,3 |
Altre operazioni | 5.352.098 | 13,3 | 5.210.956 | 15,1 |
Titoli di debito | 7.033.022 | 17,5 | 5.054.826 | 14,7 |
Terzo stadio | 380.521 | 0,9 | 420.850 | 1,2 |
RACCOLTA | ||||
Conti correnti e depositi liberi | 33.184.229 | 88,0 | 30.021.689 | 90,7 |
Depositi vincolati | 460.685 | 1,2 | 302.585 | 0,9 |
Finanziamenti | 3.599.164 | 9,5 | 2.337.017 | 7,1 |
Debiti per leasing | 133.341 | 0,4 | 138.626 | 0,4 |
Altri debiti | 339.503 | 0,9 | 281.794 | 0,9 |
COMMISSIONI NETTE CONSOLIDATE (%) | 2021 | 2020 | ||
Garanzie rilasciate | 0,5 | 0,7 | ||
Servizi di gestione, intermediazione e consulenza | 68,8 | 64,5 | ||
Servizi di incasso e pagamento | 12,3 | 9,5 | ||
Servicing per operazioni cartolarizzazione | - | - | ||
Operazioni di factoring | - | 2,3 | ||
Tenuta e gestione di conti correnti | 18,4 | 21,0 | ||
Altri servizi | - | 2,0 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
('000 euro) | Margine di intermediazione | Utile | ||
2020 | 2019 | 2020 | 2019 | |
Credem International (Lux) | - | - | (0,3) | (1.600) |
Banca Euromobiliare | 60.600 | 58.900 | 6.800 | 4.800 |
Credemleasing | 51.600 | 49.000 | 16.000 | 18.900 |
Credemfactor | 20.400 | 19.500 | 4.600 | 5.300 |
CredemVita | 54.600 | 56.700 | 27.600 | 30.200 |
Credemassicurazioni | - | - | 12.900 | 8.500 |
Magazzini Generali delle Tagliate | 5.300 | 5,1 | 4.100 | 800 |
Credemtel | 26.300 | 27.200 | 4.800 | 5.200 |
Euromobiliare Asset Management Sgr | 60.300 | 91.900 | 31.200 | 51.700 |
Euromobiliare Advisory SIM | 17.300 | 20.100 | 4.600 | 6.300 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il Credito Emiliano (Credem) è un gruppo bancario integrato di medie dimensioni attivo attraverso una rete territoriale costituita da 625 tra filiali, centri imprese e negozi finanziari e 834 promotori finanziari e 6.656 dipendenti al 30 giugno 2022. Credem Banca d'Impresa propone servizi espressamente concepiti per i clienti corporate e attraverso 41 centri imprese e 58 centri small business situati in prossimità dei maggiori poli industriali viene attivato un rapporto professionale personalizzato al fine di supportare progetti di sviluppo tramite strategie finanziarie mirate. A livello nazio