- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.005
- -1.2%
30 novembre 2023 ore 05:02 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo FNM è il principale gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ed unisce la gestione delle infrastrutture ferroviarie alla mobilità su gomma e alla gestione delle infrastrutture autostradali. Opera in quattro segmenti di attività: Rolling Stock Company per conto delle partecipate Trenord e DB Cargo e fornitura di servizi di amministrazione, IT e supporto (anche tramite FNMPay operante nei pagamenti digitali, NordCom nell’ICT, NordEnergia nel settore energetico, e Busforfun e Sportit nella mobilità legata agli eventi e al tempo libero), Gestione infrastruttura ferroviaria (tramite Ferrovienord, Nord_ing, Malpensa Intermodale e Malpensa Distripark), Trasporto passeggeri su gomma mediante Azienda Trasporti Verona Srl (trasporto pubblico urbano nei Comuni di Verona e Legnago ed extraurbano in tutta la provincia di Verona), FNM Autoservizi (nelle province di Brescia, Como e Varese) e La Linea (trasporto pubblico locale su gomma e noleggio autobus in Veneto) e Gestione infrastruttura autostradale mediante la controllata Milano Serravalle – Milano Tangenziali, concessionaria dell’Autostrada A7 e delle tangenziali milanesi (A50 Tangenziale Ovest, A51 Tangenziale Est e A52 Tangenziale Nord), oltre a gestire la Tangenziale Ovest di Pavia (A54) e il Raccordo autostradale Bereguardo – Pavia (A53); controlla inoltre la società di ingegneria delle infrastrutture Milano Serravalle Engineering Srl. Va inoltre ricordato che Trenord, partecipata pariteticamente con Trenitalia, effettua il servizio ferroviario in Lombardia con 48 linee regionali e 11 suburbane, e il servizio Malpensa Express che collega l’hub internazionale di Malpensa con le stazioni ferroviarie di Milano Cadorna, Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazzale Cadorna, 14 20123 Milano Italia
Tel: 0285111
Fax: 0285114708
E-mail: valeria.minazzi@fnmgroup.it
www.fnmgroup.it
Azioni
ORDINARIE | 434.902.568 |
Totale | 434.902.568 |
Principali azionisti
Ferrovie dello Stato | 14.74 |
Mercato | 27.69 |
Regione Lombardia | 57.57 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 567.200 | 511.700 | 446.200 | 268.359 |
EBITDA | 193.100 | 165.700 | 147.400 | 71.034 |
EBIT | 101.100 | 86.000 | 66.800 | 30.295 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 68.500 | 48.400 | -6.400 | 30.281 |
RISULTATO NETTO | 69.600 | 50.700 | -5.900 | 30.890 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 161.600 | 130.400 | 74.700 | 71.629 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 306.913 | 228.333 | 477.108 | 454.301 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -724.532 | -697.208 | -81.753 | -40.997 |
Commento
RISULTATI 2022 – Risultati positivi nell’esercizio 2022 per FNM. Il gruppo ha predisposto per l’esercizio 2021 un conto economico pro-forma che tiene conto dell’acquisizione, avvenuta il 26 febbraio 2021, della partecipazione di controllo in Milano Serravalle – Milano Tangenziali (MISE), che ha dato luogo all’ingresso di FNM nel settore delle infrastrutture autostradali. In base a tali dati, il giro d’affari è salito dell’11,3% a 605,4 milioni, ed in particolare i ricavi da pedaggi autostradali sono saliti del 28,9% a 255 milioni a seguito dell’incremento del traffico e in particolare della componente veicoli leggeri. I proventi da concessioni aree di servizio sono balzati del 66,8% a 7,7 milioni e, oltre all’incremento del traffico, hanno beneficiato del rinnovo di alcuni contratti a condizioni economiche più favorevoli. I ricavi da bigliettazione del trasporto pubblico su gomma sono diminuiti passando dai 31,9 ai 27,8 milioni per l’allentamento delle restrizioni pandemiche; quelli derivanti da contratti di servizio e prodotti e servizi del servizio di trasporto pubblico su gomma sono saliti del 16% a 82,4 milioni principalmente per effetto degli adeguamenti al corrispettivo chilometrico riconosciuto e per la ripresa dell’utilizzo del trasporto pubblico da parte degli utenti. Invece il corrispettivo derivante dal Contratto di Servizio di gestione dell’infrastruttura ferroviaria è sceso del 25% a 63,7 milioni per effetto della diversa modalità di addebito del canone accesso r
RIPARTIZIONE TOTALE RICAVI CONS. PRO FORMA | ||
---|---|---|
% per attività | 2022 | 2021 |
Gestione infrastruttura ferroviaria | 23,8 | 24,2 |
Trasporto passeggeri su gomma | 22,1 | 22,8 |
Rosco and Services | 13,6 | 14,2 |
Autostrade | 46,4 | 44,6 |
Elisioni intercompany | (5,8) | (5,8) |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||
---|---|---|
(`000 euro) | - | - |
- | - | |
FerrovieNord | - | - |
Trenord Srl | - | - |
Fnm Autoservizi | - | - |
NordCom | - | - |
Nord Energia | - | - |
E-Vai Srl | - | - |
DB Cargo Italia Srl | - | - |
Azienda Trasporti Verona Srl (ATV) | - | - |
La Linea | - | - |
Milanoserravalle Milanotangenziali | - | - |
FNMPAY |
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Il gruppo FNM è il principale gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ed unisce la gestione delle infrastrutture ferroviarie alla mobilità su gomma e alla gestione delle infrastrutture autostradali. Opera in quattro segmenti di attività: Rolling Stock Company per conto delle partecipate Trenord e DB Cargo e fornitura di servizi di amministrazione, IT e supporto (anche tramite FNMPay operante nei pagamenti digitali, NordCom nell’ICT, NordEnergia nel settore energetico, e Busforfun e Sportit nella mobilità legata agli eventi e al tempo libero), Gestione infrastruttura ferroviar