Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Destination Italia

ISIN IT0005454027

Crea notifica Crea notifica
0.926 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.06
  • -6.09%
Variazione
0.986 Chiusura precedente
0.922 Apertura
0.94 Massimo
0.922 Minimo
10 Numero contratti
-8.7% Var% inizio anno
0.762 - 1.53
Variazione anno in corso

11 dicembre 2023 ore 20:46 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Destination Italia è una società specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l’Italia. Il Gruppo nasce nel settembre 2016 ed è leader in Italia nel turismo incoming e nel turismo esperienziale B2B grazie alla piattaforma tecnologica ‘Incoming Marketplace’ accessibile a tour operator e agenzie di viaggio internazionali distribuite su 100 Paesi nel mondo, che hanno portato in Italia 500mila turisti ad oggi con un’offerta che comprende 10mila strutture ricettive in tutta Italia.Destination Italia opera tramite tre segmenti di vendita: il segmento Lusso con il brand “SONO Travel Club”, che offre servizi altamente personalizzati e su misura; il segmento Mainstream, con il brand ‘Destination Italia’, che offre le destinazioni più richieste dai turisti stranieri e il canale di vendita XML, sviluppato nel 2019 per automatizzare il processo di acquisto nei diversi mercati internazionali.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Galleria Sala dei Longobardi, 2   20122   Milano   Italia
Tel:
Fax:
E-mail: daniele.simonetti@destinationitalia.com
www.destinationitalia.com


Fatturato (in Euro) 27.103
Reddito netto (in Euro) -951
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 67

La società in sintesi

Destination Italia è una società specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l’Italia. Il Gruppo nasce nel settembre 2016 ed è leader in Italia nel turismo incoming e nel turismo esperienziale B2B grazie alla piattaforma tecnologica ‘Incoming Marketplace’ accessibile a tour operator e agenzie di viaggio internazionali distribuite su 100 Paesi nel mondo, che hanno portato in Italia 500mila turisti ad oggi con un’offerta che comprende 10mila strutture ricettive in tutta Italia.Destination Italia opera tramite tre segmenti di vendita: il segmento Lusso con il brand “SONO Travel Club”,

Azioni

ORDINARIE17.013.478
Totale17.013.478

Principali azionisti

Intesa Sanpaolo3.34
Lastminute.com Nv13.07
Lensed Star Srl35.45
Marco Ficarra0.62
Mercato47.52

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI27.1037.4023.99233.925
EBITDA-1.204-1.601-2.909-2.544
EBIT-1.204-2.174-2.909-2.878
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-951-1.973-2.445-2.892
RISULTATO NETTO-951-1.973-2.445-2.892
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]-951-1.917-2.445-2.562
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO5.0816.0314.0944.704
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-1.423337-1.597843

Commento

Risultati 2022 - Margini ancora negativi ma in miglioramento nell’esercizio 2022 per Destination Italia, che successivamente (dal 6 giugno 2023) ha incorporato Portale Sardegna. I ricavi caratteristici sono del resto balzati da 7,4 a 27,1 milioni, grazie a un forte incremento delle prenotazioni di turisti di fascia alta provenienti da Stati Uniti, Canada, Australia e molti Paesi europei tra cui Spagna e Regno Unito; in crescita anche i turisti dall’America Latina (soprattutto Brasile e Argentina), stabile il Medio Oriente, mentre ovviamente è risultato in forte contrazione il mercato russo. L’Europa è stata la prima regione di provenienza (27% del totale), seguita dai Paesi CIS con il 22,4%, dal Nord America con il 18,2%, dal Middle East con il 17,4%, dall’area APAC con il 9,1% e dall’America Latina con il 5,7%. Va anche ricordato che il brand “SONO Travel Club” che si rivolge al turismo di lusso ha contribuito al fatturato per circa il 36% del totale. Gli altri proventi, poco rilevanti, sono comunque raddoppiati da 476.000 a 953.000 euro. I costi per consumi di materie prime, pressochè irrilevanti, si sono attestati a soli 9.000 euro (+28,6%). Quelli del personale sono però balzati del 70,3% a 2,6 milioni, pur in presenza di un numero di dipendenti passato da 89 a 67 unità, ma nel 2022 non si è fatto ricorso ad ammortizzatori sociali mentre nel 2021 era stata utilizzata la CIG in deroga per l’intero anno a seguito della pandemia Covid-19. I costi per servizi sono poi passati

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati