- Noi non ci SANREMO
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.0005
- -0.46%
07 marzo 2021 ore 02:03 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Class Editori è una casa editrice attiva nell’informazione finanziaria, della moda, del luxury goods e del lifestyle. Fondata nel 1986 da Paolo Panerai, si è sviluppata negli anni fino a diventare un gruppo multimediale che diffonde informazioni attraverso tutti i mezzi di comunicazione. Le sue attività abbracciano sia la stampa quotidiana (MF/Milano Finanza, MFFashion) sia la periodica in lingua italiana (Capital, Class, Gentleman, Patrimoni, MF International, MFF, MFL) e in inglese (Global Finance e Lombard), in cinese italiano e iglese (Eccellenza Italia) oltre che l'informazione in tempo reale con l’agenzia di stampa MF-DowJonesNews, joint venture con Dow Jones and Co.La casa editrice è presente nel sistema televisivo italiano grazie al suo bouquet composto da Class CNBC (business tv in partnership con Nbc Universal e Mediaset) su Sky, Class TV Moda, Gambero Rosso e Class Life. Completano l’offerta televisiva della casa editrice i quattro canali con schermi presenti nei principali aeroporti italiani, nelle metropolitane, negli autobus e sulla rete autostradale (Telesia Airport, Telesia Metro, Telesia Bus, Telesia Train con 4.766 schermi). Le piattaforme tecnologiche per servizi finanziari interattivi su banda larga, satellite e TV digitale terrestre, i servizi di Corporate tv per le banche e le imprese e la radio (Radio Classica/Milano Finanza) completano il sistema dei media digitali di Class Editori. Attraverso i portali Internet www.milanofinanza.it, www.gamberorosso.it, assinews.it, gfmag.com, mffashion.it, le applicazioni per tutte le piattaforme smartphone e tablet, la presenza con proprie applicazioni sulle smart TV e la produzione di newsletter per trader e analisti sotto il brand Milano Finanza Intelligence Unit, Class Editori distribuisce informazioni, servizi e analisi sia per gli investitori, sia per le aziende, sia per i professionisti dell'economia reale. Dati in tempo reale e notiziari sono offerti da MF Pro e dalle piattaforme per il trading on-line MF Trading2 e MF Web. Completano le attività della casa editrice l’organizzazione di eventi multimediali, workshop e conference (MF Conference e Creative Solutions) e l’attività di formazione in campo assicurativo, in aula e on-line, in cui vanta una posizione di leadership con la controllata Assinform-Dal Cin Editore.
Profilo societario
Sede legale
Via Marco Burigozzo, 5 20122 Milano Italia
Tel: 02 582191
Fax: 02 58317376
E-mail: ir@class.it
www.classeditori.it
Azioni
ORDINARIE | 171.566.284 |
ALTRE | 20.000 |
Totale | 171.586.284 |
Principali azionisti
C5 Srl (10,64% diritti voto) | 11.22 |
Euroclass Multimedia Holding SA (31,68% diritti voto) | 33.43 |
Mercato | 25.43 |
Paolo Andrea Panerai (10,64% diritti voto) | 5.71 |
PP Editore Srl (1,94% diritti voto) | 2.05 |
Professioni Imprese Mestieri (21% diritti voto) | 22.16 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 73.259 | 68.559 | 61.684 | 65.265 |
EBITDA | 6.610 | -712 | -7.974 | -6.031 |
EBIT | -3.247 | -3.213 | -15.447 | -15.646 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -8.246 | -8.374 | -15.538 | -16.874 |
RISULTATO NETTO | -8.122 | -7.828 | -17.644 | -18.533 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 537 | -1.847 | -12.242 | -12.873 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 28.487 | 28.859 | 16.528 | 31.513 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -89.840 | -72.348 | -67.330 | -67.265 |
Commento
