Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi
0.3825 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.004
  • -1.03%
Variazione
0.3865 Chiusura precedente
0.3865 Apertura
0.3865 Massimo
0.3805 Minimo
38 Numero contratti
-11.05% Var% inizio anno
0.3805 - 0.455
Variazione anno in corso

20 marzo 2023 ore 10:00 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

CIR (già Cofide) è la holding di partecipazioni della famiglia De Benedetti, e vi fanno capo due settori di attività mediante altrettante aziende controllate: la componentistica per auto attraverso Sogefi (anch’essa quotata, è attiva nei segmenti di mercato delle sospensioni, dei filtri, dei sistemi di aria e di raffreddamento) e la sanità attraverso KOS, primo operatore nazionale per ricavi e posti letto nel settore delle residenze per anziani non autosufficienti e tra i principali operatori nazionali nella riabilitazione funzionale e psichiatrica.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Ciovassino, 1   20121   Milano   Italia
Tel: 02 722701
Fax: 02 72270202
E-mail: ir@cirgroup.com
www.cirgroup.it


Fatturato (in Euro) 1.980.768
Reddito netto (in Euro) 17.981
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2021) 17.246

La società in sintesi

CIR (già Cofide) è la holding di partecipazioni della famiglia De Benedetti, e vi fanno capo due settori di attività mediante altrettante aziende controllate: la componentistica per auto attraverso Sogefi (anch’essa quotata, è attiva nei segmenti di mercato delle sospensioni, dei filtri, dei sistemi di aria e di raffreddamento) e la sanità attraverso KOS, primo operatore nazionale per ricavi e posti letto nel settore delle residenze per anziani non autosufficienti e tra i principali operatori nazionali nella riabilitazione funzionale e psichiatrica.

Azioni

ORDINARIE1.107.207.314
Totale1.107.207.314

Principali azionisti

Azioni proprie2.84
Cobas Management Sgiic Sa (19,7% diritti voto) (gestione risparmio)16.50
F.lli De Benedetti Sapa (46,3% diritti voto)36.00
Mercato44.66

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI1.980.7681.821.8082.001.6372.115.636
EBITDA303.861226.387274.819259.022
EBIT80.8567.89584.426111.001
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO17.98116.313-69.80712.890
RISULTATO NETTO22.54421.433-266.74820.261
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]245.549239.925-76.355168.282
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO982.724987.8201.116.9711.448.875
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-929.924-896.820-1.127.743-297.087

Commento

RISULTATI 2021 – Risultati in ripresa nel 2021 per CIR in entrambi i settori di attività. Nel complesso i ricavi del gruppo sono saliti da 1.821,8 a 1.980,8 milioni (+8,7%), ed in particolare quelli di Sogefi sono saliti dell’11% a 1.320,6 milioni, mentre quelli di KOS sono aumentati del 4,5% a 660,1 milioni. Per quanto riguarda Sogefi i ricavi non hanno ancora recuperato il livello 2019 (-8,3%) in un contesto di mercato dell’automobile che ha registrato un incremento del 2,5% nel 2021, rispetto al calo del 16,2% del 2020. L’andamento positivo dei ricavi di Kos beneficia del buon andamento delle attività di riabilitazione e acuti dopo la ripresa delle normali attività ospedaliere, tuttavia nelle RSA l’effetto della pandemia è continuato e ha portato ad una riduzione delle presenze medie 2021; il contributo del gruppo Charleston ai ricavi è stato di 179,4 milioni. I ricavi in Italia sono saliti del 5,8% a 527,4 milioni, all’estero del 9,8% a 1.453,3 milioni. A livello di gruppo i costi operativi sono complessivamente ammontati a 1.738,7 milioni (+6,5%), di questi i consumi di materie prime sono saliti in misura superiore ai ricavi (+13,8% a 802,4 milioni), i costi per servizi sono aumentati solo del 2,3% a 278 milioni, mentre quelli operativi sono diminuiti del 35% a 61 milioni. Il costo del personale (pur in presenza di un numero di dipendenti diminuito da 17.668 a 17.201 unità) è aumentato del 6,5% a 596,9 milioni per le acquisizioni effettuate e per il minor ricorso agli a

RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO
% per area di business20212020
Sanità33,334,4
Componenti per autoveicoli66,765,6
% per area di business
Italia26,627,4
Altri paesi europei45,746,8
Nord America13,414,0
Sud America4,12,6
Asia9,68,7
Altri paesi0,60,5
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
(mn euro)Valore della produzioneUtile
31/12/202031/12/201931/12/202031/12/2019
KOS631,6n.d.46,730,3
SOGEFI (cons.)1.203,21.463,8(35,1)3,2

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati forniti da  Infront Italia  - Fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali