- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.04
- -0.32%
19 maggio 2022 ore 13:34 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
FinecoBank è una banca diretta multicanale del gruppo UniCredit attiva in Italia nella prestazione integrata (one-stop solution) ad una clientela retail di una gamma completa di prodotti e servizi bancari e di investimento offerti tramite una struttura che include la propria rete di promotori finanziari, il proprio sito Internet ed alcune applicazioni per dispositivi mobili sviluppati a tale scopo. L’offerta di prodotti e servizi FinecoBank include 1) servizi di banking: servizi di conto corrente e conto deposito, servizi di pagamento ed emissione di carte di debito, credito e prepagate; 2)servizi di brokerage: negoziazione per conto proprio e ricezione e trasmissione di ordini, con un accesso diretto ai principali mercati azionari mondiali e la possibilità di negoziare in CFD (su valute, indici, azioni, obbligazioni e materie prime), future, opzioni, obbligazioni, ETF e certificate; 3)servizi di investing: collocamento e distribuzione di molteplici prodotti tra fondi comuni d’investimento e comparti di SICAV gestiti da primarie case d’investimento internazionali e italiane, prodotti assicurativi e previdenziali, nonché servizi di consulenza in materia di investimenti. Al 31/12/2021 FinecoBank, grazie alle sue piattaforme operative, era la banca leader in Italia nella classifica ‘Trading Borsa Italiana’ con una quota del 27,82% in termini di volumi intermediati c/terzi.Al 31/12/2021 FinecoBank aveva raggiunto 1.369.814 clienti, aveva 9,7 miliardi di raccolta totale, di cui 38,6 miliardi nel segmento Private e alla stessa data disponeva di una rete di 2.606 promotori finanziari distribuiti sul territorio con 410 negozi finanziari.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazza Durante, 11 20131 Milano Italia
Tel: 02 28872256
Fax:
E-mail: investors@finecobank.com
www.finecobank.com
Azioni
ORDINARIE | 610.119.860 |
Totale | 610.119.860 |
Principali azionisti
Blackrock Inc. (gestione risparmio) | 9.29 |
Capital Research and Management Company (gestione risparmio) | 5.05 |
FMR Llc (gestione risparmio) | 3.93 |
Mercato | 81.73 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 800.300 | 770.796 | 651.209 | 623.384 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 380.711 | 323.571 | 288.365 | 241.219 |
Crediti Verso la Clientela | 25.138.453 | 20.839.192 | 16.776.467 | 10.829.029 |
Sofferenze Lorde | 18.939 | 20.843 | 19.562 | 19.714 |
Massa Amministrata | 33.524.331 | 31.481.233 | 27.679.048 | 24.395.561 |
Patrimonio netto complessivo | 1.726.797 | 1.687.125 | 1.382.484 | 975.681 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 30.344.988 | 28.359.739 | 25.919.858 | 22.273.188 |
Commento
RISULTATI 2021 - Si chiude decisamente in positivo l’esercizio 2021 di FinecoBank. Gli interessi netti sono però scesi del 9,2% a 243,1 milioni, in relazione all’ulteriore discesa dei tassi di interesse di mercato; per contro le commissioni nette sono salite del 10,6% a 450,7 milioni, soprattutto per il forte incremento delle commissioni nette dell’area Investing (+29,9%) grazie all’effetto volumi e al maggior contributo di Fineco Asset Management; le commissioni dell’area Banking sono poi balzate del 43,9% a 49,2 milioni, mentre quelle relative all’area Brokerage sono scese del 5,4% a 126,2 milioni a causa della ridotta volatilità nel periodo rispetto ai picchi registrati nel 2020. Ne è così derivato un margine di intermediazione primario in aumento del 2,8% a 693,9 milioni. I ricavi della gestione finanziaria sono saliti dell’11,2% a 106,4 milioni anche se il risultato di negoziazione, coperture e fair value è sceso del 18,3% a 71,6 milioni in considerazione della minore volatilità rispetto al 2020. Ma i proventi da gestione della tesoreria sono balzati da 9 a 32,1 milioni. Nel complesso, il margine della gestione finanziaria e assicurativa è salito del 3,8% a 800,3 milioni. Le rettifiche nette su crediti, sempre contenute, sono poi diminuite da 9,6 a soli 0,6 milioni; ciò ha portato a un risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa in aumento del 5,1% a 799,7 milioni. I costi operativi sono complessivamente aumentati dell’1,7% a 305,3 milioni; in particolare i
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Patrimonio amministrato | Utile | ||
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Azimut | 60.437 | 59.097 | 381,7 | 370 |
Banca Mediolanum | 93.347,3 | 84.716 | 434,5 | 565,4 |
Banca Generali | 73.306 | 66.819 | 274,9 | 272,1 |
Anima Holding | 194.345 | 185.681 | 155,4 | 145,8 |
RACCOLTA | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | 2020 | % | 2019 | % |
RACCOLTA GESTITA: | ||||
- Fondi Comuni di Investimento e altri Fondi | 31.577,8 | 28.785,8 | ||
- Prodotti assicurativi | 11.818,7 | 10.115,1 | ||
- Gestioni patrimoniali | 209,3 | 92,5 | ||
- Prodotti di raccolta amministrata e diretta in consulenza | 1.775,6 | 1.512 | ||
RACCOLTA DIRETTA: | ||||
- Conti correnti e depositi liberi | 28.013,8 | 25.588,3 | ||
- Depositi vincolati e pronti contro termine | 0,2 | 1,3 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Totale attivo | Utile | ||
2020 | 2019 | 2020 | 2019 | |
Fineco AM Dac | 41.200 | 37.000 | 52.500 | 50.800 |
loading...
Ultime notizie
Azionista Edison chiede lumi sul titolo penalizzato dal decreto taglia prezzi
a cura della redazione di Plus24
La montagna del debito cresce ancora. E ora rischiano emergenti e imprese
di Maximilian Cellino

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
FinecoBank è una banca diretta multicanale del gruppo UniCredit attiva in Italia nella prestazione integrata (one-stop solution) ad una clientela retail di una gamma completa di prodotti e servizi bancari e di investimento offerti tramite una struttura che include la propria rete di promotori finanziari, il proprio sito Internet ed alcune applicazioni per dispositivi mobili sviluppati a tale scopo. L’offerta di prodotti e servizi FinecoBank include 1) servizi di banking: servizi di conto corrente e conto deposito, servizi di pagamento ed emissione di carte di debito, credito e prepagate; 2)ser