- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.01
- -0.27%
30 giugno 2022 ore 13:10 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Ilpra è attivo nella produzione e vendita di macchinari per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali. Fondata nel 1955, è uno dei principali player nel settore del packaging grazie all’ampia gamma di macchine (termosaldatrici, riempitrici, termoformatrici) e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. La tecnologia ProGas, brevettata da Ilpra, è basata su un’esclusiva ciclica di lavoro che consente di ridurre l’uso e lo spreco di gas e di aumentare la produttività dei macchinari. Con più di 16.500 macchinari venduti, una vasta rete di venditori e la presenza in 6 Paesi (Italia, UK, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, India e Russia), il gruppo realizza all’estero circa il 60% del fatturato e presidia direttamente i mercati di tutto il mondo.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Galleria Corso Buenos Aires, 13 20124 Milano Italia
Tel: 0384 2905
Fax: 0384 293231
E-mail: vvecchio@ilpra.com
www.ilpra.com
Azioni
ORDINARIE | 12.038.600 |
Totale | 12.038.600 |
Principali azionisti
Altri azionisti inferiori al 5% | 2.75 |
Holds Srl | 76.90 |
Maurizio Bertocco | 0.32 |
Mercato | 20.03 |
Dati di bilancio
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 42.247 | 32.377 | 32.047 | 28.410 |
EBITDA | 9.008 | 6.160 | 4.503 | 5.536 |
EBIT | 7.005 | 4.190 | 2.719 | 4.215 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 4.459 | 2.700 | 1.575 | 2.397 |
RISULTATO NETTO | 5.271 | 3.195 | 2.103 | 2.863 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 7.173 | 5.089 | 3.836 | 4.139 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 24.871 | 21.135 | 17.318 | 10.537 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 3.934 | -995 | -5.217 | -4.944 |
Commento
RISULTATI 2020 – Margini reddituali in miglioramento nel 2020 per ILPRA. Il fatturato è migliorato da 32 a 32,4 milioni (+1%), grazie allo sviluppo all’estero, dove i ricavi sono incrementati del 7% a 22,2 milioni, con un peso sul totale salito al 69% (65% l’anno prima). I ricavi in Italia sono invece diminuiti da 11,3 a 10,2 milioni. Gli altri ricavi hanno apportato 1,1 milioni (19,5%), così il totale ricavi è salito a 33,5 milioni (+1,5%).I costi operativi nel complesso sono saliti in misura modesta: in particolare quelli per consumi di materie prime sono aumentati del 3,3% a 13,1 milioni, il costo del personale del 2,7% a 9,6 milioni (in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 223 a 238 unità), mentre i costi per servizi sono diminuiti del 7,1% a 5,8 milioni. Inoltre gli altri costi operativi sono passati da 1,55 a 1,64 milioni. Ne è complessivamente derivato un ebitda in miglioramento da 4,5 a 6,2 milioni (+36,8%). Dopo ammortamenti e accantonamenti passati da 1,8 a quasi 2 milioni, l’ebit è balzato a 4,2 milioni da 2,7 milioni dell’anno prima (+54,1%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è leggermente migliorato, scendendo da 314.000 a 225.000 euro. L’utile ante imposte è quindi passato da 2,4 a circa 4 milioni (+62,9%). Dopo imposte per 0,8 milioni (tax rate al 19,7% dal 14% del 2019) e lo scomputo di una quota di utile di competenza di terzi pari a 0,5 milioni (-6,3%), l’utile netto è ammontato a 2,7 milioni, il 71,4% in più rispetto ai circa 1,6
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Krones Ag | 3.322,7 | 3.958,9 | (79,7) | 9,2 |
Gea Group | 4.635 | 4.879,7 | 96,8 | 170,6 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo Ilpra è attivo nella produzione e vendita di macchinari per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali. Fondata nel 1955, è uno dei principali player nel settore del packaging grazie all’ampia gamma di macchine (termosaldatrici, riempitrici, termoformatrici) e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. La tecnologia ProGas, brevettata da Ilpra, è basata su un’esclusiva ciclica di lavoro che consente di ridurre l’uso e lo spreco di gas e di aumentare la produttività dei macchinari. Con più di 16.500 macchinari venduti, una vasta rete di venditori e la presenza in 6 P