- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.0042
- +4.92%
01 marzo 2021 ore 12:01 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Compagnia Immobiliare Azionaria (CIA) è una società costituita alla fine del 2002 in seguito alla scissione delle proprietà immobiliari di Class Editori, con l’obiettivo di intervenire in una duplice tipologia di attività: immobiliare (con particolare attenzione al comparto dei fondi rustici) e investimento mobiliare nel settore agricolo, agrituristico e in altri settori attraverso l’assunzione, detenzione e gestione di partecipazioni azionarie e titoli mobiliari in genere. L’attività mobiliare e finanziaria risulta disgiunta da quella immobiliare ed è indirizzata verso quelle attività e valori mobiliari che costituiscono o potrebbero costituire una profittevole opportunità di investimento.
Profilo societario
Sede legale
Via Gerolamo Borgazzi, 2 20122 Milano Italia
Tel: 02 58219347
Fax: 02 58317376
E-mail: gmgiura@class.it
www.compagniaimmobiliareazionaria.it
Azioni
ORDINARIE | 92.295.260 |
Totale | 92.295.260 |
Principali azionisti
Compagnie Fonciere du Vin SA | 49.49 |
Mercato | 37.02 |
Paolo Andrea Panerai | 13.49 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 2.675 | 2.921 | 12.625 | 8.516 |
EBITDA | -87 | 20 | 9.077 | 4.911 |
EBIT | -2.518 | -512 | 3.782 | -971 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -2.872 | -975 | 4.189 | -1.644 |
RISULTATO NETTO | -2.872 | -840 | 2.536 | -3.548 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -2.407 | -154 | 3.997 | -2.030 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 12.141 | 11.344 | 12.393 | 9.717 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -5.789 | -5.952 | -3.784 | -44.139 |
Commento
RISULTATI 2019 - Peggiora nel 2019 il rosso di Compagnia Immobiliare Azionaria. I ricavi sono scesi dell’8,4%, passando da 2,9 a 2,7 milioni, in relazione a un calo del 10,6%, a 1,7 milioni, dei ricavi da vendite di vino della controllata Feudi del Pisciotto Srl per effetto dello slittamento degli ordini significativi di fine anno, in particolare verso la Cina a causa dell’emergenza Covid-19. Per contro i ricavi da Wine Relais sono poi balzati del 45,2% a 330.000 euro, e quelli del ristorante Il Palmento sono ammontati a 261.000 euro; nel corso del 2019 è stato avviato il light lunch servito in piscina per i clienti del Wine Relais (oltre 800 coperti serviti), con un ricavo medio a coperto di 37,8 euro, mentre i banchetti sono passati da 31 a 43 con un ricavo annuo di circa 70.000 euro. Gli altri ricavi da attività agricola/vitivinicola sono saliti dell’11,4% a 263.000 euro ed includono, oltre ai ricavi da locazione ed il risconto del contributo in conto capitale ricevuto, i servizi di lavorazione agricola a favore di terzi e la quota di risarcimento ottenuta da Feudi del Pisciotto per l’accordo transattivo nell’ambito del contenzioso sorto con gli Ing. Michele e Francesco Scarpulla per pretesi compensi professionali relativi alla realizzazione della nuova cantina vinicola. I costi per consumi di materie prime sono scesi del 16%, passando da 867.000 a 728.000 euro (minori acquisti di vino e di costi per imbottigliamento e packaging), ed anche i costi per servizi sono diminui
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per settore | 2019 | 2018 |
Facility Management | 5,2 | 5,1 |
Vendita vino | 64,3 | 65,9 |
Variaz.rimanenze attività vinicola | (4,4) | 3,7 |
Ricavi Wine Relais e Ristorante Il Palmento | 22,0 | 14,1 |
Altri ricavi attività agricola/vinicola | 9,8 | 8,1 |
Altro | 2,9 | 3,1 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Ricavi | Utile | ||
2019 | 2018 | 2019 | 2018 | |
Azienda Agricola Tenuta del Pisciotto Srl | 800 | 529 | (102) | (126) |
Resort del Pisciotto Srl | 276 | 220 | (97) | (86) |
Feudi del Pisciotto Srl | 1.821 | 2.262 | (344) | (161) |
Azienda Florio Sarl | - | - | (15) | - |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Ultime dalla Homepage
Versamenti di tributi, bolli e utenze
PagoPa, così ora gli uffici pubblici offrono i servizi direttamente su smartphone - Le novità da oggi- I fallimenti digitali della Pa
a cura di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce
La società in sintesi
Compagnia Immobiliare Azionaria (CIA) è una società costituita alla fine del 2002 in seguito alla scissione delle proprietà immobiliari di Class Editori, con l’obiettivo di intervenire in una duplice tipologia di attività: immobiliare (con particolare attenzione al comparto dei fondi rustici) e investimento mobiliare nel settore agricolo, agrituristico e in altri settori attraverso l’assunzione, detenzione e gestione di partecipazioni azionarie e titoli mobiliari in genere. L’attività mobiliare e finanziaria risulta disgiunta da quella immobiliare ed è indirizzata verso quelle attività e valor