Sezioni
Naviga
Serie
Serie
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
Newsletter
Link utili
Ultime notizie
Profilo societario
Azioni
ORDINARIE | 11.500.000 |
Totale | 11.500.000 |
Principali azionisti
Alba Service Srl | 5.38 |
Altri azionisti soggetti a vincoli di lock-up | 11.48 |
Mercato | 37.30 |
Sam Srl | 6.52 |
Savio Consulting Srl | 27.49 |
Urania Srl | 4.87 |
Zeus Capital Alternative GP | 6.96 |
Dati di bilancio
loading...
Ultime notizie

Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
Risultati 2022 - Risultati molto brillanti per Comal nell’esercizio 2022. I ricavi da vendite sono infatti balzati del 78,9% a 71,1 milioni, generati per il 97% dal settore fotovoltaico e per il 3% dal convenzionale. Gli altri ricavi e proventi, poco rilevanti, sono diminuiti del 23,6% a 764.000 euro (il 2021 includeva però circa 518.000 euro derivanti dal rimborso assicurativo ricevuto per il danno cagionato all’impianto fotovoltaico Pergolesi da un evento atmosferico straordinario). Il valore positivo delle rimanenze è anch’esso balzato da 1,3 a 5,5 milioni, e gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 71.000 a 396.000 euro. Il valore della produzione ha così raggiunto 77,8 milioni (+85%). I costi per consumi di materie prime sono però più che raddoppiati da 18,1 a 39,2 milioni. In forte aumento anche il costo del personale (+49,8% a 8,5 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 147 a 164 unità), così come i costi per servizi (+51,7% a 21,4 milioni, per lo più per maggiori costi per lavorazioni esterne nonché per servizi e consulenze tecniche), e gli altri costi operativi (+93,7% a 1,8 milioni). In ogni caso l’ebitda è più che raddoppiato da 3,4 a 6,9 milioni (su base rettificata delle voci non ricorrenti avrebbe raggiunto 7,6 milioni). Dopo ammortamenti in aumento da 972.000 euro a 1,1 milioni (ma accantonamenti e svalutazioni scesi da 226.000 a soli 71.000 euro), l’ebit è passato da 2,2 a 5,75 milioni. Il saldo negativ