- Focus: Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.05
- +1.25%
04 giugno 2023 ore 23:40 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
ENAV è affidataria da parte dello Stato Italiano della responsabilità sulla gestione e sul controllo del traffico aereo civile nello spazio aereo italiano. L’attività principale della società consiste nello svolgere attività regolamentate di controllo del traffico aereo in particolare nelle fasi di rotta, ossia di sorvolo dello spazio aereo nazionale, e nelle fasi di terminale, ossia di spostamento a terra nell’aeroporto e nelle fasi di decollo e atterraggio negli aeroporti di propria competenza. I servizi della navigazione aerea sono remunerati dalle compagnie aeree con il pagamento di una tariffa, come previsto dalla normativa europea e italiana. Per l’attività si avvale del proprio patrimonio infrastrutturale composto da 45 torri di controllo e da 4 centri di controllo di area (Brindisi, Milano, Padova e Roma) oltre a vari impianti e attrezzature. Enav svolge anche attività non regolamentate e commerciali, quali servizi di consulenza aeronautica o commesse per servizi sul mercato terzo, per i fornitori di servizi di altri paesi o gestori di aeroporti.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Salaria, 716 00138 Roma Italia
Tel: 06 81661
Fax:
E-mail: vittorio.dedomenico@enav.it
www.enav.it
Azioni
ORDINARIE | 541.744.385 |
Totale | 541.744.385 |
Principali azionisti
Mercato | 46.72 |
Ministero dell'Economia e delle Finanze | 53.28 |
Dati di bilancio
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 906.215 | 798.705 | 735.594 | 864.791 |
EBITDA | 280.658 | 230.909 | 220.355 | 311.894 |
EBIT | 148.333 | 98.286 | 71.124 | 170.586 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 105.004 | 78.372 | 54.283 | 118.432 |
RISULTATO NETTO | 104.497 | 78.031 | 53.972 | 118.268 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 230.855 | 207.288 | 192.043 | 257.753 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 1.206.894 | 1.163.080 | 1.085.466 | 1.156.043 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -333.424 | -442.051 | -226.771 | 126.291 |
Commento
RISULTATI 2021 – Traffico e risultati in aumento nell’esercizio 2021 per ENAV per l’allentamento delle misure di protezione dovute alla crisi pandemica, tuttavia i risultati non sono ancora tornati al livello del 2019. Il giro d’affari è passato da 780,9 a 845,1 milioni (+8,23%), considerando l’aumento del 43,2% a 504,3 dei ricavi da attività operativa, dovuto allo sviluppo del traffico aereo. Nel 2021 infatti il traffico di rotta, espresso in unità di servizio, ha registrato un aumento del 44,9% rispetto al 2020 e nel dettaglio, il traffico internazionale commerciale (voli con partenza o arrivo in uno scalo sul territorio italiano) ha registrato un aumento del 36,7%, il traffico di sorvolo (voli che attraversano lo spazio aereo italiano senza scalo) del 51,2%, il traffico nazionale (voli con partenza e arrivo sul territorio italiano) del 51,3%. Nell’ambito dei ricavi dell’attività operativa, nello specifico aumentano i ricavi da servizi di rotta (+39% a 324 milioni), quelli da servizi di terminale (+66,5% a 136,3 milioni) e da esenzioni di rotta e terminale (+10,7% a 11 milioni), mentre i ricavi da mercato non regolamentato sono saliti del 22,3% a 33 milioni. La componente di “balance” ha inciso positivamente per 294,4 milioni di euro; il valore del balance è stato calcolato in linea con il nuovo regolamento della Commissione Europea pubblicato il 4 novembre 2020 per fronteggiare la crisi del settore innescata dalla pandemia, e conforme al Piano delle performance presentato
RIPARTIZIONE RICAVI | ||
---|---|---|
% per settore di attività | 2021 | 2020 |
Ricavi da Attività Operativa: | ||
-Ricavi di Rotta | 40,5 | 31,7 |
-Ricavi di Terminale | 17,1 | 11,1 |
-Esenzioni di Rotta e di Terminale | 1,4 | 1,4 |
-Ricavi da menrcato non regolamentato | 4,1 | 3,7 |
Ricavi Complessivi da attività operativa | 63,1 | 47,9 |
Balance | 36,9 | 52,1 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Ricavi | Utile | ||
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
Techno Sky | 97.340 | 95.048 | 13.778 | 18.293 |
ENAV Asia Pacific | 1.072 | 2.691 | 131 | 712 |
ENAV North Atlantic | - | - | 2.500 | 4.657 |
IDS AirNav Srl | 24.847 | 20.664 | 2.442 | 2.279 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
ENAV è affidataria da parte dello Stato Italiano della responsabilità sulla gestione e sul controllo del traffico aereo civile nello spazio aereo italiano. L’attività principale della società consiste nello svolgere attività regolamentate di controllo del traffico aereo in particolare nelle fasi di rotta, ossia di sorvolo dello spazio aereo nazionale, e nelle fasi di terminale, ossia di spostamento a terra nell’aeroporto e nelle fasi di decollo e atterraggio negli aeroporti di propria competenza. I servizi della navigazione aerea sono remunerati dalle compagnie aeree con il pagamento di una ta