- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.004
- -1.71%
21 marzo 2023 ore 21:05 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Frendy Energy, appartenente al gruppo Edison, è una società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica attraverso 15 impianti mini-idro situati prevalentemente su canali irrigui di Piemonte e Lombardia. La società, grazie a una serie di collaborazioni con società operanti a livello internazionale, è stata in grado di sviluppare un nuovo concetto di turbina altamente efficace su salti d’acqua di piccole dimensioni e una serie di innovazioni tecnologiche utilizzate per la realizzazione di centrali idroelettriche all’avanguardia e per la produzione di energia in modo efficiente, altamente automatizzato e flessibile.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Foro Buonaparte, 31 20121 Milano Italia
Tel: 02 62223076
Fax:
E-mail: roberto.buccelli@edison.it
www.frendyenergy.it
Azioni
ORDINARIE | 59.317.247 |
Totale | 59.317.247 |
Principali azionisti
Edison | 76.97 |
Mercato | 23.03 |
Dati di bilancio
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 2.105 | 2.264 | 2.099 | 2.178 |
EBITDA | 1.099 | 1.185 | 946 | 1.054 |
EBIT | 315 | 418 | 201 | -5.845 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 139 | 142 | 4 | -4.477 |
RISULTATO NETTO | 225 | 251 | 82 | -4.352 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 1.009 | 1.018 | 823 | -3.353 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 15.247 | 15.022 | 14.761 | 14.679 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 1.057 | -612 | -1.989 | -1.607 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati in diminuzione nel 2021 per il gruppo Frendy Energy (gruppo Edison), per effetto della bassa idraulicità del periodo e per le manutenzioni straordinarie operate dal Consorzio Est Sesia sul Canale Cavour. I ricavi caratteristici sono infatti ammontati a 2,1 milioni, rispetto ai 2,3 milioni relativi all’anno prima, sulla diminuzione è pesato l’impatto della fermata del Canale Cavour, oltre alla bassa idraulicità della seconda metà del 2021. I costi operativi sono rimasti complessivamente stabili a 1,16 milioni e hanno portato a un calo dell’Ebitda da 1,18 a 1,1 milioni (-7,3%) e, dopo ammortamenti aumentati da 767.000 a 784.000 euro per l’entrata in esercizio dell’impianto di Nicorvo e per gli ammortamenti relativi agli investimenti strutturali necessari a garantire sicurezza e produttività, l’Ebit scende a 315.000 euro (-24,6%). In miglioramento il saldo negativo della gestione finanziaria, sceso da 102.000 a 52.000 euro, per la diminuzione dei debiti finanziari verso terzi, in presenza di liquidità nette per oltre 1 milione al 31/12/2021, mentre al 31/12/2020 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 0,6 milioni. Le imposte sono dimezzate a 38.000 euro (65.0000 euro a fine 2020) e, al netto di una quota di utile di competenza di terzi passata da 109.000 a 86.000 euro, l’utile netto è ammontato a 135.000 euro, a fronte di 142.000 euro al 31/12/2020.
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Alerion | 148,6 | 100,6 | 48,7 | 30,9 |
Enertronica Santerno | 35,9 | 23,4 | (16,3) | (2,7) |
Falck Renewables | 568,4 | 384,4 | (18,4) | 46,6 |
Iniziative Bresciane | 18,5 | 16,05 | 3,5 | 4,8 |
loading...
Ultime notizie
The Rock Trading verso l’assemblea tra rabbia e inchieste
di Stefano Elli e Pierangelo Soldavini
Borsa di Milano, chi è più sostenibile? Ce lo dicono tre indicatori
di Vitaliano D'Angerio

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
Superbonus, proroga cessioni dopo il 31 marzo con sanzione di 250 euro - Lab24 / Hai diritto a cessione crediti?
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Borse ok in attesa della Fed, Milano a +2,5%. Ubs guadagna 8 mld con Credit Suisse - Video / Vecchi e nuovi rifugi
di Flavia Carletti e Andrea Fontana
La società in sintesi
Frendy Energy, appartenente al gruppo Edison, è una società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica attraverso 15 impianti mini-idro situati prevalentemente su canali irrigui di Piemonte e Lombardia. La società, grazie a una serie di collaborazioni con società operanti a livello internazionale, è stata in grado di sviluppare un nuovo concetto di turbina altamente efficace su salti d’acqua di piccole dimensioni e una serie di innovazioni tecnologiche utilizzate per la realizzazione di centrali idroelettriche all’avanguardia e per la produzione di energia in modo efficiente, altam