RISULTATI 2019 – Pressochè invariato nell’esercizio 2019 il rosso di Class Editori. I ricavi complessivi sono però saliti da 73,2 a 80,1 milioni (+9,4%); va rilevato che i risultati includono Gambero Rosso per l’intero esercizio, mentre nel 2018 solo per sette mesi. I ricavi pubblicitari sono scesi del 3,7% a 35,1 milioni, per effetto del calo della pubblicità finanziaria; quelli da vendita di news e information services si sono attestati a 19,1 milioni (+0,4%) grazie a un lieve miglioramento dei ricavi da diffusione cartacea e digitale, oltre all’incremento dei ricavi della controllata Assinform; per contro si è risentito degli effetti dei risparmi posti in essere dagli istituti bancari nel settore dell’information services per effetto di operazioni di concentrazione e fusioni bancarie. Gambero Rosso, che nei 7 mesi del 2018 aveva contribuito con un fatturato di 9,5 milioni, ha registrato nel 2019 ricavi pari a 16,3 milioni. Gli altri ricavi sono saliti del 9,6%, passando da 7,7 a 8,5 milioni, e sono fra l’altro riferiti alle prestazioni per servizi erogate dalla casa editrice alle società collegate. I costi per consumi di materie prime sono rimasti quasi invariati (+0,8% a 2,9 milioni), così come gli altri costi operativi (-0,2% a 3,2 milioni), mentre sono scesi del 3,3%, a 49,3 milioni, i costi per servizi (in particolare i costi della produzione si sono ridotti del 7,1% a 16,5 milioni e gli altri costi del 14,1% a 8,5 milioni, mentre sono rimasti stabili a 17,3 milioni i
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
Mondadori | 884,9 | 891,1 | 28,2 | (177,1) |
GEDI Gruppo Editoriale (1) | 603,5 | 648,7 | (129) | (32,1) |
Il Sole 24 Ore | 198,7 | 211,3 | (1,2) | (6) |
Caltagirone Editore | 131,9 | 139,2 | (30,6) | (8,3) |
Cairo Communication | 1.559,2 | 1.224,1 | 42,1 | 60,3 |
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
per attività ('000 euro) | 2019 | 2018 |
Newspaper | 16.965 | 14.878 |
Periodici | 9.729 | 9.534 |
Digitale | 27.465 | 26.947 |
Servizi professionali | 9.583 | 10.523 |
Gambero Rosso | 16.095 | 16.095 |
% per area di business | ||
Ricavi pubblicitari | 43,8 | 49,7 |
Ricavi vendita news e information service | 23,9 | 26,0 |
Gambero Rosso | 20,4 | 12,9 |
Altri ricavi | 10,6 | 10,6 |
Contributi in conto esercizio | 1,2 | 0,7 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Ricavi | Utile | ||
2019 | 2018 | 2019 | 2018 | |
Milano Finanza Editori | 19.040 | 19.401 | (931) | 177 |
Class Pubblicità | 14.937 | 15.386 | (1.630) | 20 |
PMF News | 5.863 | 8.303 | (1.380) | (1.019) |
Edis Srl | - | - | (131) | 380 |
MF Service Srl | 4.533 | 4.659 | (90) | 232 |
Campus Editori Srl | 2.067 | 1.954 | (89) | 103 |
Country Class Editori Srl | 412 | 700 | 8 | (5) |
e-Class | 2.153 | 8.427 | (899) | 1.914 |
Radio Classica Srl | 138 | 99 | 17 | (6) |
Telesia | 6.056 | 5.762 | 698 | 570 |
Class CNBC | 5.390 | 5.330 | 140 | 303 |
MF Dow Jones News Srl | 5.113 | 5.178 | 10 | (231) |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Class Editori è una casa editrice attiva nell’informazione finanziaria, della moda, del luxury goods e del lifestyle. Fondata nel 1986 da Paolo Panerai, si è sviluppata negli anni fino a diventare un gruppo multimediale che diffonde informazioni attraverso tutti i mezzi di comunicazione. Le sue attività abbracciano sia la stampa quotidiana (MF/Milano Finanza, MFFashion) sia la periodica in lingua italiana (Capital, Class, Gentleman, Patrimoni, MF International, MFF, MFL) e in inglese (Global Finance e Lombard), in cinese italiano e iglese (Eccellenza Italia) oltre che l'informazione in tempo r