- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.052
- -0.95%
30 gennaio 2023 ore 19:55 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Enel è uno dei principali operatori integrati globali nei settori dell’elettricità e del gas focalizzato su Europa e America Latina. Il gruppo è presente in oltre 30 paesi del mondo, operando nel campo della generazione con una capacità totale di oltre 90 GW e distribuendo elettricità su una rete di circa 2,2 milioni di Km ad un portafoglio di oltre 75 milioni di utenti. Tramite Enel Green Power gestisce le energie rinnovabili, con una capacità di circa 54 GW con un mix di generazione formato da impianti eolici, solari, geotermici, idroelettrici e di accumulo, nei 5 continenti. Mentre attraverso Enel X Global Retail fornisce servizi energetici avanzati, con una capacità totale di circa 6,6 GW di demand response gestiti a livello globale e 59 MW di capacità di accumulo. Enel X Way infine si occupa della mobilità elettrica e gestisce circa 320.000 punti di ricarica per veicoli elettrici in tutto il mondo. Enel gestisce un parco centrali molto diversificato: idroelettrico, termoelettrico, nucleare, geotermico, eolico, fotovoltaico e altre fonti rinnovabili, con una particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Nel 2021 il gruppo Enel ha prodotto complessivamente 222,6 TWh di elettricità, ha distribuito sulle proprie reti 510,3 TWh e ha venduto 309,4 TWh di energia elettrica e 9,9 miliardi di metri cubi di gas. L’attività del gruppo è strutturata in 4 Linee di Business: Global Power Generation, Global Infrastructure and Networks, Retail, Enel X.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Viale Regina Margherita, 137 00198 Roma Italia
Tel: 06 83054000
Fax: 06 83055028
E-mail: investor.relations@enel.com
www.enel.com
Azioni
ORDINARIE | 10.166.679.946 |
Totale | 10.166.679.946 |
Principali azionisti
Blackrock Inc. (gestione risparmio) | 5.11 |
Capital Research and Management Company (gestione risparmio) | 4.96 |
Mercato | 66.35 |
Ministero dell'Economia e delle Finanze | 23.58 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2022 | 30/6/2021 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 66.164.000 | 35.391.000 | 84.104.000 | 63.642.000 |
EBITDA | 8.205.000 | 7.795.000 | 17.567.000 | 16.903.000 |
EBIT | 3.902.000 | 4.447.000 | 7.680.000 | 8.455.000 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 1.693.000 | 1.778.000 | 3.189.000 | 2.610.000 |
RISULTATO NETTO | 1.953.000 | 2.271.000 | 3.857.000 | 3.622.000 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 5.000.000 | 5.018.000 | 9.622.000 | 8.928.000 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 45.783.000 | 44.414.000 | 42.342.000 | 42.357.000 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -62.238.000 | -50.418.000 | -51.952.000 | -45.415.000 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2022 - A fronte di un balzo dei ricavi determinato soprattutto dai maggiori volumi di energia elettrica e gas venduti a prezzi medi crescenti nonché da maggiori quantità di energia elettrica prodotte, nel primo semestre 2022 Enel ha evidenziato una flessione dei margini dovuta ai maggiori costi di approvvigionamento nonché una forte riduzione della produzione da fonte idroelettrica per la scarsa idraulicità. E così i ricavi da vendite e prestazioni sono balzati dell’87% a 66.164 milioni e quelli totali dell’85,3% a 67.258 milioni: quelli da Generazione Termoelettrica e Trading sono passati da 13.854 a 34.618 milioni, quelli di Enel Green Power sono saliti del 13% a 4.454 milioni, quelli di Infrastrutture e Reti del 9,5% a 10.444 milioni, quelli dei Mercati Finali