- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.02
- +0.22%
21 gennaio 2021 ore 13:28 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Illimity Bank è una start-up bancaria, quotata al Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana dal 5 marzo 2019. La società nasce dall’incorporazione di Spaxs in Banca Interprovinciale che dalla data della quotazione assume la ragione sociale di illimity Bank.La banca è specializzata nel credito alle PMI, in particolare fornisce credito alle imprese ad alto potenziale, ma senza rating o con un rating basso, incluso il segmento delle PMI non-performing (Unlikely-To-Pay); inoltre acquista Corporate NPL, assistiti o non da garanzia, con l’obiettivo di gestirli attraverso la propria piattaforma. A partire dal 2019 offre inoltre servizi innovativi di banca diretta digitale per la clientela retail e corporate.
Profilo societario
Sede legale
Via Soperga, 9 20124 Milano Italia
Tel: 02 82849000
Fax:
E-mail: silvia.benzi@illimity.com
www.illimity.com
Azioni
ORDINARIE | 73.426.019 |
ALTRE | 1.440.000 |
Totale | 74.866.019 |
Principali azionisti
AMC Metis Sarl | 7.76 |
Azioni proprie | 0.15 |
Banca Sella Holding (Maurizio Sella Capa) | 2.70 |
Fabrick (Maurizio Sella Capa) | 7.23 |
LR Trust | 9.75 |
Mercato | 61.44 |
Tensile-Metis Holdings Sarl | 8.25 |
Tetis (Corrado Passera) | 2.72 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2020 | 30/6/2019 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 53.619 | 19.934 | 51.145 | 3.093 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 14.838 | -11.358 | -16.840 | -23.542 |
Crediti Verso la Clientela | 1.905.882 | 877.456 | 1.646.423 | 597.401 |
Sofferenze Lorde | 608.752 | 172.345 | 562.195 | 103.036 |
Massa Amministrata | 3.090.861 | 1.192.855 | 2.996.262 | 1.204.931 |
Patrimonio netto complessivo | 563.160 | 548.816 | 544.569 | 557.245 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 1.937.976 | 402.319 | 2.084.204 | 535.134 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2020 - Illimity Bank, che dal 10 settembre 2020 è stata ammessa al segmento STAR del MTA, ha chiuso il primo semestre 2020 con risultati in fortissima crescita e l’approdo all’utile netto. Il margine di interesse, grazie alla messa a regime dei nuovi business e al perfezionamento di numerose operazioni di acquisto e gestione portafogli NPL, è balzato da 16,1 a 45,3 milioni. Le commissioni nette, relative all’attività bancaria tradizionale e di ammontare poco significativo, sono comunque anch’esse balzate da 2,5 a 4,6 milioni (+81,8%), dando luogo a un margine di intermediazione primario passato da 18,7 a quasi 50 milioni. I ricavi della gestione finanziaria, poco rilevanti, sono complessivamente saliti da 1,3 a 3,7 milioni, quasi interamente riferiti alle attività finanziarie valutate a fair value. Il margine della gestione finanziaria e assicurativa è così balzato da 19,9 a 53,6 milioni. Il primo semestre 2020 ha poi beneficiato di riprese di valore nette per 20,1 milioni, di cui 3 su posizioni in portafoglio e 17 su posizioni chiuse nel semestre (nel primo semestre 2019 erano presenti rettifiche di valore nette per 2,7 milioni, per lo più su posizioni classificate non-performing), il che ha dato luogo a un risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa in aumento da 17,2 a 73,7 milioni. I costi operativi sono aumentati, ma in misura meno che proporzionale, passando da 37,7 a 56,5 milioni (+49,7%); in particolare il costo del personale è sal
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Illimity Bank è una start-up bancaria, quotata al Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana dal 5 marzo 2019. La società nasce dall’incorporazione di Spaxs in Banca Interprovinciale che dalla data della quotazione assume la ragione sociale di illimity Bank.La banca è specializzata nel credito alle PMI, in particolare fornisce credito alle imprese ad alto potenziale, ma senza rating o con un rating basso, incluso il segmento delle PMI non-performing (Unlikely-To-Pay); inoltre acquista Corporate NPL, assistiti o non da garanzia, con l’obiettivo di gestirli attraverso la propria piattaforma.