Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Clabo

ISIN IT0005091324

Crea notifica Crea notifica
1.966 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.01
  • -0.51%
Variazione
1.976 Chiusura precedente
1.954 Apertura
1.996 Massimo
1.954 Minimo
5 Numero contratti
+5.62% Var% inizio anno
1.726 - 2.4
Variazione anno in corso

24 marzo 2023 ore 13:36 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Clabo, fra i leader nel settore degli arredi per la ristorazione, è specializzata nella produzione e commercializzazione di vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e hotel. Con oltre 20 brevetti legati alle tecnologie della conservazione e della “catena del freddo”, Clabo offre una gamma-prodotti di più di 1.100 modelli caratterizzati da ricercatezza nel design e tecnologia, declinabili in più versioni grazie alle numerose combinazioni fra allestimenti, accessori e colori. La società, che opera sul mercato con i brand Orion, FB, Artic, Bocchini ed Easy Best, realizza oltre il 65% del fatturato all’estero in circa 95 Paesi ed è presente in Cina, Germania, Stati Uniti e Brasile.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Viale dell'Industria, 15   60035   Jesi   Italia
Tel: 0731 61531
Fax: 0731 6153413
E-mail: investor.relator@clabo.it
www.clabo.it


Fatturato (in Euro) 44.240
Reddito netto (in Euro) -1.439
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2021) 331

La società in sintesi

Clabo, fra i leader nel settore degli arredi per la ristorazione, è specializzata nella produzione e commercializzazione di vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e hotel. Con oltre 20 brevetti legati alle tecnologie della conservazione e della “catena del freddo”, Clabo offre una gamma-prodotti di più di 1.100 modelli caratterizzati da ricercatezza nel design e tecnologia, declinabili in più versioni grazie alle numerose combinazioni fra allestimenti, accessori e colori. La società, che opera sul mercato con i brand Orion, FB, Artic, Bocchini ed Easy Bes

Azioni

ORDINARIE9.524.494
Totale9.524.494

Principali azionisti

Cla.Bo.Fin. Srl61.59
Mercato38.41

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI44.24033.92449.01144.371
EBITDA6.008-6.5406.3694.820
EBIT886-11.4351.7451.469
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-1.439-10.27155215
RISULTATO NETTO-880-10.140311215
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]4.242-5.2454.9353.566
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO8.8527.17918.19217.850
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-41.271-37.538-29.363-23.900

Commento

RISULTATI 2021 - Migliorano decisamente nel 2021 i risultati di Clabo, anche se il risultato finale rimane in rosso. I ricavi da vendite sono balzati del 30,4% a 44,2 milioni, ed in particolare quelli del settore B.P.G. (banchi, vetrine e arredi pasticcerie e gelaterie) sono aumentati del 36,4% a 26,9 milioni e quelli delle vetrine ed espositori per il Food Retail del 22% a 17,3 milioni. I ricavi in Italia sono saliti del 33,5% a 13,8 milioni, nel resto della UE del 31,1% a 7,4 milioni e nel resto del mondo del 28,4% a 23,1 milioni. Gli altri proventi sono saliti del 21% a circa 5 milioni, di cui 2,1 riferiti a incrementi per capitalizzazioni interne (2,4 milioni nel 2020); l’incremento è in gran parte dovuto al contributo governativo statunitense (PPP Program) di 976.000 euro erogato alla controllata americana Howard McCray. La variazione delle rimanenze, negativa per 2,3 milioni nel 2020, è stata positiva per 1,6 milioni. I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura inferiore al giro d’affari (+27,5% a 21,6 milioni), e ancor più contenuta è stata la crescita del costo del personale (+4,5% a circa 13 milioni, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 337 a 331 unità). I costi per servizi sono poi scesi del 5,7% a 8,9 milioni (minori costi per consulenze e per pubblicità e promozioni), e gli altri costi operativi ben del 62,3% a 1,3 milioni (nel 2020 la voce includeva 1,15 milioni di perdite su crediti). L’ebitda è quindi passato da un valore negat

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati forniti da  Infront Italia  - Fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali