Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Finecobank

ISIN IT0000072170

Crea notifica Crea notifica
12.675 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.235
  • +1.89%
Variazione
12.44 Chiusura precedente
12.525 Apertura
12.675 Massimo
12.435 Minimo
3553 Numero contratti
-20.04% Var% inizio anno
11.855 - 17.29
Variazione anno in corso

03 giugno 2023 ore 06:12 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

FinecoBank è una banca diretta multicanale del gruppo UniCredit attiva in Italia nella prestazione integrata (one-stop solution) ad una clientela retail. In particolare offre una gamma completa di prodotti e servizi bancari e di investimento tramite una struttura che include la propria rete di promotori finanziari, il proprio sito Internet ed alcune applicazioni per dispositivi mobili sviluppati a tale scopo. L’offerta di prodotti e servizi FinecoBank include 1) servizi di banking: servizi di conto corrente e conto deposito, servizi di pagamento ed emissione di carte di debito, credito e prepagate; 2)servizi di brokerage: negoziazione per conto proprio e ricezione e trasmissione di ordini, con un accesso diretto ai principali mercati azionari mondiali e la possibilità di negoziare in CFD (su valute, indici, azioni, obbligazioni e materie prime), future, opzioni, obbligazioni, ETF e certificate; 3)servizi di investing: collocamento e distribuzione di molteplici prodotti tra fondi comuni d’investimento e comparti di SICAV gestiti da primarie case d’investimento internazionali e italiane, prodotti assicurativi e previdenziali, nonché servizi di consulenza in materia di investimenti. Al 30/6/2022 FinecoBank, grazie alle sue piattaforme operative, era la banca leader in Italia nella classifica ‘Trading Borsa Italiana’ con una quota del 25,7% in termini di volumi intermediati c/terzi.Al 30/6/2022 FinecoBank aveva raggiunto 1.454.645 clienti e disponeva di una rete di 2.887 promotori finanziari distribuiti sul territorio con 423 negozi finanziari.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

La società in sintesi

FinecoBank è una banca diretta multicanale del gruppo UniCredit attiva in Italia nella prestazione integrata (one-stop solution) ad una clientela retail. In particolare offre una gamma completa di prodotti e servizi bancari e di investimento tramite una struttura che include la propria rete di promotori finanziari, il proprio sito Internet ed alcune applicazioni per dispositivi mobili sviluppati a tale scopo. L’offerta di prodotti e servizi FinecoBank include 1) servizi di banking: servizi di conto corrente e conto deposito, servizi di pagamento ed emissione di carte di debito, credito e prepa

Azioni

ORDINARIE610.631.635
Totale610.631.635

Principali azionisti

Blackrock Inc. (gestione risparmio)9.20
Capital Research and Management Company (gestione risparmio)5.05
FMR Llc (gestione risparmio)4.47
Mercato71.28
Schroders Plc (gestione risparmio)5.06
Wellington Managemento Group Llp4.94

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Commento

RISULTATI 2021 - Si chiude decisamente in positivo l’esercizio 2021 di FinecoBank. Gli interessi netti sono però scesi del 9,2% a 243,1 milioni, in relazione all’ulteriore discesa dei tassi di interesse di mercato; per contro le commissioni nette sono salite del 10,6% a 450,7 milioni, soprattutto per il forte incremento delle commissioni nette dell’area Investing (+29,9%) grazie all’effetto volumi e al maggior contributo di Fineco Asset Management; le commissioni dell’area Banking sono poi balzate del 43,9% a 49,2 milioni, mentre quelle relative all’area Brokerage sono scese del 5,4% a 126,2 milioni a causa della ridotta volatilità nel periodo rispetto ai picchi registrati nel 2020. Ne è così derivato un margine di intermediazione primario in aumento del 2,8% a 693,9 milioni. I ricavi della gestione finanziaria sono saliti dell’11,2% a 106,4 milioni anche se il risultato di negoziazione, coperture e fair value è sceso del 18,3% a 71,6 milioni in considerazione della minore volatilità rispetto al 2020. Ma i proventi da gestione della tesoreria sono balzati da 9 a 32,1 milioni. Nel complesso, il margine della gestione finanziaria e assicurativa è salito del 3,8% a 800,3 milioni. Le rettifiche nette su crediti, sempre contenute, sono poi diminuite da 9,6 a soli 0,6 milioni; ciò ha portato a un risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa in aumento del 5,1% a 799,7 milioni. I costi operativi sono complessivamente aumentati dell’1,7% a 305,3 milioni; in particolare i

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24