- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.01
- +0.3%
23 marzo 2023 ore 08:30 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Energy è attiva nel settore dei sistemi di accumulo di energia stazionari (Energy Storage System ESS) sia per uso residenziale, sia per uso commerciale e industriale. In particolare progetta e commercializza sistemi di accumulo di energia avanzati utilizzando componenti costruiti da terzi e integrati dalla società anche con software proprietario, il tutto conforme con gli standard dell’Unione Europea. Questo sistema permette di immagazzinare e rilasciare energia in funzione delle necessità energetiche della clientela.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazza Manifattura, 1 38068 Rovereto Italia
Tel: 0464 350812
Fax: 0464 350512
E-mail: investor@energysynt.com
www.energysynt.com
Azioni
ORDINARIE | 49.999.000 |
ALTRE | 11.376.000 |
Totale | 61.375.000 |
Principali azionisti
Andrea Taffurelli | 19.94 |
Davide Tinazzi | 19.94 |
Euroguarco | 19.83 |
Mercato | 13.60 |
RPS | 6.79 |
Sun Hongwu | 19.90 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 51.514 | 20.295 | 12.492 | -- |
EBITDA | 10.431 | 2.088 | 1.249 | -- |
EBIT | 10.132 | 1.835 | 1.054 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 7.367 | 1.338 | 686 | -- |
RISULTATO NETTO | 7.367 | 1.338 | 686 | -- |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 7.646 | 1.591 | 881 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 9.878 | 2.553 | 1.215 | -- |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -2.854 | -3.464 | -1.190 | -- |
Commento
RISULTATI 2021 - Energy, quotata all’Euronext Growth Milan dal 1° agosto 2022, opera nel settore dei sistemi di accumulo per l’energia. Ha chiuso l’esercizio 2021 con risultati in forte crescita, ed in particolare i ricavi caratteristici sono balzati da 20,3 a 51,5 milioni, trainati dalla domanda di accumulatori di energia a livello nazionale sia per effetto del Superbonus 110% sia per maggiori vendite verso i clienti di grandi dimensioni (distributori generalisti). In particolare le vendite in Italia sono balzate da 10,9 a 44,8 milioni e quelle nell’area extra UE, poco rilevanti, da 341.000 a 930.000 euro, mentre le vendite nell’area UE sono scese del 35,9% a 5,8 milioni. I prodotti della categoria Small and Large Scale hanno generato 50,7 milioni di ricavi mentre quelli Extra Large 804.000 euro. Per quanto riguarda i diversi canali di vendita, le vendite effettuate tramite distributori specialisti sono balzate da 10,2 a 21,4 milioni, quelle tramite VAR sono balzate del 93% a 18,1 milioni, quelle tramite distributori generalisti sono passate da 107.000 euro a 8,5 milioni e quelle tramite EPC/Altro da 639.000 euro a 3,4 milioni. Gli altri proventi sono saliti del 3,9% a 189.000 euro, di cui 102.000 per costi di trasporto riaddebitati a clienti e 65.000 per sopravvenienze attive. I costi per consumi di materie prime sono anch’essi più che raddoppiati, balzando da 16,2 a 38,2 milioni; analogo andamento per gli altri costi operativi, poco rilevanti (da 58.000 a 176.000 euro). Mo
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Enertronica Santerno | 36,3 | 32,6 | (16,3) | (2,7) |
Seri Industrial | 157,7 | 125,6 | (1,5) | (4) |
Aton Green Storage | 22,8 | 7,2 | 2,5 | (1) |
loading...
Ultime notizie
The Rock Trading, emerge la cruda verità: un buco da oltre 15 milioni
di Stefano Elli e Pierangelo Soldavini
Banche, i limiti dell’impianto normativo che accomunano Usa ed Europa
di Laura Serafini e Marco Valsania

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
di Bianca Lucia Mazzei e Valentina Melis
Il governo punta a riscrivere il calendario della tregua fiscale - Market mover / Come scegliere tra le sanatorie
di Marco Mobili e Giovanni Parente
La società in sintesi
Energy è attiva nel settore dei sistemi di accumulo di energia stazionari (Energy Storage System ESS) sia per uso residenziale, sia per uso commerciale e industriale. In particolare progetta e commercializza sistemi di accumulo di energia avanzati utilizzando componenti costruiti da terzi e integrati dalla società anche con software proprietario, il tutto conforme con gli standard dell’Unione Europea. Questo sistema permette di immagazzinare e rilasciare energia in funzione delle necessità energetiche della clientela.