Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

E-Novia

ISIN IT0005391229

Crea notifica Crea notifica
6.45 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0
  • 0%
Variazione
6.45 Chiusura precedente
6.45 Apertura
6.45 Massimo
6.45 Minimo
1 Numero contratti
n.d. Var% inizio anno
n.d. - n.d.
Variazione anno in corso

05 giugno 2023 ore 02:35 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

E-Novia è un gruppo attivo nel mercato della mobilità, dove sviluppa e commercializza prodotti innovativi di robotica veicolare e collaborativa che uniscono meccanica ed elettronica e utilizzanol’intelligenza artificiale, il deep learning e il machine learning per consentire all’utente finale di vivere laquotidianità in modo integrato e sostenibile con l’ambiente circostante. e-Novia sviluppa ecommercializza i suoi prodotti attraverso alcune imprese dedicate.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via san Martino, 12   2012   Milano   Italia
Tel: 02 45902000
Fax:
E-mail: investor.relations@e-novia.it
www.e-novia.it


Fatturato (in Euro) 8.859
Reddito netto (in Euro) -9.842
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 189

La società in sintesi

E-Novia è un gruppo attivo nel mercato della mobilità, dove sviluppa e commercializza prodotti innovativi di robotica veicolare e collaborativa che uniscono meccanica ed elettronica e utilizzanol’intelligenza artificiale, il deep learning e il machine learning per consentire all’utente finale di vivere laquotidianità in modo integrato e sostenibile con l’ambiente circostante. e-Novia sviluppa ecommercializza i suoi prodotti attraverso alcune imprese dedicate.

Azioni

ORDINARIE23.387.722
Totale23.387.722

Principali azionisti

Brembo2.35
ClubTech Investimenti Srl3.08
Cristiano Spelta6.85
Dompè Farmaceutici4.66
Eldor Corporation2.75
Fabio Previdi3.47
Fin-Novia Srl5.63
Gestioni9.47
Gruppi vari di azionisti <2% (cn patto, lockup o senza)27.01
Ivo Emanuele Francesco Boniolo6.65
Mercato0.01
Sergio Matteo Savaresi6.95
Shimano Europe BV3.92
Trust Natale4.19
Ugero de Miranda3.47
Vincenzo Costanzo Russi9.54

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
� m�K� D���#z�����X�!��+QEj7��ь���&��y��쌕��-�5 �k�Z]ذ����[���b���*9�T�R�i�}w��-�]���^D2��Ve�8vє"�"\.�� ���V�O_�� ��Y��� ����fP+�1�|��<��(

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI8.8596.1594.315--
EBITDA-10.408-4.595-2.999--
EBIT-12.028-5.431-3.567--
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-9.842-5.064-4.212--
RISULTATO NETTO-12.002-6.302-5.052--
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]-10.397-5.539-4.559--
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO34.9287.54712.868--
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA920-21.119-7.750--

Commento

RISULTATI 2021 - e-Novia, quotata all’Euronext Growth Milan (segmento PRO) dal 16 dicembre 2022, opera tramite controllate (sia in fase di commercializzazione sia ancora in fase di start-up) nel settore della mobilità sostenibile, ed in particolare nella robotica veicolare e collaborativa. Nell’esercizio 2021 ha evidenziato ricavi in crescita ma, in considerazione della presenza di società ancora in fase di sviluppo, vi è stato un incremento più che proporzionale dei costi operativi e pertanto un peggioramento dei margini negativi. Il giro d’affari è balzato del 42,7% a 6,16 milioni, di cui circa 2,3 derivanti da vendite di prodotti (sviluppati in particolare dalle controllate Blimp Srl, Blubrake, e-Shock Srl e Hiride Suspension Srl) e 3,9 da prestazioni di servizi, vale a dire sviluppo di progetti a contenuto tecnologico commissionati da clienti corporate, con un contributo in crescita da parte della controllata e-Shock Srl. Gli altri proventi sono invece scesi del 72,2% a 307.000 euro per effetto di minori sopravvenienze attive ed altri proventi vari. La variazione positiva delle rimanenze è balzata da 182.000 euro a 1,12 milioni. Come si è detto i costi sono notevolmente saliti: quelli per consumi di materie prime sono più che raddoppiati da 1,4 a 3,5 milioni, anche perché, per far fronte alla carenza di componenti a livello mondiale, si è provveduto a incrementare il volume delle scorte di magazzino. Il costo del personale è salito del 24,8% a circa 10,1 milioni, in prese

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24