- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.044
- -1.31%
25 maggio 2022 ore 13:19 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Eurotech è un’azienda internazionale che progetta, sviluppa e fornisce soluzioni per l’Internet of Things complete di servizi, software e hardware ai maggiori system integrator e ad aziende grandi e piccole. Eurotech offre tutti i componenti necessari per creare efficienti sistemi M2M distribuiti, nei quali migliaia di dispositivi e sensori sono in grado di dialogare e collaborare tra loro, con le business application e le infrastrutture IT. Il criterio di Eurotech è quello del ‘Pervasive Computing’, del calcolo pervasivo o ubiquo, che combina tre fattori: la miniaturizzazione di dispositivi “intelligenti”, dotati della capacità di elaborare informazioni; la loro diffusione nel mondo reale (edifici e macchinari, veicoli, persone, ambiente); la loro possibilità di connettersi in rete e comunicare. Eurotech è attiva anche nella ricerca e sviluppo di computer miniaturizzati con elevata capacità di calcolo e ad alta efficienza energetica da impiegare nei diversi ambiti e collegabili tra loro e al cloud (IoT).
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Fratelli Solari, 3/A 33020 Amaro Italia
Tel: 0433 485411
Fax: 0433 485499
E-mail: andrea.barbaro@eurotech.com
www.eurotech.com
Azioni
ORDINARIE | 35.515.784 |
Totale | 35.515.784 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio | 0.25 |
Emera Srl | 20.04 |
Mercato | 79.71 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 63.148 | 69.259 | 101.973 | 79.083 |
EBITDA | -2.747 | 6.632 | 20.535 | 8.128 |
EBIT | -7.587 | 2.439 | 16.611 | 5.844 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -10.408 | 132 | 19.242 | 5.682 |
RISULTATO NETTO | -10.408 | 132 | 19.242 | 5.682 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -5.834 | 4.174 | 23.156 | 7.746 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 110.436 | 118.864 | 124.656 | 102.042 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 6.148 | 8.491 | 12.160 | 843 |
Commento
RISULTATI 2020 - Risultati in forte contrazione per Eurotech nell’esercizio 2020 per effetti imputabili, direttamente o indirettamente, alla pandemia. I ricavi sono infatti diminuiti da circa 102 a 69,3 milioni (-32,1%, ed a cambi costanti la flessione sarebbe stata del 31,6%). Tutte le aree geografiche hanno evidenziato una contrazione del fatturato, ed in particolare nell’area americana le vendite sono risultate in diminuzione del 46,9% (soprattutto imputabile a un cliente che ha un modello di business per commessa e ha registrato una flessione dei ricavi nel 2020), nell’area giapponese del 10,3% (nonostante si sia riusciti a vendere prodotti a maggiore marginalità) e in Europa del 27,5% per il susseguirsi dei diversi lockdown e il conseguente ritardato avvio delle produzioni di serie basate su prodotti IoT. I costi per consumi di materie prime sono scesi in linea con l’andamento del fatturato (-33,1% a 32,8 milioni), ma gli altri costi sono diminuiti in misura meno accentuata. Il costo del personale si è attestato a 20,1 milioni (-1,4%), in presenza di un numero di dipendenti passato da 318 a 323 unità. I costi per servizi sono scesi dell’8% a 12,2 milioni, mentre gli altri costi operativi sono saliti del 6,2% a 1,5 milioni. La riduzione dei costi è stata meno che proporzionale rispetto ai ricavi dato che la struttura dei costi del gruppo è in gran parte fissa. Così l’ebitda è passato da 20,5 a 6,6 milioni (-67,7%); e dopo ammortamenti e accantonamenti in crescita da 3,9
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
Fatturato | - | Utile | - | |
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Advantech (mn $ Taiwan) | 51.119,4 | 54.144,7 | 7.303 | 7.392,9 |
loading...
Ultime notizie
Speculazione contro la sterlina: la crisi economica britannica si avvita
di Simone Filippetti
Antitrust bacchetta di nuovo Intesa Sanpaolo Rbm
di Federica Pezzatti e Vitaliano D'Angerio
Rete unica, allineamento fra Tim, Cdp e Macquarie ma resta il nodo Kkr
di Andrea Biondi, Marigia Mangano
Dividendi ancora da primato. E l’Italia fa la sua parte
di Maximilian Cellino

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Eurotech è un’azienda internazionale che progetta, sviluppa e fornisce soluzioni per l’Internet of Things complete di servizi, software e hardware ai maggiori system integrator e ad aziende grandi e piccole. Eurotech offre tutti i componenti necessari per creare efficienti sistemi M2M distribuiti, nei quali migliaia di dispositivi e sensori sono in grado di dialogare e collaborare tra loro, con le business application e le infrastrutture IT. Il criterio di Eurotech è quello del ‘Pervasive Computing’, del calcolo pervasivo o ubiquo, che combina tre fattori: la miniaturizzazione di dispositivi “