- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.08
- -1.79%
02 ottobre 2023 ore 14:32 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Homizy, nata nel 2019, è una società attiva nel settore del build-to-Share, attraverso la formula innovativa del co-living.La società offre una nuova formula abitativa in affitto: dinamica, smart, economicamente sostenibile e di qualità per i lavoratori generalmente giovani che arrivano e lavorano a Milano.Per co-living si intende una struttura residenziale con spazi condivisi a livello sia di singolo appartamento, dove convivono persone non appartenenti al medesimo nucleo famigliare, sia di edificio.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via degli Olivetani, 10/12 20123 Milano Italia
Tel: 02 89617705
Fax:
E-mail: investors@homizy.com
www.homizy.com
Azioni
ORDINARIE | 10.193.333 |
Totale | 10.193.333 |
Principali azionisti
Abitare In | 70.72 |
Altri azionisti <3% | 5.76 |
Luchi Fiduciaria | 3.06 |
Mercato | 17.12 |
Vitaliano Borromeo | 3.34 |
loading...
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/9/2022 | 30/9/2021 | 30/9/2020 | 30/9/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 3.105 | 0 | 0 | -- |
EBITDA | -370 | -260 | 0 | -- |
EBIT | -685 | -361 | 0 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -585 | -286 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO | -585 | -286 | 0 | -- |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -270 | -185 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 13.639 | 4.167 | 0 | -- |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 7.329 | 135 | -0 | -- |
Commento
Risultati al 30/9/2022 - Homizy SIIQ, quotata all’Euronext Growth Milan – segmento PRO dal 21 dicembre 2021, fa parte del gruppo Abitare In e dal 22 settembre 2022 ha assunto la qualifica di SIIQ, mentre le controllate Deametra Srl e Smartcity Srl hanno assunto la qualifica di SIINQ da fine ottobre 2022. Come la controllante, Homizy chiude gli esercizi sociali al 30/9 di ogni anno; per quello chiuso il 30/9/2022 è stato redatto il primo bilancio consolidato vero e proprio, ma per l’esercizio precedente era stato predisposto un bilancio consolidato pro-forma che includeva le società SmartCity Srl e Deametra Srl, in realtà acquisite da Abitare In il 9 novembre 2021. Nell’esercizio chiuso nel 2022 sono presenti anche le controllate Hommi Srl e Housenow Srl, entrambe però non ancora attive nell’ambito dello sviluppo immobiliare. Confrontando i dati al 30/9/2022 ed i pro-forma al 30/9/2021 (in realtà, ovviamente, non perfettamente comparabili tra loro), Homizy al 30/9/2022 ha evidenziato ricavi per 3,1 milioni (in effetti tutti relativi a incrementi di immobilizzazioni per lavori interni riferiti all’avanzamento dei lavori sui due immobili di Via Tucidide e Via Bistolfi a Milano, per i quali la società prevede la messa a reddito nel corso del primo semestre 2024), oltre a 98.000 euro di altri proventi riferiti al credito d’imposta quotazione PMI. Nell’esercizio precedente i proventi del gruppo erano ammontati a 2,66 milioni (di cui 2,46 riferiti a SmartCity), mentre i costi per co
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Homizy, nata nel 2019, è una società attiva nel settore del build-to-Share, attraverso la formula innovativa del co-living.La società offre una nuova formula abitativa in affitto: dinamica, smart, economicamente sostenibile e di qualità per i lavoratori generalmente giovani che arrivano e lavorano a Milano.Per co-living si intende una struttura residenziale con spazi condivisi a livello sia di singolo appartamento, dove convivono persone non appartenenti al medesimo nucleo famigliare, sia di edificio.