- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.2
- -1.34%
01 ottobre 2023 ore 23:26 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Iniziative Bresciane (INBRE) è attivo dal 1996 in Italia nel settore della generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili e in particolare di energia da fonte idroelettrica, focalizzato sugli impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni. L’attività consiste nell’individuazione di siti potenzialmente interessanti e nella successiva progettazione, costruzione e gestione di impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni (inferiori a 3 MW) e prevalentemente del tipo "ad acqua fluente". Gli impianti del gruppo, costituiti da centrali di nuova costruzione e centrali storiche acquisite da terzi e successivamente sottoposte a revamping, sono posizionati lungo il corso di fiumi, torrenti o grandi canali di derivazione irrigua e sfruttano l'energia cinetica dell'acqua in corrispondenza di salti lungo i medesimi. Attualmente Iniziative Bresciane opera nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Trento e Lucca.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazza Vittoria,19 25043 Breno Italia
Tel: 0364 320012
Fax: 0364 321745
E-mail: investor.relations@finvalle.it
www.iniziativebrescianespa.it
Azioni
ORDINARIE | 5.203.768 |
Totale | 5.203.768 |
Principali azionisti
Arca Sgr | 4.54 |
Dolomiti Energia Holding | 16.53 |
Finanziaria di Valle Camonica | 52.03 |
Istituto Atesino di Sviluppo | 12.42 |
Mercato | 14.48 |
loading...
Dati di bilancio
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 15.974 | 18.461 | 16.055 | 16.164 |
EBITDA | 11.237 | 16.260 | 14.504 | 15.417 |
EBIT | 2.004 | 7.952 | 7.155 | 8.262 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -527 | 3.641 | 4.837 | 3.688 |
RISULTATO NETTO | 205 | 3.861 | 5.076 | 4.087 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 8.715 | 12.038 | 12.378 | 11.206 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 73.214 | 76.132 | 74.293 | 44.592 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -105.188 | -86.756 | -50.353 | -64.761 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati positivi per Iniziative Bresciane nel 2021 e il dividendo per gli azionisti incrementa a 0,80 euro per azione (ammontava a 0,65 euro per azione l’anno prima), in pagamento dal 4 maggio 2022. I ricavi complessivi si sono attestati a 23,4 milioni (+14,6%), grazie soprattutto al positivo andamento del prezzo dell’energia che ha più che compensato il calo della produzione idroelettrica e, in misura meno significativa, all’entrata a regime dei nuovi impianti. La produzione netta di energia idroelettrica è infatti diminuita del 7,7%, passando da 167 GWh nel 2020 a 154,1 GWh in conseguenza sia di condizioni metereologiche non particolarmente favorevoli sia all’evento alluvionale dell’agosto 2021, che ha danneggiato l’impianto idroelettrico “Iscla-Edolo” (di proprietà dell’Azienda Elettrica Alta Valle Camonica Srl), impedendone il regolare funzionamento. Alla produzione dell’anno ha poi contribuito l’apporto dei nuovi impianti entrati in esercizio soltanto nel secondo semestre 2021. Le centrali in esercizio a fine 2021 erano 44 (32 a fine 2020) con una la potenza installata pari a 57,0 MW (48,1 MW a fine 2020); sono inoltre presenti progetti di sviluppo in fase di realizzazione per complessivi 9,5 MW. Quanto alle spese operative, i costi esterni incrementano da 5,1 a 6,3 milioni e le spese per il personale passano da 0,9 a 1,0 milione, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 14 a 15 unità. Così l’ebitda è migliorato da 15,4 a 16,3 milioni
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Enertronica Santerno | 36,3 | 32,6 | (16,3) | (2,7) |
Agatos | 4,0 | 4,2 | (13,2) | (3,8) |
Innovatec | 140,0 | 28,4 | 6,4 | 0,7 |
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
Dati operativi | 2021 | 2020 |
N. centrali in esercizio | 44 | 32 |
Potenza installata (MW) | 57,0 | 48,1 |
Produzione di energia elettrica (GWh) | 154,1 | 167,0 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||
---|---|---|
(`000 euro) | Utile | |
2021 | 2020 | |
Società Idroelettrica Prà De l'Ort Srl | 283 | 340,2 |
Adda Energi Srl | 1.160,2 | 1.012,6 |
Azienda Elettrica Ogliolo Srl | 615,1 | 412,2 |
Azienda Elettrica Vallecamonica Srl | 550,2 | 248,3 |
Azienda Elettrica Alta Vallecamonica Srl | 259,1 | 766,6 |
Iniziative Veronesi Srl | 30,7 | (13,6) |
Pac Pejo Srl | 481,0 | 817,7 |
Iniziative Bergamasche Srl | 212,5 | 173,1 |
Iniziative Mella Srl | (279,4) | (223,6) |
Iniziative Oglio Srl | 25,6 | (8) |
Iniziative Toscane Srl | (650,1) | (366) |
Appennino Energia Srl | 138,5 | - |
Serchi Power Srl | 33,4 | - |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo Iniziative Bresciane (INBRE) è attivo dal 1996 in Italia nel settore della generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili e in particolare di energia da fonte idroelettrica, focalizzato sugli impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni. L’attività consiste nell’individuazione di siti potenzialmente interessanti e nella successiva progettazione, costruzione e gestione di impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni (inferiori a 3 MW) e prevalentemente del tipo "ad acqua fluente". Gli impianti del gruppo, costituiti da centrali di nuova costruzione e centrali st