- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
30 novembre 2023 ore 14:27 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Conafi è una holding di partecipazioni e Investment Company. Controlla interamente Prestitò (società di mediazione creditizia) e detiene la quota di maggioranza di ISCC Fintech, società negoziata all’Euronext Growth Milan operante nel Credit Management. Quest’ultima ha una partecipazione in Lawyers, società di avvocati con una rete di partners sull’intero territorio nazionale.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Aldo Barbaro, 15 10143 Torino Italia
Tel: 011 7710320
Fax: 011 7710634
E-mail: investor_relator@conafi.it
www.conafi.it
Azioni
ORDINARIE | 36.941.792 |
Totale | 36.941.792 |
Principali azionisti
Maria Laperchia (7,02% diritti voto) | 6.07 |
Mercato | 29.35 |
Nunzio Chiolo (74,72% diritti voto) | 64.58 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 5.926 | 2.735 | 1.555 | 1.382 |
EBITDA | -400 | -2.003 | -2.152 | -2.652 |
EBIT | -4.428 | -1.426 | -1.516 | -2.840 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -3.358 | -1.716 | -1.423 | -2.740 |
RISULTATO NETTO | -2.993 | -1.717 | -1.422 | -2.740 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -2.962 | -1.691 | -1.362 | -2.657 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 20.811 | 26.173 | 15.493 | 17.610 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 20.070 | 25.665 | 13.938 | 14.748 |
Commento
RISULTATI 2022 – Peggiora il rosso di Conafi nell’esercizio 2022 essenzialmente a seguito di svalutazioni. I ricavi sono però più che raddoppiati da 2,7 a 5,9 milioni, in quanto hanno beneficiato di 2,9 milioni derivanti dai proventi dell’attività di recupero crediti NPL, mentre quelli per servizi (riferiti a commissioni attive dell’attività di collocamento di finanziamenti di terzi, dividendi e proventi assimilati e altri proventi di gestione) sono scesi ben del 45,5% a 0,6 milioni. Vi sono stati poi proventi straordinari da crediti d’imposta ottenuti nel primo semestre 2022 per la quotazione ISCC Fintech e pari a 0,7 milioni. I costi operativi sono aumentati in misura inferiore al fatturato, in quanto il costo del personale è salito del 32,8% a 2,8 milioni (in presenza di un numero di dipendenti in aumento da 42 a 44 unità). I costi per servizi invece diminuiti ben del 30,2% a 709.000 euro, mentre gli altri costi operativi sono balzati del 74,6% a 2,8 milioni, per effetto dell’incremento dell’attività di recupero NPL che richiede maggiori costi di consulenza, nonché commissioni passive e oneri di servicing e accessori. L’ebitda è rimasto negativo ma è migliorato, scendendo dell’80% a soli 400.000 euro. Però, mentre nel 2021 ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni avevano evidenziato complessivamente un saldo positivo (rivalutazioni delle attività finanziarie a fair value) per 577.000 euro, nel 2022, oltre ad ammortamenti e accantonamenti per 97.000 euro vi sono state sv
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per tipologia | 31/12/2022 | 31/12/2021 |
Commissioni attive | 10,0 | 41,3 |
Proventi finanziari NPL | 71,3 | 48,0 |
Altri proventi | 18,7 | 10,7 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(euro) | Ricavi | Utile | ||
2022 | 2021 | 2022 | 2021 | |
Prestitò Srl | 60.578 | 325.187 | (51.415) | (201.975) |
Iscc Srl | 5.083.056 | 1.335.289 | 858.708 | (24.131) |
Lawyers Sta Srl | 986.885 | 329.764 | 43.256 | 11.656 |
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Conafi è una holding di partecipazioni e Investment Company. Controlla interamente Prestitò (società di mediazione creditizia) e detiene la quota di maggioranza di ISCC Fintech, società negoziata all’Euronext Growth Milan operante nel Credit Management. Quest’ultima ha una partecipazione in Lawyers, società di avvocati con una rete di partners sull’intero territorio nazionale.