- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.0115
- +2%
30 marzo 2023 ore 01:15 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici mondiali ed è attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. Opera attraverso tre segmenti: Shipbuilding (navi da crociera, navi militari, expedition cruise vessels), Offshore e Navi speciali (navi da supporto per impienti eolici offshore e per il settore dell’esplorazione e della produzione di petrolio e gas naturale, navi specializzate, navi per l’acquacoltura in mare aperto, navi e piattaforme semisommergibili di perforazione) e Sistemi, componenti e servizi, a sua volta suddiviso in Service (riparazione e trasformazioni navali, supporto logistico, refitting, training e servizi di post-vendita), Complete Accommodation (allestimento di cabine, aree pubbliche, catering, box igiene e vetrate), Elettronica, Sistemi e Software (system integration, telecomunicazioni ed infrastrutture critiche), Meccatronica (integrazione di componenti meccanici e di elettronica di potenza in ambito navale e terrestre) e Infrastrutture (progettazione, realizzazione e posa in opera di strutture in acciaio per progetti di grandi dimensioni, nonché produzione e costruzione di opere marittime e fornitura di tecnologie e facility management nei settori della sanità, dell’industria e del terziario). Il gruppo è fornitore unico della Marina Militare Italiana, uno dei principali fornitori della Marina Militare e della Guardia Costiera statunitensi ed uno tra i principali produttori per marine militari estere in Paesi con mercato accessibile (vale a dire in cui i programmi delle marine militari locali sono rivolti anche a primari costruttori stranieri); ed è uno dei principali operatori a livello mondiale nella progettazione e costruzione di mezzi di supporto per l’esplorazione e produzione di idrocarburi tramite la controllata Vard Holdings. Inoltre progetta e costruisce navi mercantili di qualunque tipo (traghetti e navi chimichiere, gasiere ecc.) ed è uno dei principali operatori nei mega-yachts di lunghezza superiore ai 70 metri.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Genova, 1 34121 Trieste Italia
Tel: 040 3193211
Fax: 040 3192305
E-mail: investor.relations@fincantieri.it
www.fincantieri.com
Azioni
ORDINARIE | 1.699.651.360 |
Totale | 1.699.651.360 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 0.29 |
CDP Equity | 71.32 |
Mercato | 28.39 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 6.799.577 | 5.782.402 | 5.774.851 | 5.368.896 |
EBITDA | 516.274 | 165.300 | 327.704 | 418.355 |
EBIT | 198.995 | -101.764 | 85.659 | 223.237 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 21.778 | -240.057 | -141.242 | 72.440 |
RISULTATO NETTO | 21.815 | -244.520 | -148.239 | 69.123 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 227.811 | -57.932 | 13.538 | 205.221 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 834.237 | 776.569 | 1.049.849 | 1.252.970 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -2.222.385 | -2.483.573 | -1.638.624 | -1.189.906 |
Commento
RISULTATI 2020 – Torna all’utile Fincantieri nell’esercizio 2021 (nel 2020 la pandemia Covid-19 aveva comportato per il gruppo un calo di produzione del 20%). I ricavi complessivi sono del resto saliti del 17,6% a 6.912,2 milioni, ed in tale ambito quelli del comparto Shipbuilding (confrontati con il 2020 restated che è stato riesposto a seguito della riallocazione di Vard Electro al settore Sistemi, Componenti e Servizi) sono balzati del 27,1% a 5.654 milioni (escluse le attività passanti), di cui 3.926 relativi alle navi da crociera (+22,8%) e 1.728 alle navi militari (+38,3%). I ricavi Offshore e Navi Speciali sono saliti del 23,7% a 456 milioni e riflettono l’avanzamento di tre unità navali in costruzione per la Guardia Costiera norvegese e l’entrata in produzione delle nuove navi acquisite nel settore dell’eolico offshore. Positivo anche l’andamento del comparto Sistemi, Componenti e Servizi (+27,7% a 1.404 milioni), grazie al significativo carico di lavoro per i servizi resi nell’ambito delle commesse militari e al volume di business del Complete Accommodation, trainata dai volumi Cruise. La percentuale di ricavi verso clienti esteri del gruppo è rimasta stabile all’87%. Anche gli altri proventi sono aumentati del 16% a 112,6 milioni, esclusivamente per un incremento dei contributi statali e da enti pubblici (passati da 13,1 a 33,7 milioni). I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura superiore al giro d’affari (+21,4% a 3.605,4 milioni), mentre minore
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Navi Offshore | ||||
Keppel Corporation (Singapore) (mn $) | 8.625,0 | 6.574,3 | 1.023 | (505,9) |
Sembcorp Marine (Singapore) (mn S$) | 1.862 | 1.510 | (1.171) | (583) |
Navi Militari | ||||
Babcock International (UK) (mn £) (31/3/2022 e 2021) | 4.101,8 | 3.971,6 | 167,9 | (1.803) |
BAE Systems (UK) (mn £) | 19.521 | 19.277 | 1.912 | 1.371 |
General Dynamics (USA) (mn $) | 38.469 | 37.925 | 3.257 | 3.167 |
Huntington Ingalls Ind. (USA) (mn $) | 9.524 | 9.361 | 544 | 696 |
Sistemi componenti e servizi | ||||
NOV (USA) (mn $) | 5.524 | 6.090 | (245) | (2.542) |
Rolls Royce (UK) (mn £) | 11.218 | 11.491 | 124 | (3.101) |
Wärtsilä (Finlandia) | 4.778 | 4.604 | 193 | 133 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
Borse, Europa e Wall Street alla riscossa con tech e banche A Milano St in volata - Alibaba si fa in 6 - Podcast / Il prezzo del Bitcoin
di Andrea Fontana e Eleonora Micheli
La società in sintesi
Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici mondiali ed è attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. Opera attraverso tre segmenti: Shipbuilding (navi da crociera, navi militari, expedition cruise vessels), Offshore e Navi speciali (navi da supporto per impienti eolici offshore e per il settore dell’esplorazione e della produzione di petrolio e gas naturale, navi specializzate, navi per l’acquacoltura in mare aperto, navi e piattaforme semisommergibili di perforazione) e Sistemi, componenti e servizi, a sua volta suddiviso in Service (riparazione e trasform