- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.019
- +3.39%
02 aprile 2023 ore 02:20 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Immsi è la holding della famiglia Colaninno che svolge attività di acquisizione e sviluppo di imprese operanti nel settore industriale. L’attività nel settore immobiliare (attività turistico-alberghiere) viene svolta, oltre che dalla capogruppo, dalle controllate: Apuliae, che gestisce la ristrutturazione di un complesso turistico - alberghiero a Santa Maria di Leuca (LE); Is Molas, che gestisce lo sviluppo di un complesso turistico - alberghiero, residenziale e golfistico nei pressi di Cagliari; Pietra Srl e Pietra Ligure Srl che gestiscono lo sviluppo immobiliare a Pietra Ligure (SV). Nel settore industriale il gruppo è presente nel mercato dei veicoli "a due ruote" attraverso la partecipazione detenuta in Piaggio (che possiede i marchi Piaggio, Vespa, Gilera, Aprilia, Moto Guzzi, Derbi, Scarabeo), leader sul mercato europeo nella costruzione dei veicoli motorizzati a due ruote e tra i principali produttori mondiali. La produzione comprende scooter, moto e ciclomotori con cilindrata compresa tra 50 e 1.400 cc. Inoltre, Piaggio è presente anche nel trasporto leggero di merci con veicoli a tre e quattro ruote con le gamme Ape, Porter, Quargo e Mini Truck. Il gruppo Piaggio possiede stabilimenti produttivi in Italia, India, Cina e Vietnam. La rete commerciale di Piaggio copre 50 Paesi in tutti i continenti. Il portafoglio investimenti include inoltre attività nel settore navale (fabbricazione e commercializzazione di aliscafi, traghetti, imbarcazioni per la difesa e barche da diporto) attraverso Intermarine, la cui produzione riguarda imbarcazioni in acciaio e alluminio, yacht in vetroresina ed alluminio, navi cacciamine e pattugliatori veloci in materiale composito.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazza Vilfredo Pareto, 3 46100 Mantova Italia
Tel: 0376 2541
Fax: 0376 254044
E-mail: stefano.tenucci@immsi.it
www.immsi.it
Azioni
ORDINARIE | 340.530.000 |
Totale | 340.530.000 |
Principali azionisti
Mercato | 39.98 |
Omniaholding (Roberto Colaninno, di cui il 43,05% tramite Omniainvest) | 60.02 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 1.709.572 | 1.376.767 | 1.590.735 | 1.464.533 |
EBITDA | 230.512 | 186.235 | 222.649 | 213.309 |
EBIT | 97.750 | 66.445 | 95.256 | 100.601 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 12.267 | 9.754 | 7.889 | 12.863 |
RISULTATO NETTO | 35.424 | 15.806 | 22.974 | 25.412 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 159.284 | 126.416 | 145.734 | 135.067 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 390.867 | 361.949 | 374.313 | 379.375 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -764.233 | -802.904 | -799.665 | -852.029 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati in forte crescita e riduzione dell’indebitamento finanziario netto per Immsi nel 2021, in un contesto di mercato ancora difficile a causa della pandemia da Covid-19. I ricavi sono saliti del 24,2%, passando da 1.376,8 a 1.709,6 milioni, trainati dallo sviluppo del settore industriale (gruppo Piaggio) che registra un incremento del 27% a 1.668,7 milioni relativi a 536.000 veicoli venduti (+11%). I ricavi del comparto immobiliare e holding riferiti alla capogruppo e Is Molas sono saliti dell’89% a 2,7 milioni, mentre quelli di Intermarine sono diminuiti del 38,1% a 38,1 milioni a causa dei rallentamenti nella produzione e nell’acquisizione di nuove commesse per effetto della pandemia. I costi operativi nel loro complesso sono aumentati del 23,8% a 1.634,1 milioni, in particolare aumentano i costi per le materie prime (+27,7% a 1.066,7 milioni) e quelli per servizi (+25,9% a 272 milioni), mentre le spese per il personale sono aumentate in maniera più contenuta (+11% a 272 milioni) in presenza di un numero di dipendenti sceso da 6.167 a 5.997 unità. L’ebitda è salito proporzionalmente (+23,8% a 230,5 milioni), in particolare quello di Piaggio è aumentato del 29,3% a 240,6 milioni, con una marginalità del 14,4% (14,2% nel 2020), mentre quello di Intermarine è diventato negativo per 2,8 milioni (positivo per 6 milioni nel 2020), in peggioramento anche quello del settore immobiliare e holding a negativo per 7,3 milioni (-5,9 milioni nel 2020). Dopo ammorta
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
della controllata Piaggio | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 |
Honda Motor (31/3/2022 e 2021) (mn yen) | 14.552.600 | 13.170.519 | 707.000 | 657.425 |
Harley Davidson (mn $) | 4.540 | 3.264 | 650 | 1,3 |
Yamaha Motor Co. Ltd (mn yen) | 1.812.500 | 1.471.298 | 155.600 | 53.072 |
Suzuki Motor (31/3/2022 e 2021) (mn yen) | 3.568.380 | 3.178.209 | 160.345 | 146.421 |
Bajaj Auto (31/3/2022 e 2021) (rupian crore) | 34.353,9 | 29.017,5 | 6.165,9 | 4.857,0 |
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per settore di attività | 2021 | 2020 |
Immobiliare e holding | 0,2 | 0,1 |
Industriale | 97,6 | 95,4 |
-di cui Due Ruote | 80,1 | 75,6 |
-di cui Veicoli Commerciali | 17,5 | 19,8 |
Navale | 2,2 | 4,5 |
% per area geografica | ||
Italia | 19,9 | 18,0 |
Resto d'Europa | 41,6 | 42,6 |
Resto del Mondo | 38,6 | 39,3 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Patrimonio netto | Utile | ||
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
Apuliae Srl | 72 | 156 | (84) | (72) |
ISM Investimenti | (32.865) | (49.818) | (8.302) | (8.302) |
Piaggio & C. | 333.527 | 299.321 | 58.032 | 36.749 |
RCN Finanziaria | 2.996 | 2.934 | (4.438) | (4.758) |
Pietra Srl | 21.576 | 24.729 | (3.153) | (154) |
Immsi Audit Scarl | 40 | 40 | 0 | 0 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Immsi è la holding della famiglia Colaninno che svolge attività di acquisizione e sviluppo di imprese operanti nel settore industriale. L’attività nel settore immobiliare (attività turistico-alberghiere) viene svolta, oltre che dalla capogruppo, dalle controllate: Apuliae, che gestisce la ristrutturazione di un complesso turistico - alberghiero a Santa Maria di Leuca (LE); Is Molas, che gestisce lo sviluppo di un complesso turistico - alberghiero, residenziale e golfistico nei pressi di Cagliari; Pietra Srl e Pietra Ligure Srl che gestiscono lo sviluppo immobiliare a Pietra Ligure (SV). Nel se