- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.04
- -1.71%
29 settembre 2023 ore 00:05 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Grifal opera dal 1969 nel mercato del packaging industriale, ed in particolare progetta e produce imballaggi performanti ed eco-compatibili. La società ha arricchito negli anni la propria offerta con tecnologie e prodotti innovativi, tra cui cArtù e cushionPaper, rivoluzionari cartoni ondulati - realizzati con carte provenienti da foreste gestite in modo sostenibile - in grado di sostituire le plastiche per l’imballaggio. Grifal è anche attiva nella progettazione e produzione di macchine per l'ondulazione, e dispone inoltre al suo interno di un Laboratorio di Test Certificato ISTA (International Safe Transit Association), dove vengono effettuate prove di resistenza e climatiche in base a standard internazionali tra cui quelli definiti da Amazon.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via XXIV Maggio, 1 24055 Cologno al Serio Italia
Tel: 035 4871487
Fax: 035 4871444
E-mail: investor.relations@grifal.it
www.grifal.it
Azioni
ORDINARIE | 11.421.561 |
Totale | 11.421.561 |
Principali azionisti
Azioni proprie (0,15% diritti di voto) | 0.34 |
G-Quattronove Srl (83,74% diritti di voto) | 63.20 |
Mercato | 36.46 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 36.876 | 26.065 | 16.765 | 18.637 |
EBITDA | 4.373 | 2.106 | 952 | 2.481 |
EBIT | 1.306 | -715 | -1.014 | 683 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 432 | -836 | -946 | 503 |
RISULTATO NETTO | 432 | -836 | -946 | 503 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 3.490 | 1.985 | 1.009 | 2.301 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 17.696 | 16.681 | 14.446 | 10.260 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -18.866 | -12.238 | -6.814 | -4.543 |
Commento
RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2021 – Conti in rosso anche nel 2021 per Grifal, esercizio caratterizzato da operazioni e attività indirizzate alla crescita della capacità produttiva e allo sviluppo. In particolare nei primi mesi dell’anno il gruppo ha finalizzato due acquisizioni che hanno consentito di rafforzare diverse aree strategiche: Tieng Srl, società di engineering che produce impianti e macchinari per incollaggio (tra cui i sistemi di incollaggio degli ondulatori Grifal), e Cornelli Brand Packaging Experience Srl, società che si occupa di produzione e commercio di scatole in cartone ondulato e dell’ideazione e realizzazione di nuove tecniche di branding applicate al packaging. Dopo le acquisizione, Grifal ha realizzato una riorganizzazione delle attività con il conferimento a Tieng Srl dell’area di progettazione e produzione macchine cArtù e Mondaplen, completando il processo di riorganizzazione e di concentrazione in un'unica azienda di tutte le competenze tecnologiche ed impiantistiche, mentre nella Cornelli BPE Srl sono state concentrate le attività di lavorazione del cartone ondulato tradizionale, in un’ottica di efficientamento complessivo. Inoltre nell’anno sono state avviate: la produzione di cArtù in Romania; le attività di promozione e formazione nel Grifal Group Innovation Hub (presso l’Hub tecnologico del Kilometro Rosso a Bergamo); la realizzazione di oltre 6.000 nuovi mq di area produttiva in adiacenza allo stabilimento di Cologno al Serio con l’acquisizione d
PRINCIPALI CONCORRENTI ITALIANI |
---|
(mn euro) |
Barbero Pietro |
Deles Imballaggi Speciali |
Propac |
DeBerg |
SF Packacing |
Scart Imballaggi |
Fugazza Fratelli e C. |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Grifal opera dal 1969 nel mercato del packaging industriale, ed in particolare progetta e produce imballaggi performanti ed eco-compatibili. La società ha arricchito negli anni la propria offerta con tecnologie e prodotti innovativi, tra cui cArtù e cushionPaper, rivoluzionari cartoni ondulati - realizzati con carte provenienti da foreste gestite in modo sostenibile - in grado di sostituire le plastiche per l’imballaggio. Grifal è anche attiva nella progettazione e produzione di macchine per l'ondulazione, e dispone inoltre al suo interno di un Laboratorio di Test Certificato ISTA (Internation