Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Iniziative Bresciane

ISIN IT0005037905

Crea notifica Crea notifica
14.7 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.2
  • -1.34%
Variazione
14.7 Chiusura precedente
15 Apertura
15 Massimo
14.7 Minimo
5 Numero contratti
-16.48% Var% inizio anno
n.d. - n.d.
Variazione anno in corso

01 ottobre 2023 ore 23:26 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il gruppo Iniziative Bresciane (INBRE) è attivo dal 1996 in Italia nel settore della generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili e in particolare di energia da fonte idroelettrica, focalizzato sugli impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni. L’attività consiste nell’individuazione di siti potenzialmente interessanti e nella successiva progettazione, costruzione e gestione di impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni (inferiori a 3 MW) e prevalentemente del tipo "ad acqua fluente". Gli impianti del gruppo, costituiti da centrali di nuova costruzione e centrali storiche acquisite da terzi e successivamente sottoposte a revamping, sono posizionati lungo il corso di fiumi, torrenti o grandi canali di derivazione irrigua e sfruttano l'energia cinetica dell'acqua in corrispondenza di salti lungo i medesimi. Attualmente Iniziative Bresciane opera nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Trento e Lucca.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Piazza Vittoria,19   25043   Breno   Italia
Tel: 0364 320012
Fax: 0364 321745
E-mail: investor.relations@finvalle.it
www.iniziativebrescianespa.it


Fatturato (in Euro) 15.974
Reddito netto (in Euro) -527
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 17

La società in sintesi

Il gruppo Iniziative Bresciane (INBRE) è attivo dal 1996 in Italia nel settore della generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili e in particolare di energia da fonte idroelettrica, focalizzato sugli impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni. L’attività consiste nell’individuazione di siti potenzialmente interessanti e nella successiva progettazione, costruzione e gestione di impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni (inferiori a 3 MW) e prevalentemente del tipo "ad acqua fluente". Gli impianti del gruppo, costituiti da centrali di nuova costruzione e centrali st

Azioni

ORDINARIE5.203.768
Totale5.203.768

Principali azionisti

Arca Sgr4.54
Dolomiti Energia Holding16.53
Finanziaria di Valle Camonica52.03
Istituto Atesino di Sviluppo12.42
Mercato14.48

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI15.97418.46116.05516.164
EBITDA11.23716.26014.50415.417
EBIT2.0047.9527.1558.262
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-5273.6414.8373.688
RISULTATO NETTO2053.8615.0764.087
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]8.71512.03812.37811.206
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO73.21476.13274.29344.592
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-105.188-86.756-50.353-64.761

Commento

RISULTATI 2021 – Risultati positivi per Iniziative Bresciane nel 2021 e il dividendo per gli azionisti incrementa a 0,80 euro per azione (ammontava a 0,65 euro per azione l’anno prima), in pagamento dal 4 maggio 2022. I ricavi complessivi si sono attestati a 23,4 milioni (+14,6%), grazie soprattutto al positivo andamento del prezzo dell’energia che ha più che compensato il calo della produzione idroelettrica e, in misura meno significativa, all’entrata a regime dei nuovi impianti. La produzione netta di energia idroelettrica è infatti diminuita del 7,7%, passando da 167 GWh nel 2020 a 154,1 GWh in conseguenza sia di condizioni metereologiche non particolarmente favorevoli sia all’evento alluvionale dell’agosto 2021, che ha danneggiato l’impianto idroelettrico “Iscla-Edolo” (di proprietà dell’Azienda Elettrica Alta Valle Camonica Srl), impedendone il regolare funzionamento. Alla produzione dell’anno ha poi contribuito l’apporto dei nuovi impianti entrati in esercizio soltanto nel secondo semestre 2021. Le centrali in esercizio a fine 2021 erano 44 (32 a fine 2020) con una la potenza installata pari a 57,0 MW (48,1 MW a fine 2020); sono inoltre presenti progetti di sviluppo in fase di realizzazione per complessivi 9,5 MW. Quanto alle spese operative, i costi esterni incrementano da 5,1 a 6,3 milioni e le spese per il personale passano da 0,9 a 1,0 milione, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 14 a 15 unità. Così l’ebitda è migliorato da 15,4 a 16,3 milioni

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Enertronica Santerno36,332,6(16,3)(2,7)
Agatos4,04,2(13,2)(3,8)
Innovatec140,028,46,40,7
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO
Dati operativi20212020
N. centrali in esercizio4432
Potenza installata (MW)57,048,1
Produzione di energia elettrica (GWh)154,1167,0
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
(`000 euro)Utile
20212020
Società Idroelettrica Prà De l'Ort Srl283340,2
Adda Energi Srl1.160,21.012,6
Azienda Elettrica Ogliolo Srl615,1412,2
Azienda Elettrica Vallecamonica Srl550,2248,3
Azienda Elettrica Alta Vallecamonica Srl259,1766,6
Iniziative Veronesi Srl30,7(13,6)
Pac Pejo Srl481,0817,7
Iniziative Bergamasche Srl212,5173,1
Iniziative Mella Srl(279,4)(223,6)
Iniziative Oglio Srl25,6(8)
Iniziative Toscane Srl(650,1)(366)
Appennino Energia Srl138,5-
Serchi Power Srl33,4-

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24