sono quasi raddoppiati (+96,8% a 30.269 milioni), così come quelli di Enel X (+97,2% a 1.209 milioni) e quelli di Holding. Servizi e Altro sono saliti del 7,2% a 1.049 milioni; le elisioni e rettifiche sono poi passate da 8.014 a 14.785 milioni. Ma i costi operativi sono nel complesso più che raddoppiati, e in particolare quelli relativi ad acquisti di energia elettrica e gas combustibile sono balzati da 17.727 a 47.209 milioni; i costi per servizi e materiali sono saliti solo del 17,1% a 10.251 milioni, ma gli altri costi operativi sono balzati del 63,1% a 2.105 milioni, mentre il costo del personale si è ridotto del 15,7% a 2.333 milioni, pur in presenza di un numero di dipendenti passato da
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile netto | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Iberdrola | 39.113,5 | 33.145,1 | 3.884,8 | 3.610,7 |
E.ON | 77.358 | 60.944 | 4.691 | 1.017 |
EDF Electricité de France | 84.461 | 69.031 | 5.113 | 650 |
ENGIE | 57.866 | 44.306 | 3.661 | (1.536) |
EDP-Energias de Portugal | 14.983 | 12.448 | 656,7 | 801 |
RWE | 24.761 | 13.896 | 721 | 1.051 |
RIPARTIZIONE RICAVI CONSOLIDATI | ||
---|---|---|
% per area geografica | 2021 | 2020 |
Italia | 42,9 | 38,2 |
Iberia | 29,0 | 25,8 |
America Latina | 24,3 | 21,5 |
Nord e Centro America | 2,3 | 1,4 |
Europa | 1,2 | 12,7 |
Africa e Asia | 0,3 | 0,4 |
% per attività | ||
Generazione termoelettrica e trading | 24,4 | 32,0 |
Enel Green Power | 12,5 | 11,8 |
Infrastrutture e reti | 28,4 | 29,8 |
Mercati finali | 54,1 | 45,4 |
Enel X | 2,0 | 1,7 |
Servizi | 2,8 | 2,9 |
Altro, elisioni | (24,2) | (23,6) |
DATI OPERATIVI | ||
Energia elettrica prodotta (TWh) | 222,6 | 207,1 |
Energia elettrica distribuita (TWh) | 510,3 | 485,2 |
Energia elettrica venduta (TWh) | 309,4 | 298,2 |
Vendite di gas (miliardi di mc) | 9,9 | 9,7 |
ENERGIA ELETTRICA NETTA PRODOTTA | ||
% per fonte | ||
Idroelettrica | 52,4 | 59,3 |
Eolica | 34,7 | 29,4 |
Geotermica | 5,6 | 5,8 |
Solare | 7,3 | 5,5 |
altre | n.s. | n.s. |
ENERGIA ELETTRICA VENDUTA | ||
% per area geografica | ||
Italia | 30,0 | 30,2 |
Iberia | 25,7 | 27,1 |
America Latina | 41,3 | 39,7 |
Altri paesi | 3,0 | 3,0 |
POTENZA EFFICIENTE NETTA INSTALLATA | ||
in MW | ||
Impianti a carbone | 6.910 | 8.903 |
Impianti a olio combustibile e turbogas | 11.715 | 11.711 |
Impianti a ciclo combinato | 15.039 | 15.009 |
Impianti nucleari | 3.328 | 3.328 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Ricavi | Utile | ||
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
Enel Global Trading | 23.680 | 13.173 | (3) | 189 |
Enel Investment Holding BV | 2 | 2 | (1) | - |
Enel Green Power | 286 | 239 | 10 | (429) |
Endesa Sa (cons.) | 20.899 | 17.050 | 1.457 | 1.400 |
Enel Americas SA (mn US$) (cons.) | 13.689 | 10.765 | 958 | 1.035 |
Enel Italia | 790 | 770 | 2.110 | 2.638 |
Enel X | 112 | 95 | (17) | (25) |
loading...
Ultime notizie
Piani individuali di risparmio
Pir, ecco le società più colpite dai riscatti nel 2022
di Isabella Della valle

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Enel è uno dei principali operatori integrati globali nei settori dell’elettricità e del gas focalizzato su Europa e America Latina. Il gruppo è presente in oltre 30 paesi del mondo, operando nel campo della generazione con una capacità totale di oltre 90 GW e distribuendo elettricità su una rete di circa 2,2 milioni di Km ad un portafoglio di oltre 75 milioni di utenti. Tramite Enel Green Power gestisce le energie rinnovabili, con una capacità di circa 54 GW con un mix di generazione formato da impianti eolici, solari, geotermici, idroelettrici e di accumulo, nei 5 continenti. Mentre attraver